Proseguimento della discussione iniziata in SALOTTO, sto facendo una lista di attrezzature essenziali per poter trasportare le piante comprate all'estero.
Penso che un refrigeratore o delle ventoline siano l'essenziale per evitare la morte per surriscaldamento delle piante.
Un ossigenatore a batterie costa pochissimo.
Il refrigeratore a celle di peltier costa poco e vale ancora meno ma è adatto ad una vasca provvisoria da 20 litri quale posso allestire in un albergo in viaggio.
Qualcuno ha suggerimenti ?
Troppo ingombrante da trasportare ?
Questi sono quelli che ho trovato, un po' ingombranti da trasportare:
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
La pagina su Amazon non viene...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
La parola ricercata è:Sistema di raffreddamento per acquario da 60 litri
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Come già discusso molte volte le stagioni migliori per il nosctro clima sono quelle mezzane ma se vai in un paese tropicale troverai sempre temperature paragonabili alle nostre estive, considera che 26 gradi in un sacchetto accelerano il metabolismo della pianta tale da farle consumare tutto l'ossigeno in poche ore nemmeno giorni.
Se poi trasporti organismi animali (non considero nemmeno i pesci) ancora peggio, l'ossigeno finisce in 30 minuti motivo per cui si deve usare un ossigenatore a batterie.
Dopo molte esperienze, oggi la soluzione migliore per me è il trasporto di piante umide ovvero pochissima acqua da tenerle sempre umide.
Sconsiglio vivamente di fare il sacchetto con l'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Comunque per rispondere alla tua domanda il viaggio dura da un minimo di 4 giorni in Italia ad un massimo di 2-3 settimane all'estero.
La durata è indifferente, le piante in un sacchetto con le temperature estive possono morire anche in 48 ore e quelle marine poi sono ancora più sensibili.
Come già discusso molte volte le stagioni migliori per il nosctro clima sono quelle mezzane ma se vai in un paese tropicale troverai sempre temperature paragonabili alle nostre estive, considera che 26 gradi in un sacchetto accelerano il metabolismo della pianta tale da farle consumare tutto l'ossigeno in poche ore nemmeno giorni.
Se poi trasporti organismi animali (non considero nemmeno i pesci) ancora peggio, l'ossigeno finisce in 30 minuti motivo per cui si deve usare un ossigenatore a batterie.
Dopo molte esperienze, oggi la soluzione migliore per me è il trasporto di piante umide ovvero pochissima acqua da tenerle sempre umide.
Sconsiglio vivamente di fare il sacchetto con l'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Comunque per rispondere alla tua domanda il viaggio dura da un minimo di 4 giorni in Italia ad un massimo di 2-3 settimane all'estero.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
son 2,5Kg da portare sempre in giro...
vado a cercare la discussione in salotto perchè non ho capito la situazione.
vai a caccia di piante all'estero per poi portarle a casa o le compri all'estero e devi gestire la "spedizione" seppur sia tu il corriere?
ma questo, il principio di funzionamento è a cella o a compressore?
son 2,5Kg da portare sempre in giro...
detto ciò, quel refrigeratore indicato non vale più!
vado a cercare la discussione in salotto perchè non ho capito la situazione.
vai a caccia di piante all'estero per poi portarle a casa o le compri all'estero e devi gestire la "spedizione" seppur sia tu il corriere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. 

- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Compro all'estero però è impossibile trovare e ricevere tutto ciò che serve contemporaneamente, devo rimanere un certo periodo per raccogliere tutte le cose che non posso trovare in Europa quindi mi devo attrezzare con una vaschetta da 10 -15 litri dotata di tutto in miniatura, mini areatore, mini filtro, mini luce, persino mini schiumatoio (sto per scrivere un articolo su questi ultimi anche per l'acqua dolce) insomma un mini acquario completo; infine per i paesi tropicali dove temperature di 28 gradi in casa (o più) sono all'ordine del giorno devo anche dotarmi di un mini refrigeratore che al massimo posso sostituire con ventoline o ventilatore.
Quanto possono abbassare la temperatura le ventoline ? Partendo da 30 gradi in casa mi servirebbe almeno arrivare a 27°.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Compro all'estero però è impossibile trovare e ricevere tutto ciò che serve contemporaneamente, devo rimanere un certo periodo per raccogliere tutte le cose che non posso trovare in Europa quindi mi devo attrezzare con una vaschetta da 10 -15 litri dotata di tutto in miniatura, mini areatore, mini filtro, mini luce, persino mini schiumatoio (sto per scrivere un articolo su questi ultimi anche per l'acqua dolce) insomma un mini acquario completo; infine per i paesi tropicali dove temperature di 28 gradi in casa (o più) sono all'ordine del giorno devo anche dotarmi di un mini refrigeratore che al massimo posso sostituire con ventoline o ventilatore.
Quanto possono abbassare la temperatura le ventoline ? Partendo da 30 gradi in casa mi servirebbe almeno arrivare a 27°.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dato il prezzo suppongo a celle, mi serve solo per pochi giorni.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Ma un frigo portatile ( io mi trovo benissimo con quello autogonfiante di decathlon ) con dentro 4 bottiglie ghiacciate? Io dopo 3 giorni a campeggiare in riva al fiume in estate porto a casa le bottiglie ancora con dentro il ghiaccio.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Refrigeratore, preparazione viaggio all'estero
Grazie per il suggerimento vado subito a vedere modelli e costi.
trotasalmonata ha scritto: ↑30/08/2024, 12:36Ma un frigo portatile ( io mi trovo benissimo con quello autogonfiante di decathlon ) con dentro 4 bottiglie ghiacciate? Io dopo 3 giorni a campeggiare in riva al fiume in estate porto a casa le bottiglie ancora con dentro il ghiaccio.
Grazie per il suggerimento vado subito a vedere modelli e costi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti