Aiuto mai avuto queste alghe!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 05/09/2024, 17:51

Quelli che vedi sul fondo sono cianobatteri, monitora la situazione , sifonali , abbassa carico organico , metti CO2 subito, le piante se marciscono peggiorano situa, abbassa temperatura vasca , diminuisci fertilizzanti, pH 8 le piante faticano ad assimilare nutrienti, però non ho capito se la vasca è matura o meno, vista così è no 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 05/09/2024, 18:38


Belli ha scritto:
05/09/2024, 17:51
sono cianobatteri,
Mi sa che tu hai una buona vista a differenza del sottoscritto ​ :))
@MikeOwen79  riesci a fare foto più ravvicinata per capire meglio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 05/09/2024, 18:49


Belli ha scritto:
05/09/2024, 17:51
Quelli che vedi sul fondo sono cianobatteri, monitora la situazione , sifonali , abbassa carico organico , metti CO2 subito, le piante se marciscono peggiorano situa, abbassa temperatura vasca , diminuisci fertilizzanti, pH 8 le piante faticano ad assimilare nutrienti, però non ho capito se la vasca è matura o meno, vista così è no

Grazie @Belli  peri il tuo intervento.
Il carico organico dovrebbe essere poco e niente,non ho pesci solo lumache,butto un pizzico di mangime ogni 2 o 3 gg,l'acquario è ancora in maturazione,è meglio che sospendo questa pratica?
Io non fertilizzo e non uso CO2.
Per abbassare la temperatura della vasca,evitare di accendere le luci, può aiutare?
O magari posso togliere una lampada e abbassare i lumen da 9k a 7.5k
Purtroppo questo periodo faccio tardi a lavoro ed arrivo sempre quando le luci sono spente del tutto,però domani provo a fare qualche foto decente.
Le cose verdi depositate sul fondo,mi sembrano le stesse che sono attaccate alle piante.
Grazie a tutti per l'aiuto ragazzi.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 05/09/2024, 21:48

Per me, no mangime,sì CO2 e piante veloci,per le luci 9 k intendi gradi kelvin , se si non vanno bene, al max usi 6.5 k, quelli sul fondo e sulle  foglie sono ciano , devi avere pazienza e aspirare,fin ad maturazione vasca ,non forzare se no peggiori, no fauna tanta flora che aiuta, penso che tu abbia fondo fertile per piante, se si basta quello per ora , se no puoi mettere pastiglie fondo inizialmente, però niente fertilizzanti in acqua , devi solo avere pazienza, ci passano tutti o  quasi presto o tardi, monitora la situazione se poi peggiora ci sono altre soluzioni più drastiche, che però non consiglio, non demordere ho visto di peggio 

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 06/09/2024, 14:50


Belli ha scritto:
05/09/2024, 21:48
Per me, no mangime,sì CO2 e piante veloci,per le luci 9 k intendi gradi kelvin , se si non vanno bene, al max usi 6.5 k, quelli sul fondo e sulle foglie sono ciano , devi avere pazienza e aspirare,fin ad maturazione vasca ,non forzare se no peggiori, no fauna tanta flora che aiuta, penso che tu abbia fondo fertile per piante, se si basta quello per ora , se no puoi mettere pastiglie fondo inizialmente, però niente fertilizzanti in acqua , devi solo avere pazienza, ci passano tutti o quasi presto o tardi, monitora la situazione se poi peggiora ci sono altre soluzioni più drastiche, che però non consiglio, non demordere ho visto di peggio

Ok allora stop col mangime.
9k intendo in totale ho 9000 lumen,ma i LED sono 5 a luce fredda,ovvero 6500 kelvin,e uno solo 3000 kelvin a luce calda che la uso per effetto alba/tramonto.
Il fondo non è fertile,ho messo la sabbia di fiume finissima della axton, presa da leroy Merlin.
Di solito,come ti ho detto non fertilizzo e non erogo CO2.
Le piante a crescita rapida le ho,c'è della egeria densa,che è anche cresciuta un bel pò da quando l'ho inserita,è arrivata quasi fuori dall'acqua,credo sia un buon segno.
Ora mi applico ad aspirare più cianobatteri possibili.
Quelli si sono formati all'inizio,ma non mi pare stiano aumentando,ora ci presto più attenzione.
Se riesco stasera cerco di fare qualche foto.
le luci per ora continuo a tenerle accese?
grazie ancora per il tuo aiuto @Belli  :)
 

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 06/09/2024, 17:43

La vasca è ancora in maturazione, sifona solo ciano e non cambiare troppa acqua , perché la vasca si sta stabilizzando,nel caso fai rabbocchi con sola osmosi, se puoi metti valori aggiornati pH KH GH macro ferrò conducibilità, quelli che hai disponibili,le luci quanto tempo sono accese, 6/8 ore per il  momento sono sufficienti, non toccare filtro, al max pulisci sola la lana bianca se vedi che il flusso è basso e lo so che non ti va ma se metti CO2 anche un impianto piccolino , con bombola usa e getta ti fa differenza, pensaci

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 06/09/2024, 20:00


Belli ha scritto:
06/09/2024, 17:43
La vasca è ancora in maturazione, sifona solo ciano e non cambiare troppa acqua , perché la vasca si sta stabilizzando,nel caso fai rabbocchi con sola osmosi, se puoi metti valori aggiornati pH KH GH macro ferrò conducibilità, quelli che hai disponibili,le luci quanto tempo sono accese, 6/8 ore per il momento sono sufficienti, non toccare filtro, al max pulisci sola la lana bianca se vedi che il flusso è basso e lo so che non ti va ma se metti CO2 anche un impianto piccolino , con bombola usa e getta ti fa differenza, pensaci

Ciao @Belli  
Anche stasera sono tornato tardissimo ma ho acceso appositamente l'acquario per fare le foto e postarle.
In effetti è un vero schifo,erano giorni che non lo vedevo acceso ed ora è un pianto! ​ :a((
Stasera ho fatto quello che ho potuto,ho visto che il livello dell'acqua di è abbassato,forse per l'evaporazione,e la pompa non pescava benissimo e faceva rumore.
Domani che sono a casa dal lavoro,mi ci dedico un pò.
Posiziono la pompa un pò più in basso,in modo che lavori sempre al 100%.
Considera che la pompa mi pare fosse una 1200 lt/min è sovradimensionata per il mio acquario da 200 lt,e quando pesca bene il movimento è ottimo,domani faccio un video,ma credo la pompa vada bene,una volta sistemata direi che sono a posto.
Quando si abbassa il livello dell'acqua soffre un pò,quindi ho aggiunto 15 litri di acqua di osmosi,e prima ho cercato di togliere un pò di robaccia dalle piante e dal fondo,ma faccio fatica di sera,perchè questo acquario ce l'ho in garage e non c'è una grandissima illuminazione.
Il fotoperiodo al momento è a 7h,l'ho alzato giovedì,volevo portarlo a 8h come negli altri 2 acquari,ma accetto volentieri consigli.
Ora ci penso su per  la CO2.
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di bitless » 06/09/2024, 20:05

sul fondo a me sembrano più diatomee che ciano ​ :-??
mm

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Belli » 06/09/2024, 21:38

Ciano e diatomee, che acqua hai usto per allestimento, luce tieni 6 ore , pulisci vetri poi sifona, controlla valori, metti pastiglie fondo se puoi, CO2 sicuro e non avere fretta perché sei ancora in maturazione, metti qualche pianta veloce ancora oppure come ti hanno detto galleggianti, meglio una  Heteranthera Zosterifolia
 
 

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 06/09/2024, 23:14


Belli ha scritto:
06/09/2024, 21:38
che acqua hai usto per allestimento

Ho usato 50% acqua di rete e 50% acqua di osmosi perchè qui da noi l'acqua è molto calcarea e ha una durezza carbonatica molto alta.​
Belli ha scritto:
06/09/2024, 21:38
luce tieni 6 ore

Ok allora domani riabbasso a 6h,ero arrivato a 7​
Belli ha scritto:
06/09/2024, 21:38
pulisci vetri poi sifona

Sarà fatto!​
Belli ha scritto:
06/09/2024, 21:38
metti qualche pianta veloce ancora oppure come ti hanno detto galleggianti, meglio una Heteranthera Zosterifolia
Al momento ho elodea densa come pianta rapida,leggevo che l'Heteranthera e la elodea densa sono allelopatiche.
Posso provare ad acquistare altri mazzetti di egeria densa elodea e magari li lascio galleggianti,così prendono CO2 dall'aria e crescono più velocemente.
Magari potrei abbinarla a qualche pianta di photos da tenere con le sole radici in acqua,pensi possa andar bene?

poi avrei una domanda:
avevo intenzione di alzare un pò il fondo inerte di sabbia,e avevo già acquistato un altro sacco da 20 kg.
E' preferibile che prima rimuovo tutti i ciano batteri sul fondo,o posso buttare la sabbia sopra?
Da ignorante,non so se possa essere di aiuto provare a "soffocarli",oppure non serve a niente,fatto sta che comunque volevo alzare lo strato del fondo.
Posso farlo subito o meglio aspettare di pulire prima dai cianobatteri?
Domani sicuramente sifonerò il fondo per quello che mi è possibile,darò una bella pulita ai vetri e cercherò di rimuovere più roba verde possibile dalle piante.
Le 2 Hygrophila mi conviene toglierle direttamente,o dite che potrebbero riprendersi e le lascio?
Grazie mille a tutti @Belli ,@Platyno75  e @bitless  per il vostro aiuto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti