M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 27/08/2024, 19:25
			
			
			
			
			Ciao a tutti, se qualcuno ha letto il mio post precedente, ho una coppia formata di ram che han fatto morire un maschio e stanno esasperando una femmina. Ma il fatto è che ora vedo la femmina della coppia che sembra, e dico sembra da inesperto che sono, abbia l'ovopositore accentuato, è da un po che è uscito e aumenta di giorno in giorno. Sempre che non sia qualche malattia o parassiti/vermi. Metto foto e così potete giudicare, grazie. In caso ci diano dentro... è una opzione a cui non ho minimamente pensato, messi meno di  20 giorni fa, l'obiettivo era farli intanto sopravvivere. In caso che faccio? Ho visto che cercano entrambi pietre o legni piatti e li spolverano con la bocca.
Immagine WhatsApp 2024-08-27 ore 18.32.29_95702aca.webp
Immagine WhatsApp 2024-08-27 ore 18.32.29_02616d3d.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								frossie							
 
- Messaggi:  858
- Messaggi: 858
- Ringraziato: 99 
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown 
 Rotala blood
 ammania bonsai
 althernantera red ruby
 anubias white
 myryophyllum mattogrossense
 higrophylla pinnatifida
 pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
 6 otocinclus
 5 corydoras sterbai
 2 apistogramma macmesteri
 10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
 Filtro Oase Biomaster 350 thermo
 Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno 
 chihiros wrgb2 light e eden 511
 
 Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
 
 5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w 
 
 Boccia con piante e lumache
- 
    Grazie inviati:
    98 
- 
    Grazie ricevuti:
    99 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di frossie » 27/08/2024, 19:52
			
			
			
			
			ciao, 
è pronta a deporre
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	frossie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 27/08/2024, 20:14
			
			
			
			
			Stai per diventare nonno  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 27/08/2024, 20:25
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑27/08/2024, 20:14
Stai per diventare nonno  
 
 
ahahah e nemmeno il tempo di diventare padre! mò vediamo come si sviluppa la situazione
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 28/08/2024, 0:10
			
			
			
			
			Ehh sì, mi sa che si sono dati da fare  

20240827_235006_7236682615373368420.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 28/08/2024, 0:19
			
			
			
			
			Spettacolo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 28/08/2024, 0:23
			
			
			
			
			
VittoVan ha scritto: ↑28/08/2024, 0:19
Spettacolo 
 
 
ehhh si questo si... però è il mio primo acquario ragazzi.. questi sono i primi pesci mai avuti in vita mia.  Ora sto leggendo la qualunque per capire cosa fare. Ho un gourami nano 2 cardinali dei pangio e 4 danio erythromicron minuscoli. Possono predare le uova? Per alimentari serve artemia? Non ho I-D-E-A di cosa fare
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 28/08/2024, 0:30
			
			
			
			
			Pacal ha scritto: ↑28/08/2024, 0:23
Ho un gourami nano 2 cardinali dei pangio e 4 danio erythromicron minuscoli
 
Di questi i cardinali e forse i pangio potrebbero predare la prole, i danio troppo piccoli. Comunque in un secondo momento sistemerei la fauna  
 
 
Pacal ha scritto: ↑28/08/2024, 0:23
Possono predare le uova?
 
Le uova semmai vengono mangiate dai genitori se essi non si sentono sicuri. Comunque ad oggi non sempre i ramirezi effettuano cure parentali vista l'estrema selezione fatta.
Pacal ha scritto: ↑28/08/2024, 0:23
Per alimentari serve artemia?
 
Sì, direi almeno naupli di artemia, da quello che so per accontentare tutti i piccoli si consigliano anche gli infusori, ma i naupli dovrebbero bastare per tirarne su un bel po'  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 30/08/2024, 18:52
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pacal							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 18/06/24, 1:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte nero+sabbia nera
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, limnophila, rotala, sagittaria, bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pacal » 30/08/2024, 19:26
			
			
			
			
			
ehh malaccio, ho messo subito le uova (con tutta la pietra) in acquarietto a parte con areatore e riscaldatore, ma quasi tutte le uova son diventate bianche e ammuffite. Ho trattato con acqua ossigenata ed eliminato le bianche una a una e ne saranno rimaste un paio. Stamattina 3 si vedevano muovere le code ma pomeriggio erano anche loro spariti. Adesso ne vedo uno di uovo che trema tutto. Boh
@
VittoVan  aggiornamento: a quanto pare quelli scomparsi sono finiti non so come sul fondo della vaschetta. Se non divento cieco con la lente d'ingrandimento ce ne dovrebbero essere un circa 4 ancora col sacco vitellino
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pacal
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti