Neofita al suo primo acquario
- lostedivino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/09/24, 10:45
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Buongiorno a tutti. Sono qui per chiedervi consigli dopo aver letto molto sul forum per iniziare a capire come muovermi. Ho parlato con alcuni negozianti ma sembrano vivere in un mondo diverso da quello di questo forum... Vabbè voler vendere ma oggigiorno chiunque si informa prima di acquistare, non possono che siamo tutti sprovveduti anche se alle prime armi.
Ho pensato di acquistare un Juwel Rio 125 LED che conoscerete in molti immagino, qui il link dell'acquario https://www.juwel-aquarium.de/it/acquar ... io-125-LED.
Da neofita appunto volevo porvi alcune domande:
- Dovrei cambiare LED come suggerito con uno del tipo https://acquarioshop.it/it/barre-a-LED/ ... ure-590_mm?
- Quali piante e quante? Una decina? Fondo fertile? Batteri?
- Con il tempo vorrei alcuni pesci da fondale, alcuni che vivono in branco e magari qualche gamberetto e lumache?. Consigli sulle tipologie di pesci?
- L'acquario sarebbe posizionato con il lato più corto rivolto verso il muro, quello del filtro per intenderci. Consigli su come allestirlo? Come posizionare piante, rocce o legni visto che data la posizione si vedrebbero bene i due lati lunghi?
Vi metto sotto i valori dell'acqua per il comune di Lucca dove vivo. Che ne pensate? Se qualcuno vive in zona avrei piacere di conoscerlo.
Parametro Valore
Alcalinità=292mg/L
Ammonio< 0,05 mg/L
Arsenico< 1
Calcio 101mg/L
Cloro residu= 0,2mg/L
Cloruri (Cl-)=33mg/L
Concentrazione ioni idrogeno=600
Conducibilità=30µS/cm
Durezza=< 0,20=°F
Fluoruri (F-)=11 mg/L
Magnesio (Mg) < 4mg/l
Manganese=8 µg/L
Nitrati (NO3-)< 0,01mg/L
Nitriti (NO2-)=7,3mg/L
Potassio=2,3 mg/L
Residuo fisso a 180°C 420mg/L
Sodio=21 mg/L
Solfato=41mg/L
Grazie a tutti in anticipo per qualunque consiglio.
Ho pensato di acquistare un Juwel Rio 125 LED che conoscerete in molti immagino, qui il link dell'acquario https://www.juwel-aquarium.de/it/acquar ... io-125-LED.
Da neofita appunto volevo porvi alcune domande:
- Dovrei cambiare LED come suggerito con uno del tipo https://acquarioshop.it/it/barre-a-LED/ ... ure-590_mm?
- Quali piante e quante? Una decina? Fondo fertile? Batteri?
- Con il tempo vorrei alcuni pesci da fondale, alcuni che vivono in branco e magari qualche gamberetto e lumache?. Consigli sulle tipologie di pesci?
- L'acquario sarebbe posizionato con il lato più corto rivolto verso il muro, quello del filtro per intenderci. Consigli su come allestirlo? Come posizionare piante, rocce o legni visto che data la posizione si vedrebbero bene i due lati lunghi?
Vi metto sotto i valori dell'acqua per il comune di Lucca dove vivo. Che ne pensate? Se qualcuno vive in zona avrei piacere di conoscerlo.
Parametro Valore
Alcalinità=292mg/L
Ammonio< 0,05 mg/L
Arsenico< 1
Calcio 101mg/L
Cloro residu= 0,2mg/L
Cloruri (Cl-)=33mg/L
Concentrazione ioni idrogeno=600
Conducibilità=30µS/cm
Durezza=< 0,20=°F
Fluoruri (F-)=11 mg/L
Magnesio (Mg) < 4mg/l
Manganese=8 µg/L
Nitrati (NO3-)< 0,01mg/L
Nitriti (NO2-)=7,3mg/L
Potassio=2,3 mg/L
Residuo fisso a 180°C 420mg/L
Sodio=21 mg/L
Solfato=41mg/L
Grazie a tutti in anticipo per qualunque consiglio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4637
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ciao!
Le dimensioni della vasca ti lasciano un discreto margine di scelta per i pesci, un'idea potrebbe essere ad esempio Corydoras per il fondo (che amano di sabbia molto fine o comunque assolutamente non abrasivo o tagliente) e magari dei caracidi per la parte libera.
Come allestimento, vista la necessità di "doppia vista" io farei un allestimento a triangolo con la parte più alta verso il muro, allestendo la striscia centrale lasciando liberi i bordi... Tipo così:
La tua acqua è un po' dura e ricca di sodio, ma basterà mixarla con la giusta percentuale di acqua osmotica o demineralizzata e i valori si sistemano.
Per le luci, io il LED incriminato lo cambierei.
Se vorrai poi lasciare la vasca senza coperchio, puoi prendere una plafoniera esterna e a quel punto hai mille scelte, compresa quella di fare una parte con piante emerse e utilizzare anche delle galleggianti.
Fondo inerte per non complicarti la vita, batteri e altri prodotti strani no...
Se non hai già letto, io partirei da qui:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Le dimensioni della vasca ti lasciano un discreto margine di scelta per i pesci, un'idea potrebbe essere ad esempio Corydoras per il fondo (che amano di sabbia molto fine o comunque assolutamente non abrasivo o tagliente) e magari dei caracidi per la parte libera.
Come allestimento, vista la necessità di "doppia vista" io farei un allestimento a triangolo con la parte più alta verso il muro, allestendo la striscia centrale lasciando liberi i bordi... Tipo così:
La tua acqua è un po' dura e ricca di sodio, ma basterà mixarla con la giusta percentuale di acqua osmotica o demineralizzata e i valori si sistemano.
Per le luci, io il LED incriminato lo cambierei.
Se vorrai poi lasciare la vasca senza coperchio, puoi prendere una plafoniera esterna e a quel punto hai mille scelte, compresa quella di fare una parte con piante emerse e utilizzare anche delle galleggianti.
Fondo inerte per non complicarti la vita, batteri e altri prodotti strani no...
Se non hai già letto, io partirei da qui:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- lostedivino (12/09/2024, 20:33)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ma solo a me questi valori non tornano? Conducibilità quasi da osmosi con tutto quel calcio?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario

Sarebbero tutti morti...
Ci sarà stato un errore nel copia-incolla 
Non hai notato i nitriti a 7,3 mg/l?

Sarebbero tutti morti...
Ci sarà stato un errore nel copia-incolla

Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Neofita al suo primo acquario
anche per me l'acqua ha valori non coerenti!
@lostedivino dove hai preso quei dati? puoi
mettere il link?
perché io per il tuo comune non ho trovato le
analisi di rete (benché sia obbligatorio metterle
online) però dovrebbero essere più simili a queste
(che sono di Diecimo, non lontanissimo)
@lostedivino dove hai preso quei dati? puoi
mettere il link?
perché io per il tuo comune non ho trovato le
analisi di rete (benché sia obbligatorio metterle
online) però dovrebbero essere più simili a queste
(che sono di Diecimo, non lontanissimo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- lostedivino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/09/24, 10:45
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
https://www.geal-lucca.it/etichetta-dell-acqua/
Purtroppo non riesco a copiare ed incollare. Vedo cosa posso fare. Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Comunque confermo i parametri di cui parlate relativi a conducibilità, calcio e nitriti. Sono relative al 30 maggio. Vivo in centro storico a Lucca, le analisi sono un pò diverse da quelle di Diecimo che si trova in montagna. Se seguite il link mettete poi via sant'andrea e vedrete i valori.
Purtroppo non riesco a copiare ed incollare. Vedo cosa posso fare. Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Comunque confermo i parametri di cui parlate relativi a conducibilità, calcio e nitriti. Sono relative al 30 maggio. Vivo in centro storico a Lucca, le analisi sono un pò diverse da quelle di Diecimo che si trova in montagna. Se seguite il link mettete poi via sant'andrea e vedrete i valori.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Neofita al suo primo acquario
magari fai uno screenshot!
il link fornito da te richiede l'indirizzo: fin lì c'ero arrivato anche io
magari fai uno screenshot!
mm
- lostedivino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/09/24, 10:45
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
"Se seguite il link mettete poi via sant'andrea e vedrete i valori."
Aggiunto dopo 11 minuti 36 secondi:
Aggiunto dopo 11 minuti 36 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Neofita al suo primo acquario
in effetti l'acqua di Lucca io non la berrei! 
il 7,3 di nitriti è una cosa INACCETTABILE (sempre
che sia vero... secondo me chiunque abbia fatto
quella tabella lì deve ricoverarsi d'urgenza, perché
il pH 600 non può esistere e non credo neppure ai
nitriti)
PS: nessuno sano di mente ammetterebbe mai di
avvelenare migliaia di persone, magari in caserma
con le manette, ma non online

il 7,3 di nitriti è una cosa INACCETTABILE (sempre
che sia vero... secondo me chiunque abbia fatto
quella tabella lì deve ricoverarsi d'urgenza, perché
il pH 600 non può esistere e non credo neppure ai
nitriti)
PS: nessuno sano di mente ammetterebbe mai di
avvelenare migliaia di persone, magari in caserma
con le manette, ma non online
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
No ma anche accoppiata conducibilità 30, durezza <0,20 e calcio a 101 non stanno ne in cielo ne in terra... secondo me sono dati a caso dai...
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Io fossi in te comunque mi procurerei dei test a reagente...
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Io fossi in te comunque mi procurerei dei test a reagente...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], schmatteo94 e 7 ospiti