Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di aldopalermo » 04/09/2024, 18:20

Ciao ragazzi,
 
nel mio acquario (100 litri, 72 lumen/litro, 8000 Kelvin (Chihiros), CO2) devo aggiungere circa 15 piante acquistate online. In vasca ho piante da tanto tempo.
 
Secondo voi dovrei ripartire da fotoperiodo ridotto, oppure lascio così?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 04/09/2024, 18:37


aldopalermo ha scritto:
04/09/2024, 18:20
Secondo voi dovrei ripartire da fotoperiodo ridotto, oppure lascio così?

Dovresti saperlo la vasca e già matura, non ci sono problemi. Quindi fai la piantumazione delle piante, e una fertilizzazione blanda per la prima settimana fotoperiodo normale 7/8.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di frossie » 04/09/2024, 18:45

Ciao @aldopalermo  se hai chihiros, sul loro forum ufficiale danno degli ottimi consigli a chi come noi ha le loro lampade. 
A me, quando ho inserito nuove piante, pur avendone altre in vasca, mi hanno consigliato non il fotoperiodo ridotto ma la potenza ridotta (ho una wrgb2).

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 04/09/2024, 18:53


frossie ha scritto:
04/09/2024, 18:45
A me, quando ho inserito nuove piante, pur avendone altre in vasca, mi hanno consigliato non il fotoperiodo ridotto ma la potenza ridotta (ho una wrgb2).

La vasca di aldopalermo e matura, appena inserisci le piante in una vasca matura. Le piante si adattano subito in 24 ore perchè trovano tutti i nutrienti giusti e i valori giusti.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di marko66 » 05/09/2024, 5:41

pietromoscow ha scritto:
04/09/2024, 18:53
Le piante si adattano subito in 24 ore perchè trovano tutti i nutrienti giusti e i valori giusti.
Forse quelle in plastica....Mi sembra un po' troppo ottimistica come ipotesi,non discuto che la vasca di Aldo sia matura ed equilibrata ma le piante specie se provenienti da coltivazione emersa od idroponica(ma anche quelle in vitro) necessitano di un periodo di adattamento alle nuove condizioni come è normale che sia.Secondo me ridurre un pochino luce e fertilizzazione è consigliabile nelle prime settimane.Poi la riporti ai valori normali gradualmente.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 05/09/2024, 10:48

Anche io mi sono trovato ad inserire piante con vasca matura ho piantumato e basta nel giro di 24/48 le piante hanno cominciato a reagire non ho modificato il fotoperiodo e ho fertilizzato regolarmente.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di aldopalermo » 05/09/2024, 18:14


marko66 ha scritto:
05/09/2024, 5:41
Forse quelle in plastica

Mi hai tolto le parole dalle dita :))
 

marko66 ha scritto:
05/09/2024, 5:41
le piante specie se provenienti da coltivazione emersa od idroponica(ma anche quelle in vitro) necessitano di un periodo di adattamento alle nuove condizioni come è normale che sia.

Lo pensavo anch'io. ​
marko66 ha scritto:
05/09/2024, 5:41
Secondo me ridurre un pochino luce

Secondo te è meglio ridurre fotoperiodo o lumen?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 05/09/2024, 19:47

aldopalermo fai una cosa, visto che hai tutti sti dubbi perplessità angosce ​ :)) parti con 4 ore di fotoperiodo e non fertilizzare ​per un mese così parti con una nuova maturazione​  così le piante hanno tutto il tempo di adattarsi ​ :))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di aldopalermo » 06/09/2024, 8:05


pietromoscow ha scritto:
05/09/2024, 19:47
fai una cosa, visto che hai tutti sti dubbi perplessità angosce

Ma di cosa stai pstlsndo? Hai bevuto?
Chiedere non mi sembra una cosa così sbagliata. Semmai il problema è che rispondi tu.
Non puoi evitare di rispondere ai miei Topic? Tanto quello che scrivi a me non interessa.
 
Grazie.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di marko66 » 06/09/2024, 11:24

Io non ho mai usato luci dimmerabili/regolabili quindi ti direi di ridurre il fotoperiodo.Considerando che ne aggiungerai molte(15) ridurrei di un paio di ore il fotoperiodo per riportarlo ai valori attuali in 3/4 settimane a seconda di come le piante reagiscono,si adattano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti