La guerra ai Nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Clacla » 25/08/2024, 13:00

Ciao a tutti,
comincio la mia avventura su questo forum presentandovi il mio più rilevante problema: i Nitrati.
Tranne nel primo periodo di avvio, si sono sempre mantenuti alti nonostante:
- cambi d'acqua settimanali di circa il 10%
- tante piante a crescita rapida (ora purtroppo decimate da caldo e lumache)
- cibo misurato senza eccessi per gli abitanti della vasca (8 neon, 5 rasbora, 5 corydoras)
 
Il valore dei Nitrati si aggira sempre tra 25 e 50 (test a striscette JBL ripetuto più volte).
I nitriti sono a zero e fin qui tutto bene, ma i nitrati evidentemente nessuno se li ciuccia (se ho ben capito il ciclo dell'azoto dovrebbero essere le piante e/o altri batteri).
 
Ho avuto la balzana idea di usare Tetra Nitrate Minus e effettivamente ha abbattuto i nitrati, ma, non so se per coincidenza o per caso, a quel punto hanno iniziato a collassare anche le piante (le sessiliflora soprattutto, l'anubias non ne ha risentito per niente).
 
Ho smesso di usare il Nitrate Minus e ovviamente i valori sono tornati su. Che fare? Morie di pesci non ne ho avute, stanno resistendo bene... però non dovrebbe essere normale così, no?
 
Altre strade che vorrei percorrere:
 
1) cambio filtro: quello che c'è è un Newa Duetto 100 che si intasa in media ogni 10 giorni e forse è sottodimensionato per l'acquario che ho, anche se in teoria non dovrebbe
2) appena cala l'afa, riprendere alcune piante e rinfoltire il retro (invece della sessiliflora che viene falcidiata anche dalle lumache Planobarius, pensavo alla Vallisneria)
3) dare via tutto e darmi all'ippica ​ :))
 
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Che si può fare?
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Duca77 » 25/08/2024, 13:19


Clacla ha scritto:
25/08/2024, 13:00
Il valore dei Nitrati si aggira sempre tra 25 e 50 (test a striscette JBL ripetuto più volte).

Cambiare con test a reagente, comunque i nitrati tra 25 e 50 non sono un grosso problema.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La guerra ai Nitrati

Messaggio di LouisCypher » 25/08/2024, 13:26

Ci metti una foto dell'acquario?
 
Se hai modo, un buon metodo per abbassarli sono le galleggianti o del Pothos fuori vasca con le radici dentro

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Rindez » 25/08/2024, 13:27

 Ciao,
Devi solo cambiare test nitrati mi sa​ :)) .
Che sia morta la.sessi e non l'anubias...è più che logico...la.sessi ha bisogno di tanta pappa...l'anubias consuma pochissimo e svivacchia comunque.
Compra il test nitrati della jbl...e butta le striscette.
Sarai stato a valori bassi ancora prima di usare il nitrat minus​ ~x(

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Clacla » 25/08/2024, 13:29

Ecco l'acquario! 
 
Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:

Rindez ha scritto:
25/08/2024, 13:27
Che sia morta la.sessi e non l'anubias...è più che logico...la.sessi ha bisogno di tanta pappa...l'anubias consuma pochissimo e svivacchia comunque.
Compra il test nitrati della jbl...e butta le striscette.
Sarai stato a valori bassi ancora prima di usare il nitrat minus​ ~x(

L'anubias che ho comprato piccina, ormai è una belva: è cresciuta un sacco tanto che sta uscendo fuori dall'acqua con i germogli più alti.
Oggi provo a fare un test nitrati a reagente: non ho quello JBL, ma un altro... tentar non nuoce!
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Rindez » 25/08/2024, 13:42

Reagente sempre meglio.che strscette​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La guerra ai Nitrati

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2024, 11:29

...io vado controcorrente, più che quello dei nitrati avrei preso quello dei fosfati 😁
Ma fertilizzi in qualche modo?
Il filtro funziona bene, altrimenti avresti avuto nitriti e non nitrati
Clacla ha scritto:
25/08/2024, 13:00
cibo misurato senza eccessi
...mmmmh da numero di lumache e dalla pancia dei neon non sarei d'accordo, dalle foto che ho visto sono costipati, non è Pleistophora secondo me (che prevede desquamazione depigmentazione e curva della schiena)
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Rindez » 26/08/2024, 13:04

:)) le lumache le vedo anch'io adesso...credevo sassi​ =)) ...i neon con quanto sto accecato proprio no​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Clacla » 26/08/2024, 13:34


cicerchia80 ha scritto:
26/08/2024, 11:29
...io vado controcorrente, più che quello dei nitrati avrei preso quello dei fosfati 😁
Ma fertilizzi in qualche modo?
Il filtro funziona bene, altrimenti avresti avuto nitriti e non nitrati
quello dei fosfati ce l'ho, la prima volta che l'ho usato è andato fuori scala, sono corsa al negozio in lacrime e il negoziante mi ha risposto che i fosfati non li devo proprio considerare... da allora, non l'ho più fatto ​ xa_x
 
Nessuna fertilizzazione, ho un fondo fertile ancora abbastanza buono (ha un annetto di anzianità)
La Signora dei Corydoras (cit.)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3462
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

La guerra ai Nitrati

Messaggio di Rindez » 26/08/2024, 14:20

Ciao,
Insomma​ :D ...i fosfati sono secondo me i macronutrienti più importanti...
Detta così potrebbe sembrare un eresia...ma devi considerare che l'azoto può essere presente in molte forme...che noi normalmente non testiamo e l'altro macro sul podio sarebbe il carbonio...
Quindi in questo senso li.reputo i più importanti.
Il fatto che le tue piante possano crescere comunque anche senza aggiungerne...dipende dalla gestione e dal tipo di piante che allevi.
Per gestione intendo dal tipo e dalla quantità di cibo che dai hai tuoi pesci.
Il cibo di scarsa qualità...o meglio quello che contiene parecchi amidi e poche proteine percentualmente  se dosato in eccesso può portare ad un aumento anche considerevole dei fosfati.
Quindi visto che di lumache ne hai in abbondanza e che i nitrati dovrebbero essere alti...immagino che tu ne stia dosando troppo e probabilmente il primo ingrediente sia cereali.
Questo ti comporta lumache con il sorriso e nitrati e fosfati abbondanti.

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Il fondo fertile aiuta molto con le piante che assorbono principalmente dal fondo...le.epifite se ne sbattono di quello che c'è nel suolo.
In realtà il discorso sarebbe un pò diverso...bisognerebbe capire che fondo è, e se è ricoperto da inerte...
LAkadama pura potrebbe anche farcela per un pò a nutrire la colonna se satura...
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: frossie, Rindez e 3 ospiti