Acquario con forte corrente
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Ciao a tutti :-h
Purtroppo tornando dalle ferie ho trovato la spina della ciabatta dell'acquario dei reofili rotta... Per cui non ho idea quanto sia stato senza corrente..
Fatto sta che ho trovato l'acquario disastrato..
Di tutti gli abitanti mi sono rimasti 2 tanichthys e due stiphodon..
L'acquario è allestito così :
viewtopic.php?t=108672&start=20
Quindi adesso devo ripartire..
Che pesci posso inserire tenendo conto che c'è molta corrente e acqua medio dura?
Inoltre, preferirei mettere o pesci da fondo o pesci da colonna per essere sicuro di alimentari correttamente (i Tanichthys rubavano tutto il cibo secco agli stiphodon!)
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
@emanuele14 ti taggo perché mi avevi seguito per gli Stiphodon, magari hai altre idee!
Purtroppo tornando dalle ferie ho trovato la spina della ciabatta dell'acquario dei reofili rotta... Per cui non ho idea quanto sia stato senza corrente..
Fatto sta che ho trovato l'acquario disastrato..
Di tutti gli abitanti mi sono rimasti 2 tanichthys e due stiphodon..
L'acquario è allestito così :
viewtopic.php?t=108672&start=20
Quindi adesso devo ripartire..
Che pesci posso inserire tenendo conto che c'è molta corrente e acqua medio dura?
Inoltre, preferirei mettere o pesci da fondo o pesci da colonna per essere sicuro di alimentari correttamente (i Tanichthys rubavano tutto il cibo secco agli stiphodon!)
Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
@emanuele14 ti taggo perché mi avevi seguito per gli Stiphodon, magari hai altre idee!
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Ciao, io provo a riconsigliarti la stessa fauna che ti avevo detto mentre stavi pensando a come allestirla... sewellia lineolata o notropis chrosomus, ma quest'ultimi forse sono come i tanichtys.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Simo88, mi dispiace davvero tanto, che peccato. Io fossi in te riprenderei gli Stiphodon, era un bel progetto.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Il problema è che non si sono mai adattati al mangime secco, e per le ferie diventa un problema..
Aggiunto dopo 31 secondi:
Mi sembrano tanto statici..
E loro accetteranno il secco?
Il problema è che non si sono mai adattati al mangime secco, e per le ferie diventa un problema..
Aggiunto dopo 31 secondi:
Mi sembrano tanto statici..
E loro accetteranno il secco?
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Da quello che so non sono proprio staticissimi.
La scelta purtroppo non è vastissima... prova a vedere qualche rhinogobius o mesonoemacheilus e simili.
Probabilmente all'inizio no ma se i ciottoli sono pieni di alghe non ci dovrebbero essere molti problemi.
La scelta purtroppo non è vastissima... prova a vedere qualche rhinogobius o mesonoemacheilus e simili.
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Secondo me sei stato sfortunato, io del tutto inaspettatamente ne ho trovati due in un negozio e mangiavano fin da subito il granulato. Fai conto che io sono più giorni fuori casa per lavoro che in casa durante l'estate. Quindi all'80% li alimento con la mangiatoia automatica.
Secondo me potresti ritentare.
Secondo me sei stato sfortunato, io del tutto inaspettatamente ne ho trovati due in un negozio e mangiavano fin da subito il granulato. Fai conto che io sono più giorni fuori casa per lavoro che in casa durante l'estate. Quindi all'80% li alimento con la mangiatoia automatica.
Secondo me potresti ritentare.
- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Con il mangime è un po' un tiro di dado, può andarti bene come puoi trovare quello che non si adatta e vuole solo prede vive. A me fortunatamente è andata sempre abbastanza bene, qualche resistenza ma poi anche gli acutirostris che tuti dicono essere molto schizzinosi si mangiano il granulato e via andare. Se li ritrovi potresti riprovare, magari ti va meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Oppure se vuoi orientarti su qualcosa di nuovo per quella vasca ci si può orientare su dei bei reofili, viste anche le dimensioni discrete esce qualcosa di carino sicuramente
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Oppure se vuoi orientarti su qualcosa di nuovo per quella vasca ci si può orientare su dei bei reofili, viste anche le dimensioni discrete esce qualcosa di carino sicuramente
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Altrimenti potresti provare con un bel gruppo di Otocinclus, magari optando una delle specie meno comuni. Sto seguendo con interesse un tizio che ha una vasca tipo la tua (ma molto più grande), ovvero grossi ciottoli, qualche pianta, forte corrente e ossigenazione, allestita per gli Stiphodon e altri gobi, però ultimamente ha messo anche degli Otocinclus e si stanno riprendendo a manetta.
Purtroppo il tipo di allestimento che hai adesso non ti permettere di mettere loricaridi tipo hypancistrus, Ancistrus ecc perché loro hanno bisogno di tane in terracotta.
Purtroppo il tipo di allestimento che hai adesso non ti permettere di mettere loricaridi tipo hypancistrus, Ancistrus ecc perché loro hanno bisogno di tane in terracotta.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Qualche idea?
Ma non vogliono acqua più tenera?
Altrimenti pensavo anche ai garra flavatra.. Che dite?
Qualche idea?
Ma non vogliono acqua più tenera?
Altrimenti pensavo anche ai garra flavatra.. Che dite?
Posted with AF APP
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Acquario con forte corrente
Azz effettivamente hai ragione, come sei messo a pH e durezze?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Buona idea, molto belli
Azz effettivamente hai ragione, come sei messo a pH e durezze?
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Buona idea, molto belli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti