Filamentose terza settimana maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Filamentose terza settimana maturazione

Messaggio di Samu » 12/08/2024, 12:01


Platyno75 ha scritto:
06/08/2024, 15:07
aspetta e togline due terzi alla volta, se la situazione non è drammatica meglio non usare le armi della chimica

Buongiornooo 
Ad oggi la situazione complice anche il caldo è un po' peggiorata...
Però in compenso nn c'è più traccia di ciano ​ :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose terza settimana maturazione

Messaggio di Platyno75 » 14/08/2024, 8:30

Samu ha scritto:
12/08/2024, 12:01
nn c'è più traccia di ciano
quindi per ora teniamoci le filamentose....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Filamentose terza settimana maturazione

Messaggio di Samu » 18/09/2024, 9:31

​​
Platyno75 ha scritto:
14/08/2024, 8:30
quindi per ora teniamoci le filamentose....

Ciaooo ​​ :-h
Ho degli aggiornamenti sulla situazione alghe,da circa 2 settimane sono letteralmente scomparse sia le filamentose che i ciano.
Però stasera ho  notato sullo sfondo la comparsa di uno strato di alghe marroncine.
Cosa posso essere?
Allego foto
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Filamentose terza settimana maturazione

Messaggio di Silvan87 » 18/09/2024, 9:55

Samu ha scritto:
18/09/2024, 9:31
Cosa posso essere?

In teoria diatomee ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose terza settimana maturazione

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2024, 18:54

Anche fanghi composti da residui vegetali, batteri, ecc ecc e qualche diatomea. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti