Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di Mich84 » 18/08/2024, 15:15

Il materiale filtrante interno come configurazione si tiene l’originale oppure devo comprare qualche materiale da modifica ? 
Per i discus mi pare di aver capito che prefericono le acque poco mosse , ho visto che nel filtro jbl ti da 2 possobilità di immissione acqua il classico collo d’oca oppure il tubo forato effetto fontanella quale sarebbe meglio per loro ? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6373
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di aldopalermo » 18/08/2024, 16:23


Mich84 ha scritto:
18/08/2024, 15:15
Il materiale filtrante interno

Lana e/o spugne le metterei nuove.
 
I cannolicchi, se li hai tenuti "attivi" puoi usarli così come sono, in caso contrario li bollisci per sterilizzarli e li puoi usare.
 

Mich84 ha scritto:
18/08/2024, 15:15
quale sarebbe meglio per loro ?

Direi quello che muove meno l'acqua.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di Mich84 » 18/08/2024, 19:41

No be il filtro è completamente nuovo quando arriva riavvio tutto al momento ho solo qualche platy dentro l’acquario e li regaleró appena mi arriva il filtro . Non voglio avere fretta , voglio solo  partire bene con calma .

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di Mich84 » 20/08/2024, 8:19

Ragazzi io ho un dubbio ma se prendo il jbl 1902 è sufficente solo questo per il mio acquario juwel rio 450 ? Le misure sono 151x51x66 con il calcolo mi uscirebbe 508litri ma essendo che non sfurri tutto il 66 di altezza  potrebbe starci un litraggio a vuoto si 450litri calcolando un 40/50kg di ghiaietto rocce tronchi ecc secondo me netti potrei aggirarmi sui 400 litri , leggo che molti mettono il doppio filtro a me sembra esagerato peró mi date un vostro parere se mi dite che il jbl 1902e puó bastare ha un volume interno di 15litri oppure ho visto che fx6 ha un volume interno di 20 litri . Dato che devo spendere dei soldi e vorrei metterne solo 1 voi che dite ??

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di antoninoporretta » 20/08/2024, 21:58


Mich84 ha scritto:
18/08/2024, 15:15
quale sarebbe meglio per loro ?

Andrei di collo d'oca e ridurrei un pò la velocità; l'acqua avrebbe un movimento più adatto rispetto ad una Spraybar che la muoverebbe per tutta la profondità.

Mich84 ha scritto:
20/08/2024, 8:19
voi che dite ??

Il JBL Cristalprofi e902 arriva fino ad acquari da 800 l.
È un pò tirato ma potrebbe andare, soprattutto se in vasca ci saranno molte piante e non troppi pesciotti.
Quanti tieni conto di averne?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Filtro esterno per juwel rio450 - Consigli

Messaggio di Mich84 » 20/08/2024, 22:28

Calcolavo a un gruppetto di almeno 6/8 discus 2 ramirezi e un pó di cardinali di contorno o comunque pesci piccoli . Come capienza di filtraggio a me ispirava di più fx6 mi da 20 litri interni di filtro contro i 15 del jbl e sopratutto mi da per acquari fino a 1500 litri rispetto agli 800 del jbl i prezzi non sono molto differenti sinceramente e volendo metterne solo 1 sono un pó indeciso .

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
220€ per il jbl 229€ per fx6 , potresti dare un occhiata a questi 2 e capire quale
È meglio ? Grazie 1000 dici da chiedere anche nella sezione discus ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti