Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di Scardola » 14/07/2024, 18:20


BoFe ha scritto:
13/07/2024, 22:39
conducibilità: non misurata al momento della schiusa; la ho misurata l'altro ieri ed il valore è attorno ai 530 µS/cm;

Interessante, è più o meno il valore della mia acqua di rubinetto.
A durezze come stai?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di BoFe » 14/07/2024, 22:41

Ciao!
@Scardola  
Valori appena misurati
GH= 7°dH
KH= 4°dH
 
Un saluto.
BoFe

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di Scardola » 15/07/2024, 11:26

BoFe ha scritto:
14/07/2024, 22:41
Ciao!
@Scardola
Valori appena misurati
GH= 7°dH
KH= 4°dH

Un saluto.
BoFe
Grazie,
quasi esattamente la metà dei miei valori.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di BoFe » 20/07/2024, 23:12

Cattive notizie.
Ieri ho contato solo due Branchi nella, oggi solamente 1. È rimasta quella più grande.
Qualcosa ho imparato, tornerà utile al prossimo tentativo.
Un saluto
BoFe

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di antoninoporretta » 21/07/2024, 12:14

Io riprovo a breve. 
Sto cercando di ricreare un biotopo in cui mettere solo loro come esserini viventi.
 
Ho un problema di GH e conducibilità, questo perché non ho lavato l'argilla espansa e tutto il resto.
 
KH a 1, pH 6 ma GH oltre i 20 e TDS a più di 1500. 
Sarà un processo lungo prima di poter tentare.
Mancano ancora tutte le piante terrestri.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di BoFe » 11/08/2024, 21:30

Buona sera.
Aggiornamento
L'unica Branchinella thailandensis rimasta è ancora viva; sono trascorsi circa 42 giorni da quando ho messo le cisti in acqua.
Temperatura acqua: circa 30°C.
Il livello dell'acqua nella vaschetta è diminuito sensibilmente per via dell'evaporazione e non ho fatto alcun rabbocco.
Continuo ad alimentare con alghe.
Un saluto
BoFe

P.S. La longevità della Branchinella mi fa dubitare che sia veramente Branchinella thailandenis...

 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
Scardola (13/08/2024, 19:52)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di BoFe » 16/08/2024, 17:30

Game over!
Ieri è morta l'ultima Branchinella.
Tra un paio di settimane ci riprovo.
Ho imparato qualcosa: meglio nutrirle di alghe verdi.
Un saluto.
BoFe

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di antoninoporretta » 23/08/2024, 22:10


BoFe ha scritto:
16/08/2024, 17:30
meglio nutrirle di alghe verdi.

Metti semplicemente acqua sotto il sole per produrle, giusto?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dendrocephalus brasiliensis (e affini)

Messaggio di BoFe » 24/08/2024, 11:13

Buongiorno!

antoninoporretta ha scritto:
23/08/2024, 22:10
Metti semplicemente acqua sotto il sole per produrle, giusto?

​​​​​Esattamente. 
 
Devo fare una precisazione in merito all'utilizzo della Spirulina. Probabilmente esagerato nel quantitativo, mentre con le alghe verdi non si è verificato.
Con il prossimo tentativo proverò di nuovo con la Spirulina. Ho letto una pubblicazione scientifica che confrontava diversi tipi di alimentazione delle Branchinella e la Spirulina secca è risultata essere una valida alternativa alle alghe (Chlorella). Devo capire il dosaggio da impiegare.
Un saluto
BoFe

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti