Esplosione batterica o altro?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Pess » 03/09/2024, 9:01

Ciao a tutti,
Un mio amico ha allestito un acquario da zero. Solite cose, fondo in sabbia, rocce e legno (bollito e risciacquato un paio di volte)
È un acquario di 50 litri circa, penso che metti andiamo sui 45, che ha poi riempito con acqua di rubinetto (è stato pigro a non andare. A prendersi l'acqua osmotica per me) e messo i batteri secondo indicazione
 
Tutto bene se non che l'acqua è diventata lattiginosa nel giro di pochi giorni (non che già l'acqua di rubinetto sia pulita visto che sicuramente tra calcare ed altro ha molto particolato) e soprattutto ha iniziato a formarsi una patina melmosa sul legno e sulle piante.
 
Io ho pensato ad un'esplosione batterica e gli ho consigliato cambio frequenti con acqua osmotica (leggendo un po' online anche) e di eliminare manualmente quanta più melma possibile. 
La situazione è migliorata ma è ancora un po' bruttina.
 
Qualcuno sa darci dei consigli? 
Vi allego delle foto appena riesco. L'acqua è ancora molto torbida per via del legno, che era nuovo

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Platyno75 » 03/09/2024, 18:50


Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
acquario

Ciao, patine batteriche.
L'attivatore batterico non serve e spesso è dannoso... L'ha consigliato il negoziante imnagino per vendere...
Consiglio al tuo amico di aprire un topic in Primo acquario per farsi seguire bene ...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di bitless » 03/09/2024, 19:00


Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
esplosione batterica
certo, è una cosa normale...
la maturazione delle vasche serve proprio a
questo​: creare un ambiente per i batteri che
vogliamo ci siano

Platyno75 ha scritto:
03/09/2024, 18:50
L'attivatore batterico non serve e spesso è dannoso
esatto!
siamo pieni di batteri di ogni tipo... non vedo
il motivo di pagare per avere una flora che hai
già in casa o addosso (magari anche migliore)

 
mm

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Pess » 04/09/2024, 15:44

questa mi è nuova e sarei felice se me la approfondiste. gli ho consigliato io di metterli perchè ovunque si cerchi dicono di farlo.
 
mi dareste più info al riguardo?

Aggiunto dopo 37 secondi:
ah scusate, altre soluzioni oltre ad olio di gomito e cambi costanti ogni 2 o 3 giorni?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di bitless » 04/09/2024, 16:17


Pess ha scritto:
04/09/2024, 15:44
questa mi è nuova e sarei felice se me la approfondiste
niente di ciò che si usa per allestire un acquario
è "sterile"; batteri funghi e lieviti sono ovunque,
e non c'è proprio alcun bisogno di comprarli
 
sarebbe come tenere le luci accese anche quando
sei in pieno giorno e ci vedi benissimo! ​ :)
 
è solo uno spreco
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Catia73 » 05/09/2024, 1:38


Pess ha scritto:
04/09/2024, 15:44
olio di gomito e cambi costanti ogni 2 o 3 giorni?

Anche no.
 
Ma le piante dove sono? 
 Foto delle piante?  Una foto da lontano?  E 1 da sopra.   Per vedere bene🙂

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Data di avvio?
Per almeno un mese non si tocca nulla nella vasca in avvio. Salvi casi rari gravi.  A me non pare grave, proprio no.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
​ps
Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
secondo indicazione
E pensa un po' che invece su Af non ti direbbe mai nessuno di metterli.  
 
Se non ricordo male " i batteri immessi artificialmente sono ceppi diversi da quelli che si sviluppano naturalmente, i quali questi poi, prevarranno su quelli" 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Platyno75 » 05/09/2024, 18:39


Catia73 ha scritto:
05/09/2024, 1:41
ceppi diversi

Probabile 

Aggiunto dopo 35 secondi:

Catia73 ha scritto:
05/09/2024, 1:41
Per almeno un mese non si tocca nulla nella vasca in avvio.

Io dico che anche dopo la maturazione meno tocchi meglio è!

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Pess » 11/09/2024, 16:55


Catia73 ha scritto:
05/09/2024, 1:41

Pess ha scritto:
04/09/2024, 15:44
olio di gomito e cambi costanti ogni 2 o 3 giorni?

Anche no.

Ma le piante dove sono?
Foto delle piante? Una foto da lontano? E 1 da sopra. Per vedere bene🙂

scusa ma ho visto solo ora. 
in realtà qualche cambio e pulizia lo abbiamo fatto perchè era proprio conciatto, con questa spessa patina batterica dovunque, tra legni e radici delle piante.
 
a proposito di piante, al momento non sono molte, e tutte a crescita lenta (tanta anubians tra nana e non). ha poca roba a crescita rapida, tra cui una vallisneria, due steli di rosanevig e un po di levigatea come galleggiante

Aggiunto dopo 46 minuti 16 secondi:
Catia73 ha scritto:
05/09/2024, 1:41

Ma le piante dove sono?
Foto delle piante? Una foto da lontano? E 1 da sopra. Per vedere bene🙂


che foto vuoi di preciso, che te le faccio fare

 

Aggiunto dopo 45 secondi:
la vasca è stata avviata il 26 agosto mi pare (giorno più giorno meno)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Platyno75 » 11/09/2024, 18:25


Pess ha scritto:
11/09/2024, 17:42
crescita lenta

Sono decorative ma non utili alla gestione.
 

Pess ha scritto:
11/09/2024, 17:42
vallisneria, due steli di rosanevig

Io non le considero rapide ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Esplosione batterica o altro?

Messaggio di Catia73 » 11/09/2024, 21:30


Pess ha scritto:
11/09/2024, 17:42
questa spessa patina batterica dovunque, tra legni e radici delle piante.

Apposta ti ho chiesto data di avvio . Il 26 agosto: la patina sui legni deve esserci in maturazione. Poi dove altri posti sta? Foto.
 
Le foto sopra non fanno vedere bene, un po' per il colore un po' per l'inquadratura.
 Foto da sopra  superficie vasca intera . Stessa cosa dal fronte e da  lati.
 
La vallisneria non è veloce. Non casca una foglia manco dopo un anno.  Ti servono tipo ceratophillum, egeria, heteranthera, galleggianti tutte, limnophila sessiliflora. Qualche hygrophila forse, non le ho mai avute. Almeno la metà della vasca dovrebbero essere le veloci.  
 
Le piante sono tutto​ :)
E anche per l'estetica 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:

Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
non che già l'acqua di rubinetto sia pulita visto che sicuramente tra calcare ed altro ha molto particolato)

Dipende. Non è detto.
 
I valori di analisi? Analisi del gestore
 

Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
più melma possibile.

Bisogna vederla con foto.
 

Pess ha scritto:
03/09/2024, 9:05
messo i batteri secondo indicazione

Molto probabile che sono stati troppi.  Se uno vuole proprio metterli meglio meno che più. 
 
Meglio sempre tutto meno che più 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti