Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Fedenova12
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/03/21, 20:22

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Fedenova12 » 19/08/2024, 8:59

​Buongiorno a tutti, è un po' di tempo che stavo pensando di rinnovare l'acquario attuale, e visto che ho finito gli esami e ho un mesetto libero mi ci metterò dietro in questi giorni...
L'acquario è un 50L effettivi da 57x30x30 cm, avviato a inizio 2021, con ormai più di un centinaio di neocaridine Davidi, lumache Physa e due guppy regalati da un amico. Pensavo di cambiare ed inserire invece delle rane Hymenochirus, magari 3 o 4, per non sovraffollare.
 
Ho alcuni dubbi però:
1. Quanto deve essere piantumato il fondo? Adesso è una foresta unica (vedi foto), tra Cryptocoryne beckettii, anubias barteri, muschio e riccia fluitans sui tronchi, marimo e lemna minor. Hanno bisogno di molto spazio libero per rovistare nella sabbia giusto? Mentre invece quando salgono in superficie a respirare il fatto di avere piante come anubias e limnophila le aiuterebbe (tipo livelli intermedi su cui fermarsi)?
 
2. Dovrò cambiare il fondo, pensavo con sabbia fine da edilizia, quella da 0/1 mm. Bastano un 5-8 cm? 
 
3. Per quanto riguarda le neocaridine, secondo la vostra esperienza possono convivere? Preferirei tenerne almeno un po', essendo detritivore, sempre che non diano fastidio alle rane. Del contrario non mi preoccupo più di tanto, se lascio delle Cryptocoryne e i tronchi col muschio si possono nascondere lì.
 
4. Il filtro lo tiro via, l'aeratore invece può restare oppure anche quello è inutile?
 
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2024, 23:56

Fedenova12 ha scritto:
19/08/2024, 8:59
​Buongiorno a tutti, è un po' di tempo che stavo pensando di rinnovare l'acquario attuale, e visto che ho finito gli esami e ho un mesetto libero mi ci metterò dietro in questi giorni...
L'acquario è un 50L effettivi da 57x30x30 cm, avviato a inizio 2021, con ormai più di un centinaio di neocaridine Davidi, lumache Physa e due guppy regalati da un amico. Pensavo di cambiare ed inserire invece delle rane Hymenochirus, magari 3 o 4, per non sovraffollare.

Ho alcuni dubbi però:
1. Quanto deve essere piantumato il fondo? Adesso è una foresta unica (vedi foto), tra Cryptocoryne beckettii, anubias barteri, muschio e riccia fluitans sui tronchi, marimo e lemna minor. Hanno bisogno di molto spazio libero per rovistare nella sabbia giusto? Mentre invece quando salgono in superficie a respirare il fatto di avere piante come anubias e limnophila le aiuterebbe (tipo livelli intermedi su cui fermarsi)?

2. Dovrò cambiare il fondo, pensavo con sabbia fine da edilizia, quella da 0/1 mm. Bastano un 5-8 cm?

3. Per quanto riguarda le neocaridine, secondo la vostra esperienza possono convivere? Preferirei tenerne almeno un po', essendo detritivore, sempre che non diano fastidio alle rane. Del contrario non mi preoccupo più di tanto, se lascio delle Cryptocoryne e i tronchi col muschio si possono nascondere lì.

4. Il filtro lo tiro via, l'aeratore invece può restare oppure anche quello è inutile?

Grazie a chi avrà voglia di rispondermi!
ciao scusa ma ci eravamo persi il topic
Ti taggo @Monica e @Claudio80 che sono sicuramente esperti con loro

Le caridina intanto vanno tolte, le prenderebbero :-?? ....poi puó essere pure che con una riproduzione esponenziale riusciresti solo a contenerle, ma non mi ci avventurerei lo stesso
Fedenova12 ha scritto:
19/08/2024, 8:59
Hanno bisogno di molto spazio libero per rovistare nella sabbia giusto?
l'importante è che non sia di dimensioni da causare occlusioni
Fedenova12 ha scritto:
19/08/2024, 8:59
Mentre invece quando salgono in superficie a respirare il fatto di avere piante come anubias e limnophila le aiuterebbe (tipo livelli intermedi su cui fermarsi)?
relativo, basta che non saltino fuori
Fedenova12 ha scritto:
19/08/2024, 8:59
4. Il filtro lo tiro via, l'aeratore invece può restare oppure anche quello è inutile?
con le piante areatore no, il filtro se non ti da fastidio puoi anche tenerlo
Stand by

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 26/08/2024, 8:26

Ha già detto tutto cicerchia, aggiungo solo che toglierei senz'altro i guppy e se l'acquario è ben piantumato e avviato farei anche a meno del filtro o quantomeno lo setterei al minimo perché non amano le acque troppo mosse.

In quelle dimensioni puoi metterne anche qualcuna in più e tieni conto che spesso in negozio le trovi praticamente neonate quindi potrebbe essere necessario ridurre la colonna d'acqua per facilitare loro la risalita in superficie

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Monica » 26/08/2024, 10:33

Ciao 😊 aggiungo solo che per regolarti con il fondo deve essere o sufficientemente grande da non essere ingerito, ad esempio ciottoli...oppure finissimo da poter essere espulso con le feci in caso di ingestione accidentale 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fedenova12
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/03/21, 20:22

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Fedenova12 » 29/08/2024, 8:21


Claudio80 ha scritto:
26/08/2024, 8:26
Ha già detto tutto cicerchia, aggiungo solo che toglierei senz'altro i guppy e se l'acquario è ben piantumato e avviato farei anche a meno del filtro o quantomeno lo setterei al minimo perché non amano le acque troppo mosse.
Sì, i guppy li ho già messi in un un'altra vasca. Ho già cambiato il fondo con la sabbia, sistemato rocce e legni e ripiantumato, riempiendo un po' con l'acqua di prima e un po' con acqua di rubinetto. Mi sono rimaste dentro un po' di neocaridine ma vedo che se ne fregano del cambio, continuano con la loro vita di sempre​ :) .
 
Il filtro non lo metto, ho provato a fargli un'uscita con un tubo bucato che correva lungo una parete dell'acquario (l'idea era di mascherarlo con del muschio, era anche uscito bene), ma anche così faceva corrente e quindi nada. Una cosa in meno a cui pensare!

Claudio80 ha scritto:
26/08/2024, 8:26

In quelle dimensioni puoi metterne anche qualcuna in più e tieni conto che spesso in negozio le trovi praticamente neonate quindi potrebbe essere necessario ridurre la colonna d'acqua per facilitare loro la risalita in superficie
Ok, non è un problema​ :-bd 

Monica ha scritto:
26/08/2024, 10:33
Ciao 😊 aggiungo solo che per regolarti con il fondo deve essere o sufficientemente grande da non essere ingerito, ad esempio ciottoli...oppure finissimo da poter essere espulso con le feci in caso di ingestione accidentale 😊
Io ho messo sabbia fine, quella edile da 0-1mm, non dovrebbe dare problemi penso.
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 29/08/2024, 12:57

Fedenova12 ha scritto:
29/08/2024, 8:21
rocce e legni
Occhio solo che rovistando il fondo non rischino di rimanerci intrappolate sotto!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Fedenova12
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/03/21, 20:22

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Fedenova12 » 29/08/2024, 13:45

​​
Claudio80 ha scritto:
29/08/2024, 12:57
Fedenova12 ha scritto:
29/08/2024, 8:21
rocce e legni
Occhio solo che rovistando il fondo non rischino di rimanerci intrappolate sotto!
Lo smuovono molto? Per i legni non credo ci siano problemi...le rocce invece le ho impilate per creare una grottina, non le ho fissate perché mi sembrava stabile ma se mi dite che muovono molto sotto le incollo per sicurezza.

 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47959
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Monica » 29/08/2024, 16:45

Le rocce spingile bene nel fondo e non dovresti avere problemi, quelle piatte invece le toglierei 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Claudio80 » 29/08/2024, 17:39

Fedenova12 ha scritto:
29/08/2024, 13:45
le incollo per sicurezza.
Sarebbe l'ideale ma basta comunque fare come ha scritto Monica. Alla fine grufolano non è che scavano :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Fedenova12
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/03/21, 20:22

Passaggio da neocaridine a Hymenochirus

Messaggio di Fedenova12 » 10/09/2024, 10:42

Ciao a tutti, acquario sistemato e rane prese...5, gli ho svuotato l'acquario​ :)
 
Alla fine la grotta l'ho un po' cambiata, invece del tetto con la pietra gli ho sistemato sopra un tronco, che lascia più spazio sotto. Poi ho aggiunto delle foglie, betulla e faggio, che ho visto apprezzano.
 
Per ora le nutro con un lombrico ogni giorno/ due giorni, ma faccio fatica a capire quanto dargliene...Una albina è ancora piccola penso, o almeno è più piccola delle altre. Le altre sono già sui 2/2,5 cm come corpo, sono già adulte?
La convivenza con le neocaridine per ora va bene, quando metto il cibo provano a lanciarsi a mangiarle ma non riescono​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fedenova12 per il messaggio:
cicerchia80 (12/09/2024, 14:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti