Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Persellana

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar Dark 0,2-0,6 mm
- Flora: Cryptocoryne Beckettii
Echinodorus Rubra
Cryptocoryne Petchii
Echinodorus x Barthii Osiris "Double Red”
Echinodorus Bleheri
Varie Cryptocoryne
Pogostemon erectus
Ludwiga glandulosa
Pogostemon helferi
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
- Fauna: 10 /11 Puntigrus tetrazona
1 Balantiocheilos Melanopterus
1 Trichogaster
2 Botia
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Persellana » 11/08/2024, 20:44
Ciao a tutti,
Sabato il mio acquario ha iniziato a perdere acqua, saltiamo la parte dove ho dovuto affrontare tutto ciò che ne consegue
Ho recuperato un acquario usato un ciano emotions 120, ha un filtro esterno Pratiko 300
Non ho mai avuto a che fare con il filtro esterno, un po’ perché per il mio 100 litri non era necessario e poi mi trovavo bene con quello interno non avevo paranoie di perdite e poi la manutenzione era veramente facile…
La domanda ora é
che devo fare? Lo devo pulire? Ha una bella pattina nella parte dei tubi, ho provato ad aprirlo dentro e ha ancora l'acqua, puzza un po’

le spugne vanno cambiate?
Insomma onestamente non so neanche da che parte iniziare
Persellana
-
Duca77
- Messaggi: 8472
- Messaggi: 8472
- Ringraziato: 1765
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 11/08/2024, 23:37
Io ce l'ho e l"avevo preso usato, dagli una bella pulita, cambia le spugne e se ci sono dentro anche i cannolicchi dagli una bollita.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:58)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Persellana

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar Dark 0,2-0,6 mm
- Flora: Cryptocoryne Beckettii
Echinodorus Rubra
Cryptocoryne Petchii
Echinodorus x Barthii Osiris "Double Red”
Echinodorus Bleheri
Varie Cryptocoryne
Pogostemon erectus
Ludwiga glandulosa
Pogostemon helferi
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
- Fauna: 10 /11 Puntigrus tetrazona
1 Balantiocheilos Melanopterus
1 Trichogaster
2 Botia
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Persellana » 12/08/2024, 8:00
Come ti trovi con questo filtro? Manutenzione? Problemi di perdite? Sono un po’ in ansia anche perché il ricordo del soggiorno allagato é ancora troppo vivido

Persellana
-
Duca77
- Messaggi: 8472
- Messaggi: 8472
- Ringraziato: 1765
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 12/08/2024, 8:51
Persellana ha scritto: ↑12/08/2024, 8:00
Come ti trovi con questo filtro?
Bene
Se mi ricordo lo apro una volta l'anno
Persellana ha scritto: ↑12/08/2024, 8:00
Problemi di perdite?
Nessuno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:58)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Rindez
- Messaggi: 3444
- Messaggi: 3444
- Ringraziato: 695
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
269
-
Grazie ricevuti:
695
Messaggio
di Rindez » 12/08/2024, 19:35
Off Topic
@
Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri e l'acqua a fatto due piani di scale l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una

enorme che si è salvata senza problemi.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
antoninoporretta il 23/08/2024, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Post Off Topic
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:58)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Persellana

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar Dark 0,2-0,6 mm
- Flora: Cryptocoryne Beckettii
Echinodorus Rubra
Cryptocoryne Petchii
Echinodorus x Barthii Osiris "Double Red”
Echinodorus Bleheri
Varie Cryptocoryne
Pogostemon erectus
Ludwiga glandulosa
Pogostemon helferi
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
- Fauna: 10 /11 Puntigrus tetrazona
1 Balantiocheilos Melanopterus
1 Trichogaster
2 Botia
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Persellana » 13/08/2024, 11:01
Off Topic
@
Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri e l'acqua a fatto due piani di scale l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una

enorme che si è salvata senza problemi.
Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile

mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava



poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio
Ultima modifica di
antoninoporretta il 23/08/2024, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Post Off Topic
Persellana
-
cave91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/04/22, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Sansibar
- Flora: Cryptocoryne (varie)
Limnophila sessiliflora
Rotala blood red
Anubias nana
Bucephalandra (varie)
- Fauna: Poecilia Reticulata
Poecilia wingei
Xipophorus maculatus
Pterygoplichthys
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 300
Riscaldatore Askoll 300W 21°
8,5h di luce
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di cave91 » 15/08/2024, 0:55
Persellana ha scritto: ↑13/08/2024, 11:01
Rindez ha scritto: ↑12/08/2024, 19:35
@
Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri

e l'acqua a fatto due piani di scale

l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una

enorme che si è salvata senza problemi.
Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile

mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava



poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio
Off Topic
Ci sono passato settimana scorsa, quindi ti sono vicino...ed ho un emotions nature pro 120 + pratiko 300, se non ti si scolla il tirante dopo 2 anni come a me....è un ottimo acquario, la luce funziona bene (se parli di lampade il precedente proprietario potrebbe aver preso il kit di espansione).
Anche per il pratiko 300 ho solo buone opinioni, ricordo che al primo avvio aveva fatto fatica a buttare tutta l'aria fuori dai tubi, se ti capita non demordere, vai di leva di innesco e continua a fargli sputare bolle.
Ultima modifica di
antoninoporretta il 23/08/2024, 22:02, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato cave91 per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:57)
cave91
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 15/08/2024, 6:30
Filtro pratiko va benissimo ,io è il secondo che hó mai avuto un problema ,mai perdite , solo qualche rumorino ogni tanto ma con un pó di vaselina torna perfetto . ora lo sto vendendo perchè devo cambiarlo ma perchè secondo me è troppo piccolo per il nuovo acquario .
- Questi utenti hanno ringraziato Mich84 per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:57)
Mich84
-
Avvy

- Messaggi: 1389
- Messaggi: 1389
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Avvy » 15/08/2024, 10:18
Per sicurezza comunque un secchio o una bacinella sotto al filtro mettila, anche solo se decide di trafilare un po' com'era successo a me...
E tieni sempre a disposizione una guarnizione della testa di scorta perché di solito decidono di perdere nel weekend...
Se poi vuoi ridurre la manutenzione al minimo non mettere la lana di perlon ma lascia solo cannolicchi e spugne. Così facendo avrai una filtrazione meno fine ma aprirai il filtro solo una volta l'anno...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- Persellana (16/08/2024, 12:57)
Avvy
-
Persellana

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/10/20, 19:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar Dark 0,2-0,6 mm
- Flora: Cryptocoryne Beckettii
Echinodorus Rubra
Cryptocoryne Petchii
Echinodorus x Barthii Osiris "Double Red”
Echinodorus Bleheri
Varie Cryptocoryne
Pogostemon erectus
Ludwiga glandulosa
Pogostemon helferi
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
- Fauna: 10 /11 Puntigrus tetrazona
1 Balantiocheilos Melanopterus
1 Trichogaster
2 Botia
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Persellana » 16/08/2024, 12:49
cave91 ha scritto: ↑15/08/2024, 0:55
Persellana ha scritto: ↑13/08/2024, 11:01
Rindez ha scritto: ↑12/08/2024, 19:35
@
Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri

e l'acqua a fatto due piani di scale

l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una

enorme che si è salvata senza problemi.
Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile

mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava



poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio
Ci sono passato settimana scorsa, quindi ti sono vicino...ed ho un emotions nature pro 120 + pratiko 300, se non ti si scolla il tirante dopo 2 anni come a me....è un ottimo acquario, la luce funziona bene (se parli di lampade il precedente proprietario potrebbe aver preso il kit di espansione). Anche per il pratiko 300 ho solo buone opinioni, ricordo che al primo avvio aveva fatto fatica a buttare tutta l'aria fuori dai tubi, se ti capita non demordere, vai di leva di innesco e continua a fargli sputare bolle.
Ma é successo al tuo emotions? Il tirante sembra ok, l acquario l ho preso usato e dovrebbe avere circa 6 anni
L ho pulito tutto sembra nuovo e anche il filtro l ho pulito bene é tornato perfetto ma finché non lo avvio è meglio se mi sto zitta
Grazie
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Avvy ha scritto: ↑15/08/2024, 10:18
Per sicurezza comunque un secchio o una bacinella sotto al filtro mettila, anche solo se decide di trafilare un po' com'era successo a me...
E tieni sempre a disposizione una guarnizione della testa di scorta perché di solito decidono di perdere nel weekend...
Se poi vuoi ridurre la manutenzione al minimo non mettere la lana di perlon ma lascia solo cannolicchi e spugne. Così facendo avrai una filtrazione meno fine ma aprirai il filtro solo una volta l'anno...
La bacinella sotto al filtro solo quando lo avvio o meglio tenerla sempre? Qual è la guarnizione? Quel gommino nero?
Ok e neanche le spugne vanno pulite? Solo una volta l anno? Scusate ma al mio filtro interno mi toccava togliere il motorino smontarlo e sciacquarlo almeno una volta ogni mese e mezz
Grazie a tutti ogni suggerimento é un aiuto tanto prezioso per me
Persellana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti