
Stufarsi degli acquari
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Buonasera gruppo
oggi vorrei fare questa domanda: vi è mai capitato di arrivare vicino ad essere stufi di questo hobby? Come avete risolto? Avete iniziato un nuovo allestimento totalmente diverso? Non è qualcosa che mi tocca da vicino perché lo trovo molto interessante

- Fiamma
- Messaggi: 17825
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Stufarmi no, ma per alleggerire l'impegno della manutenzione cerco di diminuire le vasche...però non ci riesco mai 

Posted with AF APP
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Guarda io sono fermo a quota 2 acquari perché uno lo sistemo il sabato e uno lo sistemo la domenica, ammetto però che a volte mi viene la voglia di allestire la terza vasca ma dopo penso che è troppo per me
- Monica
- Messaggi: 48309
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
No, anzi forse negli anni è peggiorato
l'unica cosa che ho fatto è stata eliminare barattoli, bocce ecc
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Momenti di enorme scoraggiamento si, in particolare in due casi.
1) insuccesso di fronte a un'aspettativa
2) morte di piante non in commercio e quindi uniche ed introvabili.
Stessa cosa per i pesci, prediligo adesso le piante ma ho forti sensi di colpa per passati errori grossolani.
Per fortuna superati ma alla fine è lanche a vita che ce lo può imporre per esempio cambio di lavoro/casa/famiglia ecc.
1) insuccesso di fronte a un'aspettativa
2) morte di piante non in commercio e quindi uniche ed introvabili.
Stessa cosa per i pesci, prediligo adesso le piante ma ho forti sensi di colpa per passati errori grossolani.
Per fortuna superati ma alla fine è lanche a vita che ce lo può imporre per esempio cambio di lavoro/casa/famiglia ecc.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Ah ok quindi in sostanza hai dismesso le vaschette un po' più particolari
Ah quello sicuramente, nel mio post io mi riferisco però più ad una quasi rinuncia perché è passata la passione
- GranPa
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Come scritto nel mio post di presentazione, ho desiderato un acquario per parecchio tempo, ma ho sempre accantonato l'idea vista la situazione precaria (prima causa fra tutte, casa in affitto con conseguente non voglia di traslocare una vasca seria, per me e per i suoi abitanti).
Poi l'imprevisto e lo scontro con le prime difficoltà dovute a (s)consigli di un negoziante di catena.
Ora sto affrontando un'altra piccola delusione: la vasca vuota causa il caldo asfissiante (ciao ciao piccoli margaritatus).
Al momento sono in fase riflessiva: ho una vasca piccola che ha delle belle piantine, 2 "rotelle" (le lumachine più grandi) e varie altre piccine che si riproducono e fanno da cibo per le 2 pià grandi di cui sopra, e il quesito costante: e adesso che faccio?
Quindi, a fare compagnia ai momenti di sconforto con l'idea di dismettere tutto e rimandare nuovamente a quando sarà, ci sono quelli di ricerca di rivalsa verso il successo, approfittando della situazione per sperimentare e acquisire nuove conoscenze.
Ho iniziato da troppo poco per lasciarmi stufare
però capisco bene che ci sono eventi che danno da pensare.
Poi l'imprevisto e lo scontro con le prime difficoltà dovute a (s)consigli di un negoziante di catena.
Ora sto affrontando un'altra piccola delusione: la vasca vuota causa il caldo asfissiante (ciao ciao piccoli margaritatus).
Al momento sono in fase riflessiva: ho una vasca piccola che ha delle belle piantine, 2 "rotelle" (le lumachine più grandi) e varie altre piccine che si riproducono e fanno da cibo per le 2 pià grandi di cui sopra, e il quesito costante: e adesso che faccio?
Quindi, a fare compagnia ai momenti di sconforto con l'idea di dismettere tutto e rimandare nuovamente a quando sarà, ci sono quelli di ricerca di rivalsa verso il successo, approfittando della situazione per sperimentare e acquisire nuove conoscenze.
Ho iniziato da troppo poco per lasciarmi stufare

- andreacaso1605
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 28/12/21, 15:14
-
Profilo Completo
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
A me è successo di recente. Ho riallestito l'acquario da un paio di mesi, dopo un anno che avevo smantellato tutto.
Quello che mi ha portato ad allontanarmi sono stati i cianobatteri che, per ben due volte, mi hanno completato ricoperto le foglie di quercia che avevo sul fondo.
Quello che mi ha portato ad allontanarmi sono stati i cianobatteri che, per ben due volte, mi hanno completato ricoperto le foglie di quercia che avevo sul fondo.
- marko66
- Messaggi: 17721
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Stufarsi degli acquari
Io mi considero un maniaco in questo senso e chi sta' (o è stata in passato con me, lo sa' bene
) .E' da quando ho raggiunto la maggiore eta'
che ho almeno un acquario in casa,sempre....Ho passato negli anni tutti i periodi classici della vita di un acquariofilo penso,l'euforia dell'inizio,la delusione subito dopo,l'abbandono quasi totale della vasca a se' stessa per anni,la consapevolezza che certi tipi di vasche non fanno per me(ma per nessuno nel lungo periodo),i passaggi vari da fritto misto a "biotopo"(pseudo) con tutti i passaggi e gli errori intermedi ecc.ecc.
Nei periodi giovanili ho passato mesi senza neanche ricordarmi di averne uno al piano superiore in una mansarda in costruzione con sole piante o pesci highlander dentro(che stavano benissimo in realta',ma ancora non lo sapevo).Poi ho scoperto il Malawi e le vasche senza piante e per anni ho avuto solo quello in casa.
Poi sono decisamente peggiorato....Da una vasca sono diventate due,poi tre,poi quattro,poi il pond esterno e la samla ed eccomi qui.
Ho sempre letto molto e lavorato di fantasia soprattutto all'inizio,poi ho scoperto internet(tardi) ed i forum e la mia passione(mania) si è riaccesa.Anche le fiere dedicate mi hanno aiutato negli anni a conoscere altri pazzi come me e capire che la mia malattia non è curabile,ci devo convivere.Poi è arrivato A.F. dove le mie convinzioni in campo acquariofilo maturate negli anni hanno trovato conferma,ma dove soprattutto ho imparato molto e potuto confrontarmi con gente preparata ed aperta mentalmente(in tutti i sensi
)
La passione non mi ha mai abbandonato comunque,anzi nei periodi piu' bui della mia vita mi ha aiutato molto,la considero per certi versi terapeutica l'acquariofilia(o semplicemente una malattia incurabile e contagiosa
)
Solo la terapia,solo la terapia,solo la terapia,solo terapia,solo terapia ,solo tropia....(cit, Curami -C.C.C.P. 1986 Opinioni e divergenze....) e subito dopo l'avatar di @cicerchia80 ci sta' alla grande per me( se mi banna per la citazione della canzone, pazienza
).


Nei periodi giovanili ho passato mesi senza neanche ricordarmi di averne uno al piano superiore in una mansarda in costruzione con sole piante o pesci highlander dentro(che stavano benissimo in realta',ma ancora non lo sapevo).Poi ho scoperto il Malawi e le vasche senza piante e per anni ho avuto solo quello in casa.
Poi sono decisamente peggiorato....Da una vasca sono diventate due,poi tre,poi quattro,poi il pond esterno e la samla ed eccomi qui.
Ho sempre letto molto e lavorato di fantasia soprattutto all'inizio,poi ho scoperto internet(tardi) ed i forum e la mia passione(mania) si è riaccesa.Anche le fiere dedicate mi hanno aiutato negli anni a conoscere altri pazzi come me e capire che la mia malattia non è curabile,ci devo convivere.Poi è arrivato A.F. dove le mie convinzioni in campo acquariofilo maturate negli anni hanno trovato conferma,ma dove soprattutto ho imparato molto e potuto confrontarmi con gente preparata ed aperta mentalmente(in tutti i sensi

La passione non mi ha mai abbandonato comunque,anzi nei periodi piu' bui della mia vita mi ha aiutato molto,la considero per certi versi terapeutica l'acquariofilia(o semplicemente una malattia incurabile e contagiosa

Solo la terapia,solo la terapia,solo la terapia,solo terapia,solo terapia ,solo tropia....(cit, Curami -C.C.C.P. 1986 Opinioni e divergenze....) e subito dopo l'avatar di @cicerchia80 ci sta' alla grande per me( se mi banna per la citazione della canzone, pazienza

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti