NO3- alti quali piante?
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Ciao
ho un 240l con dei Discus, in vasca ho solo una radice per dare più spazio possibile ai pesci per nuotare, ho sia il filtro interno Juwel che un filtro esterno Oase Bio master 600, eseguo ogni 3 giorni un cambio dell'acqua di 90l ogni uno, percentuale osmosi rete e sifonatura del fondo,ma nonostante questi cambi ho l'NO3- a 50mg/l, i pesci non sembrano soffrirne,mangiano tutto quello che gli do e scorazzano per tutta la vasca, logicamente con questo valore di NO3- si forma sui vetri quella patina/puntini verdi di alghe antiestetica che rimuovo periodicamente, ci tengo a precisare che la mia acqua di rete ha già una concentrazione di NO3- di 20mg/l, mentre l'acqua dell'impianto di osmosi a 4 stadi e' perfetta su tutti i valori, ho provato 3 tipi diverse di resine anti nitrati e silicati da inserire nel filtro, ma non sortiscono nessun effetto!, adesso tanti di voi mi diranno che l'acquario per questi pesci doveva essere molto più grande di litraggio, perché oltre ad una alimentazione abbondante (do parecchie somministrazioni di cibo durante il giorno, ma sempre una quantità per ogni porzione che viene mangiata immediatamente), questi pesci sporcano molto, ma non potevo fare altrimenti.
Adesso vi chiedo, l'inserimento di piante (quali più fameliche di azotati?) potrebbe fare scendere significativamente gli inquinanti azotati NO3-?, però non vorrei riempire la vasca di piante per ottenere l'effetto desiderato, perché altrimenti sottrarrei spazio per il nuoto ai pesci.Grazie
ho un 240l con dei Discus, in vasca ho solo una radice per dare più spazio possibile ai pesci per nuotare, ho sia il filtro interno Juwel che un filtro esterno Oase Bio master 600, eseguo ogni 3 giorni un cambio dell'acqua di 90l ogni uno, percentuale osmosi rete e sifonatura del fondo,ma nonostante questi cambi ho l'NO3- a 50mg/l, i pesci non sembrano soffrirne,mangiano tutto quello che gli do e scorazzano per tutta la vasca, logicamente con questo valore di NO3- si forma sui vetri quella patina/puntini verdi di alghe antiestetica che rimuovo periodicamente, ci tengo a precisare che la mia acqua di rete ha già una concentrazione di NO3- di 20mg/l, mentre l'acqua dell'impianto di osmosi a 4 stadi e' perfetta su tutti i valori, ho provato 3 tipi diverse di resine anti nitrati e silicati da inserire nel filtro, ma non sortiscono nessun effetto!, adesso tanti di voi mi diranno che l'acquario per questi pesci doveva essere molto più grande di litraggio, perché oltre ad una alimentazione abbondante (do parecchie somministrazioni di cibo durante il giorno, ma sempre una quantità per ogni porzione che viene mangiata immediatamente), questi pesci sporcano molto, ma non potevo fare altrimenti.
Adesso vi chiedo, l'inserimento di piante (quali più fameliche di azotati?) potrebbe fare scendere significativamente gli inquinanti azotati NO3-?, però non vorrei riempire la vasca di piante per ottenere l'effetto desiderato, perché altrimenti sottrarrei spazio per il nuoto ai pesci.Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Ciao,
potresti mettere piante galleggianti, che pappano tanto e non ti occupano spazio nella vasca (Salvinia, Pistia, ecc.).
Potresti usare il Ceratophyllum, sempre a galleggiare, tra le piante rapide più affamate.
Se invece vuoi piante da mettere sul fondo, nella parte posteriore della vasca, vai sempre sulle piante rapide come Egeria, sessiliflora, Polysperma, ecc,
potresti mettere piante galleggianti, che pappano tanto e non ti occupano spazio nella vasca (Salvinia, Pistia, ecc.).
Potresti usare il Ceratophyllum, sempre a galleggiare, tra le piante rapide più affamate.
Se invece vuoi piante da mettere sul fondo, nella parte posteriore della vasca, vai sempre sulle piante rapide come Egeria, sessiliflora, Polysperma, ecc,
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Intanto grazie x i consigli, ma con queste piante (quante ne dovrei mettere?), mi abbatterebber l'NO3-?. Grazie
aldopalermo ha scritto: ↑15/08/2024, 10:36Ciao,
potresti mettere piante galleggianti, che pappano tanto e non ti occupano spazio nella vasca (Salvinia, Pistia, ecc.).
Potresti usare il Ceratophyllum, sempre a galleggiare, tra le piante rapide più affamate.
Se invece vuoi piante da mettere sul fondo, nella parte posteriore della vasca, vai sempre sulle piante rapide come Egeria, sessiliflora, Polysperma, ecc,
Intanto grazie x i consigli, ma con queste piante (quante ne dovrei mettere?), mi abbatterebber l'NO3-?. Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Ovviamente più sono le piante, più mangiano nitrati.
Se non hai fretta, basterebbe anche una pianta per tipo. Quando la poti pianti l'apice tagliato e così aumenti le piante da sfamare.
Se non hai fretta, basterebbe anche una pianta per tipo. Quando la poti pianti l'apice tagliato e così aumenti le piante da sfamare.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Preferirei no quelle galleggianti perché oltre ad avere corrente d'acqua il superficie, come dicevo aspiro e cambio acqua molte volte.Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Domani acquisto queste che mi hai consigliato, dovrò attendere molto prima di vedere gli effetti su NO3-?. Grazie
aldopalermo ha scritto: ↑15/08/2024, 11:23Ovviamente più sono le piante, più mangiano nitrati.
Se non hai fretta, basterebbe anche una pianta per tipo. Quando la poti pianti l'apice tagliato e così aumenti le piante da sfamare.
Preferirei no quelle galleggianti perché oltre ad avere corrente d'acqua il superficie, come dicevo aspiro e cambio acqua molte volte.Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Domani acquisto queste che mi hai consigliato, dovrò attendere molto prima di vedere gli effetti su NO3-?. Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Dipende da tante cose:
Temperatura dell'acqua
Valori dell'acqua
Luce
Comunque queste sono tra le piante più rapide.
Considera anche che potrebbe essere necessario usare qualche fertilizzamte, ma questo lo possiamo vedere dopo.
Se le piante crescono bene puoi ridurre di tanto i cambi d'acqua.
Temperatura dell'acqua
Valori dell'acqua
Luce
Comunque queste sono tra le piante più rapide.
Considera anche che potrebbe essere necessario usare qualche fertilizzamte, ma questo lo possiamo vedere dopo.
Se le piante crescono bene puoi ridurre di tanto i cambi d'acqua.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Grazie per i consigli
aldopalermo ha scritto: ↑15/08/2024, 11:38Dipende da tante cose:
Temperatura dell'acqua
Valori dell'acqua
Luce
Comunque queste sono tra le piante più rapide.
Considera anche che potrebbe essere necessario usare qualche fertilizzamte, ma questo lo possiamo vedere dopo.
Se le piante crescono bene puoi ridurre di tanto i cambi d'acqua.
Grazie per i consigli
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?


Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Il ceratophyllum flottante puo' aiutarti in questo senso,ma se hai corrente d'acqua forte in superficie(perchè?hai pesci da acque relativamente ferme ed acide) è meglio se metti un photos con le radici in vasca.Ma non ti aspettare miracoli dalle piante,ti aiutano senz'altro,ma col tipo di gestione ed il tipo di pesci che hai scelto (temperature alte,molte somministrazioni di cibo,pesci di buone dimensioni da adulti,cambi acqua frequenti) le sommerse faranno fatica.
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
NO3- alti quali piante?
Difatti ho diretto il flusso dell'acqua in uscita in superfice per non disturbarli (il filtro interno Juwel non ha regolazioni sulla pompa)
Dunque assorbono più nitrati le piante galleggianti rispetto a quelle sommerse?.
La vasca e' chiusa ed e' vicino al muro.Grazie
Difatti ho diretto il flusso dell'acqua in uscita in superfice per non disturbarli (il filtro interno Juwel non ha regolazioni sulla pompa)
Dunque assorbono più nitrati le piante galleggianti rispetto a quelle sommerse?.
La vasca e' chiusa ed e' vicino al muro.Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti