Nuovo allestimento senza filtro
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Ciao a tutti, domenica 8 settembre (due giorni fa) ho allestito un nuovo acquario delle dimensioni 80Larghezza x 40Profondità x 55Altezza.
Per capire come trovare un equilibrio biologico al più presto, vi descrivo cosa ho inserito in vasca nel dettaglio:
Flora: Hygrophila corymbosa, ceratophyllum demersum, muschio di java, Cryptocoryne, anubias.
Fauna: 1 synodontis petricola adulto, 5 guppy avannotti
Layout: fondo di ghiaia fine inerte, legni e rocce artificiali, acqua di rubinetto di milano (basica), 8 ore di illuminazione artificiale al giorno, fertilizzato dal primo giorno col protocollo PMDD
Mi si è rotto il filtro esterno ed ho pensato di cogliere la palla al balzo per fare un'acquario senza filtro, in modo da poter inserire direttamente i pesci.
Domande:
- è il caso di aumentare la quantità di piante? Se sì, quali specie mi consigliate per evitare allelopatie?
- Otto ore di luce artificiale al giorno sono adeguate?
- quanto devo fertilizzare?
Grazie in anticipo per i Vs consigli
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Dimenticavo, è una buona idea fare un senza filtro o corro ad acquistare un nuovo filtro?
Per capire come trovare un equilibrio biologico al più presto, vi descrivo cosa ho inserito in vasca nel dettaglio:
Flora: Hygrophila corymbosa, ceratophyllum demersum, muschio di java, Cryptocoryne, anubias.
Fauna: 1 synodontis petricola adulto, 5 guppy avannotti
Layout: fondo di ghiaia fine inerte, legni e rocce artificiali, acqua di rubinetto di milano (basica), 8 ore di illuminazione artificiale al giorno, fertilizzato dal primo giorno col protocollo PMDD
Mi si è rotto il filtro esterno ed ho pensato di cogliere la palla al balzo per fare un'acquario senza filtro, in modo da poter inserire direttamente i pesci.
Domande:
- è il caso di aumentare la quantità di piante? Se sì, quali specie mi consigliate per evitare allelopatie?
- Otto ore di luce artificiale al giorno sono adeguate?
- quanto devo fertilizzare?
Grazie in anticipo per i Vs consigli
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Dimenticavo, è una buona idea fare un senza filtro o corro ad acquistare un nuovo filtro?
- Monica
- Messaggi: 47959
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Ciao 


Ti va di mettere una foto?
Sono piante che già avevi e la luce è la stessa?
Qui dovrai chiedere in sezione Fertilizzazione
Dovresti aspettare il mese di maturazione per certo con un senza filtro solitamente il picco non avviene anche se è sempre buona cosa attendere il classico mesetto anche con lui...quindi mi raccomando monitora NO2- ma soprattutto il comportamento dei pesci
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
sì volentieri, ma non so come si fa qui sul forum
Aggiunto dopo 56 secondi:
no è un allestimento nuovo, le piante provengono da altri acquari
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
ok grazie. Ho lasciato comunque attivo l’acquario nel quale erano ospitati, così in caso di malori li sposto
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Grazie per le risposte Monica!
sì volentieri, ma non so come si fa qui sul forum
Aggiunto dopo 56 secondi:
no è un allestimento nuovo, le piante provengono da altri acquari
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
ok grazie. Ho lasciato comunque attivo l’acquario nel quale erano ospitati, così in caso di malori li sposto
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Grazie per le risposte Monica!
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
- Pajo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/07/24, 17:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Personalmente aggiungerei più piante, soprattutto per riempire lo sfondo a destra.
Ma io sono amante del verde quindi sono di parte 
Io metterei qualche rapida tipo Vallisneria o limnophila che ti crea sia un bel cespuglio sia assorbono i nitrati.
Legni e rocce artificiali vuol dire di plastica/resina? Io metterei almeno il legno vero, in un senza filtro ti diventa una bella casa per i batteri. Anche le rocce più sono porose più offrono superficie per le colonie di batteri.
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
La luce che potenza ha?
Ma io sono amante del verde quindi sono di parte

Io metterei qualche rapida tipo Vallisneria o limnophila che ti crea sia un bel cespuglio sia assorbono i nitrati.
Legni e rocce artificiali vuol dire di plastica/resina? Io metterei almeno il legno vero, in un senza filtro ti diventa una bella casa per i batteri. Anche le rocce più sono porose più offrono superficie per le colonie di batteri.
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
La luce che potenza ha?
Posted with AF APP
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Ciao Pajo, le piante che mi consigli non vanno in allopatia con quelle che ho già inserito?
I legni che ho messo sono veri, le rocce sono quelle in resina che vendono per gli acquari.
La luce è quella originale dell'acquario (acquatlantis elegante 80), 28 watt LED (resa equivalente a 200 watt)
I legni che ho messo sono veri, le rocce sono quelle in resina che vendono per gli acquari.
La luce è quella originale dell'acquario (acquatlantis elegante 80), 28 watt LED (resa equivalente a 200 watt)
- Monica
- Messaggi: 47959
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Con il tasto allegati che trovi appena sotto a dove scrivi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
Grazie per la risposta Monica!
Si il legno è lo stesso che avevo usato in un altro allestimento per il quale mi avevi aiutato tu
L'elenco completo delle piante che ho inserito è nel primo messaggio che riporto qui di seguito per facilitare:
Hygrophila corymbosa, ceratophyllum demersum, muschio di java, Cryptocoryne, anubias.
Per le galleggianti da inserire quali mi consigli? (Eviterei la lemna
minor perché l'unico modo per debellarla è attraverso l'allelopatia con la najas guadalupensis)
Le altre piante che ha consigliato il buon pajo vanno in allopatia con quelle che sono già in vasca?
Ma soprattutto, quante ore di luce artificiale devo erogare? 5 ore o 8 ore?
Si il legno è lo stesso che avevo usato in un altro allestimento per il quale mi avevi aiutato tu

L'elenco completo delle piante che ho inserito è nel primo messaggio che riporto qui di seguito per facilitare:
Hygrophila corymbosa, ceratophyllum demersum, muschio di java, Cryptocoryne, anubias.
Per le galleggianti da inserire quali mi consigli? (Eviterei la lemna
minor perché l'unico modo per debellarla è attraverso l'allelopatia con la najas guadalupensis)
Le altre piante che ha consigliato il buon pajo vanno in allopatia con quelle che sono già in vasca?
Ma soprattutto, quante ore di luce artificiale devo erogare? 5 ore o 8 ore?
- Pajo
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/07/24, 17:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-walstad-pedersen-acquario/
Questo articolo potrebbe interessarti @MarcoCent
C'è tutto un elenco molto utile!
Aggiunto dopo 49 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Ho sbagliato era questo 
Questo articolo potrebbe interessarti @MarcoCent
C'è tutto un elenco molto utile!
Aggiunto dopo 49 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Ho sbagliato era questo

Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47959
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento senza filtro
A tuo gusto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti