Egeria Densa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Egeria Densa

Messaggio di Azrael Urlacher » 05/08/2024, 18:42

Ciao a tutti ​ :-h
Ho l'acquario ancora in maturazione ma nel frattempo vorrei fare un po' di pratica per capire il bisogno delle piante senza fare test a scopo puramente didattico.
Ho letto l'articolo sull'Egeria Densa e guardando le piante può essere che ci sia una carenza di nitrati e fosfati? Per via dei internodi diradati, forse dato anche dal fatto che al momento non c'è fauna
Dalle foto potete vedere altre carenze? 
A me sembrano tutte abbastanza messe bene.
Mi piacerebbe impare bene a osservare le piante per fertilizzare.
 
Grazie mille per la didattica 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Egeria Densa

Messaggio di gem1978 » 08/08/2024, 11:06

Azrael Urlacher ha scritto:
05/08/2024, 18:42
Ciao
ciao
Inizierei col dire che la sirena ha carenza di melatonina, così ad occhio e croce :D

Non sono sicuramente il più indicato per aiutarti, però ti chiedo se dopo tre giorni hai notato dei cambiamenti sulle piante.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Egeria Densa

Messaggio di Azrael Urlacher » 08/08/2024, 18:40


gem1978 ha scritto:
08/08/2024, 11:06
Inizierei col dire che la sirena ha carenza di melatonina, così ad occhio e croce

E si ho provato a metterle sotto le lampade ma non so abbronzano mai ​ =))

gem1978 ha scritto:
08/08/2024, 11:06
Non sono sicuramente il più indicato per aiutarti, però ti chiedo se dopo tre giorni hai notato dei cambiamenti sulle piante.

Tre giorni da cosa? 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Egeria Densa

Messaggio di gem1978 » 08/08/2024, 19:41

Azrael Urlacher ha scritto:
08/08/2024, 18:40
Tre giorni da cosa?
da quando hai aperto il 3ad, ma forse ho sbagliato io i conti 😅
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Egeria Densa

Messaggio di Azrael Urlacher » 08/08/2024, 20:24


gem1978 ha scritto:
08/08/2024, 19:41
da quando hai aperto il 3ad, ma forse ho sbagliato io i conti

Ah ok, scusa non avevo capito.
Le piante stanno crescendo, ma forse sembra che le foglie stiano diventando leggermente più chiare e trasparenti 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria Densa

Messaggio di Marta » 09/08/2024, 9:30

Buongiorno @Azrael Urlacher  
Parlaci un attimo della tua vasca:
Che luci monti?
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Che valori rilevi? E con che strumenti (strisce, test a reagente ecc...)
 

Azrael Urlacher ha scritto:
05/08/2024, 18:42
può essere che ci sia una carenza di nitrati e fosfati? Per via dei internodi diradati,

non mi pare di vedere internodi troppo diradati e nemmeno un'importante carenza di fosforo.
Analizzeremo prima il resto.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Egeria Densa

Messaggio di Azrael Urlacher » 09/08/2024, 17:32

​​
Marta ha scritto:
09/08/2024, 9:30
Buongiorno @Azrael Urlacher  
Parlaci un attimo della tua vasca:
Che luci monti?
Quanti litri netti è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Che valori rilevi? E con che strumenti (strisce, test a reagente ecc...)

Buongiorno @Marta  
Le luci ho quelle di serie dell'acquario e sono due LED da 29 Watt l'uno uno da 6500k e l'altro 9000k.
L'ho riempito con metà acqua di rubinetto e metà demineralizzata ma i valori ancora non vanno bene per i pesci che vorrei mettere.
I litri netti dovrebbero essere intorno ai 180
I valori che ho attualmente misurati con i reagenti tranne il pH col Phmetro sono:
Temperatura 28
GH 9
KH 6
pH 8.5
PO43- 0
Nh4 0
Nh3 0
TDS 223 ppm
 
L'acquario e avviato da circa un mese, come alghe ne ho qualcuna che ha coperto un po' il fondo di marrone e qualcuno sulle piante ma stanno calando senza fare niente.
Forse dovrei iniziare a fertilizzare?
I pesci li vorrei iniziare a inserire ma a settembre dopo le ferie.
Il pH non so perché è così alto ho provato tutto e non ho niente di calcareo in vasca.
 
Come fauna vorrei mettere.
1 Betta
8 Pangio 
8 Caridina
10/15 Hemigrammus Rhodostomus 
10/15 Rasbota Heteromorpha
Partirei un po' alla volta, penso di metterci 6/7 mesi prima di averli tutti in vasca.
Una domanda dici che sono troppi i pesci per il oltraggio?

Marta ha scritto:
09/08/2024, 9:30
non mi pare di vedere internodi troppo diradati e nemmeno un'importante carenza di fosforo.
Analizzeremo prima il resto.

Ok perfetto, pensavo dovessero essere più fitti
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria Densa

Messaggio di Marta » 09/08/2024, 20:00


Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
acqua di rubinetto
La tua acqua è piuttosto dura (KH 16,9 GH 20,9) con un po' troppo sodio ma anche con un pochino di potassio ed un pochino di nitrati.
Hai fatto bene ad usarne solo metà per riempire.

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
valori ancora non vanno bene per i pesci che vorrei mettere

Per i pesci che vorresti devi senz'altro abbassare tutto. Soprattutto il pH che è troppo alto (pure per le piante).

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
I litri netti dovrebbero essere intorno ai 180

Questo è il valore di riferimento 

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
Temperatura 28
GH 9
KH 6
pH 8.5
PO43- 0
Nh4 0
Nh3 0
TDS 223 ppm

la temperatura è quasi al limite, per le piante. È possibile tenere aperto il coperchio? Anche solo parzialmente, in modo che esca un po' di calore.
 
Cos'hai per fertilizzare?

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
Una domanda dici che sono troppi i pesci per il oltraggio?

non credo. 180 lt sono un bel po'.

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 17:32
pensavo dovessero essere più fitti

potrebbero, sì ma ne ho visti di molto più radi.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Azrael Urlacher
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 18/04/17, 0:50

Egeria Densa

Messaggio di Azrael Urlacher » 09/08/2024, 20:44

​​
Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
La tua acqua è piuttosto dura (KH 16,9 GH 20,9) con un po' troppo sodio ma anche con un pochino di potassio ed un pochino di nitrati.
Hai fatto bene ad usarne solo metà per riempire.


Grazie mille 😃
Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
Per i pesci che vorresti devi senz'altro abbassare tutto. Soprattutto il pH che è troppo alto (pure per le piante)

Ho provato a usare il tools per i cambi d'acqua Può essere che per portare il KH a 3 devo cambiare 70/80 litri?

Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
la temperatura è quasi al limite, per le piante. È possibile tenere aperto il coperchio? Anche solo parzialmente, in modo che esca un po' di calore.

SI si, ok ho aperto una metà la lascio così fino a che non si abbassano le temperature 

Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
Cos'hai per fertilizzare?

Per fertilizzare ho comprato tutto quello che diceva nell'articolo del protocollo PMDD, l'unica cosa che ho fatto bottiglie da mezzo litro perché avevo quelle ​
Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
non credo. 180 lt sono un bel po'.

Ok perfetto​
Marta ha scritto:
09/08/2024, 20:00
potrebbero, sì ma ne ho visti di molto più radi

OK, adesso ho notato che in un Egeria Densa le foglioline nuove sono leggermente trasparenti, alcune Vallisneria torta hanno delle foglio lunghissime con delle venature orizzontali, le anubia hanno buttato delle foglioline nuove ma verde chiaro e la pistia sta tranquillamente infestando la superficie 🤣
 
Per fertilizzare mi servono altri reagenti? Mi manca quello NH2 serve anche quello del Ferro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria Densa

Messaggio di Marta » 10/08/2024, 7:10


Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 20:44
Può essere che per portare il KH a 3 devo cambiare 70/80 litri?
No, direi più 90 lt e di sola acqua demineralizzata. 
La demineralizzata abbassa tutti i valori in maniera indistinta e infatti, per i cambi, solitamente sarebbe meglio usarla miscelata con altra acqua.
Tuttavia, nel tuo caso, serve abbassare tutto, quindi vada per demineralizzata al 100%.
 

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 20:44
ho fatto bottiglie da mezzo litro perché avevo quelle ​

vanno benone. Basta che tu abbia mantenuto le proporzioni. 

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 20:44
adesso ho notato che
Ok. Io farei prima uno o due cambi, per abbassare i valori e poi fertilizzerei.
A meno che tu non sia ancora in maturazione. Quando hai avviato?

Azrael Urlacher ha scritto:
09/08/2024, 20:44
Per fertilizzare mi servono altri reagenti? Mi manca quello NH2 serve anche quello del Ferro?

Guarda, i test che hai già sono gli essenziali. Se hai voglia, però, io prenderei il test del ferro e quello del potassio (quest'ultimo jbl) ma sono davvero facoltativi.
Soprattutto quello del ferro, secondo me. Ma sono pareri.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 8 ospiti