Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 08/09/2024, 12:56
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:32
pH 7,5
KH test finito, devo andare a comprarlo
GH 10
NO
2- 0,05
NO
3- 0 sempre stati a zero dall'inizio
Mg 8
K 4
Fe penso che il test sua scaduto, guarda la foto
PO
43- 0,02
Cond. 388
Il pH e troppo alto, ma e dovuto allo spegnimento della CO
2 e va bene lo a bassi dopo il trattamento.
I valori della carbonatica cio e la durezza vanno tenuti così KH.4 GH.8, appena cominci a fertilizzare. i valori dei nutrienti vanno tenuti così, NO
3-.10 PO
43-.1 FE.0,1/0,2 questi sono i valori da tenere che tipo di fauna vuoi inserire anche in base alla fauna alcuni valori vanno modificati.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ghiaia acqua sand la uso anche io questa marca
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Devo dire la verità io la chiaia non lo mai lavata, tanto se si forma del pulviscolo in sospensione ci pensa il filtro tempo qualche ora e l'acqua diventa limpida.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 08/09/2024, 13:04
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Lavato per bene e non rilasciava più nulla, di questo ne sono sicuro
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:03
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:32
pH 7,5
KH test finito, devo andare a comprarlo
GH 10
NO
2- 0,05
NO
3- 0 sempre stati a zero dall'inizio
Mg 8
K 4
Fe penso che il test sua scaduto, guarda la foto
PO
43- 0,02
Cond. 388
Il pH e troppo alto, ma e dovuto allo spegnimento della CO
2 e va bene lo a bassi dopo il trattamento.
I valori della carbonatica cio e la durezza vanno tenuti così KH.4 GH.8, appena cominci a fertilizzare. i valori dei nutrienti vanno tenuti così, NO
3-.10 PO
43-.1 FE.0,1/0,2 questi sono i valori da tenere che tipo di fauna vuoi inserire anche in base alla fauna alcuni valori vanno modificati.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ghiaia acqua sand la uso anche io questa marca
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 12:53
Potrebbe essere che rilasci ancora qualcosa, l'avevi lavato bene bene?
Devo dire la verità io la chiaia non lo mai lavata, tanto se si forma del pulviscolo in sospensione ci pensa il filtro tempo qualche ora e l'acqua diventa limpida.
Per KH e GH non ci sono problemi, ma come alzo gli NO
3-? Calcola che ho a disposizione tutto per preparare il protocollo pmdd
Aggiunto dopo 47 secondi:
La fauna è già inserita ed è quella che vedi nelle foto precedenti
Posted with AF APP
manuel81
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 08/09/2024, 13:13
NO3- li alzi con il Nitrato............. mentre PO43- con il fosfato in scala 10 a 1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 08/09/2024, 13:36
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:13
NO
3- li alzi con il Nitrato............. mentre PO
43- con il fosfato in scala 10 a 1
il nitrato ho quello del pmdd, ma per il fosfato cosa uso? Scusa le domande ma voglio capire e imparare bene
Posted with AF APP
manuel81
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 08/09/2024, 13:40
Purtroppo non posso aiutarti su questo, io uso solo protocolli fertilizzanti di marca commerciali.
Ti consiglio di aprire un post su fertilizzazione, li ti aiutano a capire quali prodotti usare e come usarli.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 08/09/2024, 13:41
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2024, 13:40
Purtroppo non posso aiutarti su questo, io uso solo protocolli fertilizzanti di marca commerciali.
Ti consiglio di aprire un post su fertilizzazione, li ti aiutano a capire quali prodotti usare e come usarli.
ok, grazie mille
Ti terrò aggiornato sulla situazione della vasca nei prossimi giorni
Posted with AF APP
manuel81
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 08/09/2024, 13:46
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:41
Ti terrò aggiornato sulla situazione della vasca nei prossimi giorni
Si si tienimi aggiornato
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/09/2024, 15:00
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:10
rilasciava
Io ho il sospetto che in sospensione ci siamo piccole particelle di fondo e non batteri.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non fissarti con i valori, adesso l'obiettivo è avere una vasca stabile (cioè matura davvero).
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 08/09/2024, 15:12
Platyno75 ha scritto: ↑08/09/2024, 15:00
manuel81 ha scritto: ↑08/09/2024, 13:10
rilasciava
Io ho il sospetto che in sospensione ci siamo piccole particelle di fondo e non batteri.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non fissarti con i valori, adesso l'obiettivo è avere una vasca stabile (cioè matura davvero).
ho messo anche uno skimmer per pulire la superfice al meglio, ma non è cambiato molto
Posted with AF APP
manuel81
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/09/2024, 17:17
Com'è la patina?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti