ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di Vincenzo387 » 04/08/2024, 19:09

per un impianto osmosi ogni quanto tempo cambiate le cartucce in foto?
ho appena comprato le resine per gli NO3- PO43- e sio2 perché ho un dubbio sulle alghe che ho in acquario.
l'ultima volta ho cambiato le tre cartucce a parte quella dell'osmosi l'anno scorso e l'impianto c'è l'ho da due anni.
grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di antoninoporretta » 05/08/2024, 12:37


Vincenzo387 ha scritto:
04/08/2024, 19:09
NO3- PO43- e sio2 perché ho un dubbio sulle alghe che ho in acquario.

Potrebbe esserci un fattore limitante tra NO3- e PO43-, causando quindi un rallentamento o blocco delle piante che ha avvantaggiato le alghe?
Di che alghe si tratta?
Potresti postare una foto?
 

Vincenzo387 ha scritto:
04/08/2024, 19:09
l'anno scorso e l'impianto c'è l'ho da due anni.

In media, vanno cambiate dai 2 ai 6 mesi a seconda della frequenza di utilizzo.
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di Vincenzo387 » 05/08/2024, 17:42

Non so se può rendere l'idea, sono le classiche filamentose credo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di antoninoporretta » 05/08/2024, 19:40


Vincenzo387 ha scritto:
05/08/2024, 17:42
sono le classiche filamentose

Hai tempo di informarmi sui tuoi valori in vasca di NO3-, PO43- e FE?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di Vincenzo387 » 05/08/2024, 19:42

Test fatti ieri 
Cond 297
pH 7.16
KH 6
GH 7
NO2- 0,05
NO3- 1
K8
Fe 0,05
PO43- 0,2
Mg 3

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di antoninoporretta » 05/08/2024, 21:28


Vincenzo387 ha scritto:
05/08/2024, 19:42
Test fatti ieri
Cond 297
pH 7.16
KH 6
GH 7
NO2- 0,05
NO3- 1
K8
Fe 0,05
PO43- 0,2
Mg 3

Così su due piedi, non mi verrebbe da dire che la causa sia delle resine ma per uno squilibrio di sali.
Secondo me è più un caso da Fertilizzazione.
@Marta  , che dici? 
 
Off Topic
Noto che c'è drasticamente molto meno magnesio rispeto al potassio e giudicando il KH vicinissimo al GH, conferma probabilmente la carenza di magnesio e abbondanza di calcio. I valori di NO3- e PO43- sono davvero bassi per garantire alle piante di poter avere ciò che gli serve per competere con le alghe ed il valore del ferro così basso, diminuisce ancora di più la possibilità che le piante possano combattere le alghe per allelopatia. Se sei daccordo, che ne dici di accompagnarlo in sezione?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di Marta » 08/08/2024, 11:33


antoninoporretta ha scritto:
05/08/2024, 21:28
che dici?

che un salto da me in sezione è consigliabile. 
Però le resine anti nitrati/fosfati sono decisamente mal viste, in Fertilizzazione.  Di fondo cerchiamo sempre di aumentarli, figurati eliminarli.
 

Vincenzo387 ha scritto:
05/08/2024, 19:42
Cond 297
pH 7.16
KH 6
GH 7
NO2- 0,05
NO3- 1
K8
Fe 0,05
PO43- 0,2
Mg 3

che marca di test usi? 
E che prodotti hai per fertilizzare? 
Puoi anche rispondere direttamente in un nuovo topic in Ferti.
Scri anche info sulla vasca (litri netti, avvio, acqua usata per riempire, cambi e rabbocchi, fondo ecc...)

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di antoninoporretta » 09/08/2024, 2:29


Marta ha scritto:
08/08/2024, 11:33
Di fondo cerchiamo sempre di aumentarli, figurati eliminarli.

Assolutamente d'accordo!
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

ogni quanto tempo cambiare le cartucce in foto

Messaggio di Vincenzo387 » 09/08/2024, 5:47

Buongiorno a tutti,
 
questo è quello aggiunto il 5 agosto :
Nitrato di potassio 5 ml
Cifo fosforo 0,2 ml
Solfato di Magnesio 10 ml 
fe 0,3 ml
in fertilizzazione mi sta seguendo @aldopalermo.

Marta ha scritto:
08/08/2024, 11:33
che marca di test usi?

JBL​
Marta ha scritto:
08/08/2024, 11:33
E che prodotti hai per fertilizzare?

Protocollo PMDD con aggiunta prodotti cifo (fosforo azoto e ferro)​
Marta ha scritto:
08/08/2024, 11:33
Scri anche info sulla vasca (litri netti, avvio, acqua usata per riempire, cambi e rabbocchi, fondo ecc...)

la vasca è un milo100 netti siamo sui 100 litri calcolando arredo fondo , la vasca è avviata da ottobre2022 dove il riallestimento l'ho rifatto da giugno2024, l'acqua è stata riempita all'inizio con osmosi e rubinetto, cambi non ne faccio utilizzando il pmdd che dovrebbe prevedere l'introduzione di elementi carenti (correggetemi se sbaglio), rabbocchi con acqua osmotica fatta in casa con impianto 4 stadi acquistato nel 2022 e l'anno scorso cambiato le resine (tutte e tre le cartucce) e l'altro giorno solo quella per eliminare principalmente i silicati ma la resina elimina anche nitrati e fosfati. il fondo è un manado 
questo è il foglio fertilizzazione aggiornato 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paly e 5 ospiti