Carenza di cosa?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta ti aggiorno, ieri ho dato 10 ml di profito e rinnovato la dose di cifo azoto per non lasciare la vasca a secco di nitrati. Adesso aspetto il test del potassio per capire se posso usare l’nk o aspettare un po’.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta breve aggiornamento oggi fatti i test ti posto i risultati con un paio di osservazioni, il potassio è presente in vasca e le piante non sembrano averlo consumato del tutto in quanto ci sono piu di 15 mg/l che era il massimo misurabile. Il fosfato a 0 l’ho portato a 1 cosi come il ferro che ho portato a 0,4 con quello della easylife nitrati fissi a 0 non si schiodano. Speravo di poter usare il nitrato di potassio ma credo sia prematuro, vado a piccole dosi di cifo per portare i nitrati a 10. Ho anche aperto un po la CO2, il pH 7 con il KH 4 era un po altino. Altra nota che da questa settimana in poi usero i test della jbl a reagente non piu sera.
Aggiunto dopo 25 minuti 1 secondo:
@Marta ho rifatto il test con 1/5 di acqua dell’acquario e il resto osmosi dovremmo essere sui 35 mg/l di potassio
Aggiunto dopo 25 minuti 1 secondo:
@Marta ho rifatto il test con 1/5 di acqua dell’acquario e il resto osmosi dovremmo essere sui 35 mg/l di potassio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
usando il cifo, il test degli NO3- non sarà affidabile. Basati sulle piante, aiutati col calcolatore e controlla con il test degli NO2-.
corretto, potresti scendere fino a pH 6,6 ma già a 6,8 puoi accontentarti.
e vediamo se i risultati saranno coerenti coi precedenti.
Per il momento lascerei da parte in nitrato.
usando il cifo, il test degli NO3- non sarà affidabile. Basati sulle piante, aiutati col calcolatore e controlla con il test degli NO2-.
corretto, potresti scendere fino a pH 6,6 ma già a 6,8 puoi accontentarti.
e vediamo se i risultati saranno coerenti coi precedenti.
Ok, quindi di potassio ce n'è in abbondanza.
Per il momento lascerei da parte in nitrato.
Posted with AF APP
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta ti aggiorno. Oggi ieri e l’altro ieri ho inserito 0,4 ml di cifo azoto per arrivare a 12 mg/l di nitrati ipotetici. Oggi ho fatto test di NO3- ed NO2- che sono risultati entrambi a 0. Per quanto riguarda i fosfati ho inserito il 29 cifo fosforo per portarli a 1 mg/l ma anche quelli oggi a 0. Cosa mi consigli di fare? Continuo nelle somministrazioni? In ogni caso ho fatto i test sia con sera che jbl e il risultato è stato lo stesso. Il pH è sui 6,6 quindi CO2 è giusta con kh4
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Inoltre ho notato che quando inserisco la dose giornaliera di cifo azoto poi il roraima specialmente si riempie di bollicine e fa pearling
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Inoltre ho notato che quando inserisco la dose giornaliera di cifo azoto poi il roraima specialmente si riempie di bollicine e fa pearling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
Buongiorno @GioS
Non ti preoccupare degli NO3- usando il cifo azoto. È normale che il test non li rilevi.
In 200 lt 0,4 ml li alzerebbero al massimo a 3,5 mg/l. Che già è poco per rilevarli. Ma quelli sono i nitrati ipotetici, cioè quelli che troveresti se tutto l'azoto che hai messo arrivasse a diventare nitrato.
E ti assicuro che non ci arriva!
Le piante, se la dose è giusta, si spazzolano via l'ammonio prima che possa trasformarsi in NO2- prima ed in NO3- dopo.
Il che è proprio quello che vogliamo.
Sta tranquillo, te lo dice pure il roraima che stai facendo bene.
L'importante è che gli NO2- rimangano a zero.
Tieni d'occhio anche GH, KH e conducibilità, mi raccomando. Per ora non interverrei, ma rilevali e annotali, così li teniamo sotto controllo.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ah, annota anche la temperatura ogni tanto. In questo periodo è ancora da tenere monitorata.
Non ti preoccupare degli NO3- usando il cifo azoto. È normale che il test non li rilevi.
In 200 lt 0,4 ml li alzerebbero al massimo a 3,5 mg/l. Che già è poco per rilevarli. Ma quelli sono i nitrati ipotetici, cioè quelli che troveresti se tutto l'azoto che hai messo arrivasse a diventare nitrato.
E ti assicuro che non ci arriva!
Le piante, se la dose è giusta, si spazzolano via l'ammonio prima che possa trasformarsi in NO2- prima ed in NO3- dopo.
Il che è proprio quello che vogliamo.
Sta tranquillo, te lo dice pure il roraima che stai facendo bene.
L'importante è che gli NO2- rimangano a zero.
Evidentemente era piuttosto richiesto.
Fai I test una volta a settimana e, salvo sorprese, continua con questi dosaggi sempre settimanalmente.
Tieni d'occhio anche GH, KH e conducibilità, mi raccomando. Per ora non interverrei, ma rilevali e annotali, così li teniamo sotto controllo.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ah, annota anche la temperatura ogni tanto. In questo periodo è ancora da tenere monitorata.
Posted with AF APP
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
@Marta rieccomi. Perdona l’assenza ma dal 4 all’11 sono stato fuori casa. Ho approfittato per far fare una settimana di buio alla vasca e eliminare i cianobatteri che effettivamente sono scomparsi. Nonostante il buio le piante sono un po cresciute solo il roraima si è un po’ spennato ma si sta riprendendo. Innanzitutto ti posto i valori e faccio un paio di considerazioni sulla fertilizzazione. Io questa settimana darei tutto tranne potassio e magnesio. Il cifo azoto riprenderei con la dose di 1.2 ml settimanali divisa e porterei PO43- a 1. Per quanto riguarda il ferro ho sia quello potenziato che easylife ferro. Potassio ancora non si schioda insieme a magnesio e calcio che sembrano non essere assorbiti. Mentre anche una spruzzatina di rinverdente credo possa essere giusta. Come fotoperiodo ho ripreso il 12 con 6 ore di luce e le piante apprezzano molto magari da domani potrei passare a 7 ma dimmi tu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
Mi ricordi di quanti litri è la vasca?
Concordo.
Hai il test del potassio?
Hai fatto un cambio dopo il buio? Soprattutto in caso di ciano, sarebbe da farsi.
Mi ricordi di quanti litri è la vasca?
Ottimo.
Concordo.
Hai il test del potassio?
Fai sempre 30 minuti a settimana. Meglio non correre visti i precedenti coi ciano.
Posted with AF APP
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
si siamo sui 35 mg/l
no, potrei fare un ciclo di lampada uv per eliminare eventuali spore
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@Marta il potassio in ogni caso da quando l’ho misurato il 28 agosto è rimasto sempre sui 35
si siamo sui 35 mg/l
no, potrei fare un ciclo di lampada uv per eliminare eventuali spore
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@Marta il potassio in ogni caso da quando l’ho misurato il 28 agosto è rimasto sempre sui 35
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza di cosa?
non ho idea se funzioni e nemmeno se i ciano facciano spore. Un cambio sarebbe meglio.
tanto ma non un dramma.
Col tempo calerà.
non ho idea se funzioni e nemmeno se i ciano facciano spore. Un cambio sarebbe meglio.
tanto ma non un dramma.
Col tempo calerà.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti