Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di pietromoscow » 08/09/2024, 19:33

Ho specificato la zoto produce del gas inerte smuovendo il fondo non e salutare per i pesci.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di Rindez » 08/09/2024, 20:09

Smuovono il fondo,  si rilascia in colonna un pò di tutto di quello che c'è nel fondo...i fondi sabbiosi molto fini contengono ben poco...ma se il fondo ha una granulometria maggiore, può contenere parecchi composti azotati non completamente ossidati...questo può causare un picco di nitriti e/o nitrati.
Comunque il.fondo se devi smuoverlo per qualche motivo o se lo hai smosso involontariamente, devi assolutamente non toccare il filtro in quanto è lui che ti potregge assieme al fondo dai picchi di nitriti.
L'azoto come Ncioè le bollicine a cui si riferisce Pietro...non fanno nulla.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
pietromoscow (08/09/2024, 22:05)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di chigos » 08/09/2024, 21:09


Rindez ha scritto:
08/09/2024, 20:09
Smuovono il fondo,  si rilascia in colonna un pò di tutto di quello che c'è nel fondo...i fondi sabbiosi molto fini contengono ben poco...ma se il fondo ha una granulometria maggiore, può contenere parecchi composti azotati non completamente ossidati...questo può causare un picco di nitriti e/o nitrati.
Comunque il.fondo se devi smuoverlo per qualche motivo o se lo hai smosso involontariamente, devi assolutamente non toccare il filtro in quanto è lui che ti potregge assieme al fondo dai picchi di nitriti.
L'azoto come N2 cioè le bollicine a cui si riferisce Pietro...non fanno nulla.

Ok grazie mille, ho sempre paura a pulire la spugna, ho i cannolicchi che non li tocco mai, sono inseriti dentro una retina nella spugna, li tolgo un secondo per rimetterli in acqua per lavare la spugna con l'acqua dell acquario...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di pietromoscow » 08/09/2024, 22:05


Rindez ha scritto:
08/09/2024, 20:09
Smuovono il fondo,  si rilascia in colonna un pò di tutto di quello che c'è nel fondo...i fondi sabbiosi molto fini contengono ben poco...ma se il fondo ha una granulometria maggiore, può contenere parecchi composti azotati non completamente ossidati...questo può causare un picco di nitriti e/o nitrati.

Quoto e se involontariamente si smuove troppo il fondo e l'acqua diventa molto torbida meglio subito un cambio d'acqua
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di chigos » 08/09/2024, 23:57


pietromoscow ha scritto:
08/09/2024, 22:05
Quoto e se involontariamente si smuove troppo il fondo e l'acqua diventa molto torbida meglio subito un cambio d'acqua

Bene grazie, ora fortunatamente stanno rientrando, sono  a 0,5 mgl sto continuando a tenere l areatore accesso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di Rindez » 09/09/2024, 3:38

:-bd bella vasca

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di chigos » 09/09/2024, 10:23


Rindez ha scritto:
09/09/2024, 3:38
bella vasca

Grazie mille ​ ;) mi confermate quindi che la spugna deve essere lavata con l'acqua dell' acquario? 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di Rindez » 09/09/2024, 13:38

Ciao,
Non si a che spugna ti riferisci in particolare...ma tieni in considerazione che tutte le parti del filtro preposte all'insediamento dei batteri andrebbero lavare meno possibile...e se si fosse costretti a farlo bisogna usare acqua dello stesso acquario.
Se devi lavare una spugna che serve solo per la filtrazione meccanica invece puoi usare anche quella di rubinetto.
La differenza tra l'acqua dell'acquario e quella di rubinetto sta nel fatto che quella di rete contiene "cloro" che ammazza i batteri.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di marko66 » 09/09/2024, 14:03

pietromoscow ha scritto:
08/09/2024, 19:33
Ho specificato la zoto produce del gas inerte smuovendo il fondo non e salutare per i pesci.
E' proprio questo che puo' indurre confusione in chi inizia.L'azoto è un gas inerte e "produce" dei composti che possono essere + o - pericolosi,ma di per se' non è un pericolo,anzi è quello a cui puntiamo in teoria completandone il ciclo(cosa peraltro rara in acquario). Ammoniaca-nitriti- nitrati - azoto se fosse un pericolo non avrebbe senso consigliare una maturazione in vasca,anzi andrebbe evitata....
chigos ha scritto:
08/09/2024, 21:09
pietromoscow ha scritto:
08/09/2024, 13:44
Attenzione, quando si fanno queste manovre si rischia di uccidere tutti i pesci in vasca.
chigos ha scritto:
08/09/2024, 21:09
Ok grazie mille, ho sempre paura a pulire la spugna,
chigos ha scritto:
08/09/2024, 15:47
Ok sarà fatto, il problema è: quando metti delle piantine nuove
La conseguenza è questa :-?? .La fobia a toccare un fondo o un filtro.
Le spugne vanno per forza sciacquate prima o poi, è inevitabile e va' fatto.
Smuovere un fondo per piantarci una nuova pianta è una operazione quasi di routine in fase di manutenzione o potatura,niente di tragico e non rischi la vita dei pesci se lo fai con senso.
Serve si un po' di cautela,ma non sono necessarie attrezzature professionali,le tue mani sono quanto di meglio puoi trovare in natura per le operazioni manuali se usate collegate al cervello o con l'aiuto di una pinzetta in certi casi....
Mai usato un areatore dopo operazioni di questo genere,se il filtro svolge bene il suo lavoro meccanico l'acqua torna limpida in poche ore.
Discorso diverso se ribalti o cambi un fondo per qualche motivo, o cambi filtro,li' il rischio puo' esserci ma è un discorso diverso.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Dopo manutenzione spugna e smosso il fondo nitriti alti

Messaggio di chigos » 09/09/2024, 17:22


Rindez ha scritto:
09/09/2024, 13:38
Ciao,
Non si a che spugna ti riferisci in particolare...ma tieni in considerazione che tutte le parti del filtro preposte all'insediamento dei batteri andrebbero lavare meno possibile...e se si fosse costretti a farlo bisogna usare acqua dello stesso acquario.
Se devi lavare una spugna che serve solo per la filtrazione meccanica invece puoi usare anche quella di rubinetto.
La differenza tra l'acqua dell'acquario e quella di rubinetto sta nel fatto che quella di rete contiene "cloro" che ammazza i batteri.


marko66 ha scritto:
09/09/2024, 14:03
La conseguenza è questa .La fobia a toccare un fondo o un filtro.
Le spugne vanno per forza sciacquate prima o poi, è inevitabile e va' fatto.
Smuovere un fondo per piantarci una nuova pianta è una operazione quasi di routine in fase di manutenzione o potatura,niente di tragico e non rischi la vita dei pesci se lo fai con senso.
Serve si un po' di cautela,ma non sono necessarie attrezzature professionali,le tue mani sono quanto di meglio puoi trovare in natura per le operazioni manuali se usate collegate al cervello o con l'aiuto di una pinzetta in certi casi....
Mai usato un areatore dopo operazioni di questo genere,se il filtro svolge bene il suo lavoro meccanico l'acqua torna limpida in poche ore.
Discorso diverso se ribalti o cambi un fondo per qualche motivo, o cambi filtro,li' il rischio puo' esserci ma è un discorso diverso.
Grazie mille ragazzi, allora il mio filtro è composto così come da figura, nello scompartimento vuoto sulla destra ho messo in più una spugna media e sotto la lana, nella parte centrale c'è una spugna come da foto dove ci sono due inserti dove ho messo i cannolicchi e li ho inseriti anche nella parte inferiore della spugna...
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti