Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Messaggio di DaviddivaD » 06/09/2024, 10:20

Buongiorno, purtroppo dopo un anno il mio betta splendens HM è passato a miglior vita. Negli ultimi giorni lo vedevo meno attivo, stanco, anche se mangiava con appetito. Quando l’ho trovato doveva essere morto da varie ore, l’addome non era gonfio, la pelle non aveva segni: l’unica cosa particolare erano le branchie che sembravano leggermente sporgere verso l’esterno, comunque più gonfie del solito.
A titolo didattico chiedo agli anatomo-patologi del gruppo se questo può essere il segno di una malattia che non ho riconosciuto e che ha ucciso il pesce, o se è una cosa comune che capita dopo la morte.
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2024, 14:05

Riposa in pace 😓

DaviddivaD ha scritto:
06/09/2024, 10:20
l’unica cosa particolare erano le branchie che sembravano leggermente sporgere verso l’esterno, comunque più gonfie del solito.
ma erano in aplasia (come se fossero consumate/ristrette) esponendo le lamelle branchiali, oppure proprio sollevate?
Stand by

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Messaggio di DaviddivaD » 06/09/2024, 14:45


cicerchia80 ha scritto:
06/09/2024, 14:05
Riposa in pace 😓
DaviddivaD ha scritto:
06/09/2024, 10:20
l’unica cosa particolare erano le branchie che sembravano leggermente sporgere verso l’esterno, comunque più gonfie del solito.
ma erano in aplasia (come se fossero consumate/ristrette) esponendo le lamelle branchiali, oppure proprio sollevate?

non mi sembravano consumate. Sembravano o ipertrofiche o riverse fuori dall’opercolo. L’ho trovato con la spina inarcata quindi l’opercolo era anche ben aperto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2024, 23:01

DaviddivaD ha scritto:
06/09/2024, 14:45
non mi sembravano consumate. Sembravano o ipertrofiche o riverse fuori dall’opercolo. L’ho trovato con la spina inarcata quindi l’opercolo era anche ben aperto.
avevi preso per caso dei valori?
Stand by

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Il ghiaietto ti sia lieve ☠️

Messaggio di DaviddivaD » 07/09/2024, 14:37


cicerchia80 ha scritto:
06/09/2024, 23:01
DaviddivaD ha scritto:
06/09/2024, 14:45
non mi sembravano consumate. Sembravano o ipertrofiche o riverse fuori dall’opercolo. L’ho trovato con la spina inarcata quindi l’opercolo era anche ben aperto.
avevi preso per caso dei valori?
Ho usato una striscia qualche ora dopo ed era tutto come al solito: KH vicino allo 0, GH maggiore di 6, nitrati e nitriti a 0, cloro a 0,8mg/ml. Il pH l’ho ricontrollato con il test ed è circa 6, mentre la temperatura è intorno a 28 gradi con ventola e presa termostatata. Oggi faccio una batteria di test. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti