Fertilizzazione 60 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di Marta » 20/09/2024, 16:33


VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
però il GH dovrebbe essere quasi identico al KH, quindi 6
Da cosa lo evinci?

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
Circa 40 litri, 35 di demineralizzata e il resto di rubinetto pH 7.5 KH 19 GH 19
Se non hai mai fertilizzato dovresti avere durezze estremamente basse, perché 5 lt su 40 di rubinetto sono pochi.
Come sei passato da GH e KH 2/3 a 6?
L'acqua di rubinetto l'hai testata tu stesso o ha trovato le analisi del gestore? Nel caso non le avessi cercate, potresti farlo? Ci potrebbero essere utili.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
Per ora 0 cambi e in futuro rabbocchi con sola demineralizzata
Non hai dovuto rabboccare mai in questi mesi? Beato te 😅 a me evapora un sacco d'acqua.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
Per adesso solo degli stick algoflash, ma si sfaldano molto facilmente
Li usi interrati o in infusione? E in che quantità? 

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
7000 lumen
È tantissimo su 40 lt. Soprattutto per una vasca di betta che non è che siano fan della luce.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 14:58
ghiaino usato per far attecchire le piante, forse è della Bios (scusate ma ho questo tipo di fondo da 5 anni quindi non ricordo bene le marche)

dopo 5 anni è senz'altro esaurito. 
 
 


 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di VittoVan » 20/09/2024, 18:09


Marta ha scritto:
20/09/2024, 16:33
Da cosa lo evinci?
Dal fatto che al riempimento della vasca avrebbero dovuto avere lo stesso valore.​
Marta ha scritto:
20/09/2024, 16:33
Se non hai mai fertilizzato dovresti avere durezze estremamente basse, perché 5 lt su 40 di rubinetto sono pochi.
Come sei passato da GH e KH 2/3 a 6?
L'acqua di rubinetto l'hai testata tu stesso o ha trovato le analisi del gestore? Nel caso non le avessi cercate, potresti farlo? Ci potrebbero essere utili.

Dell'acqua di rubinetto avevo trovato le analisi su internet. Ero sicuro di questa risposta e spiegherò tutto. Semplicemente col conduttivimetro è molto molto probabile che io abbia misurato la demineralizzata in ppm invece che in µS/cm, di conseguenza invece di aver usato una demineralizzata pura ho preso una demineralizzata con un po' di sali disciolti che aveva già 2/3 gradi di KH e GH... questa pseudodemineralizzata, insieme ad un'acqua di rubinetto così dura, ha portato il KH a 6

Marta ha scritto:
20/09/2024, 16:33
Non hai dovuto rabboccare mai in questi mesi? Beato te a me evapora un sacco d'acqua.

No, ho soli rabbocato di 2/3 litri con un 60% di demineralizzata e un 40% di rubinetto. Questa vasca è strana, nonostante il grande caldo l'acqua non è evaporata molto ​ :))
Marta ha scritto:
20/09/2024, 16:33
È tantissimo su 40 lt. Soprattutto per una vasca di betta che non è che siano fan della luce.

Esatto, anche per questo punto molto sulle galleggianti ​ :)

Marta ha scritto:
20/09/2024, 16:33
dopo 5 anni è senz'altro esaurito.

Non penso che abbia avuto proprietà di fertlizzazione, è un semplice ghiaino grossolano che viene usato per far ancorare le radici delle piante a non solo la sabbia ​ :)) ​​​​​​​
 

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Mi correggo, la luce ha 7000 k e 8W!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di Marta » 21/09/2024, 7:00


VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 18:12
Dal fatto che al riempimento della vasca avrebbero dovuto avere lo stesso valore.​

All'avvio sì, ma le piante mangianmangil rapporto potrebbe essere cambiato. Il test del GH è fondamentale perché ci da indicazioni sul magnesio.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 18:12
Dell'acqua di rubinetto avevo trovato le analisi su internet
Ottimo, potresti ritrovarle e pubblicarle qui? Sarebbe comodo.
​​
VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 18:12
ho preso una demineralizzata con un po' di sali disciolti che aveva già 2/3 gradi di KH e GH

questo non va. La demineralizzata dovrebbe avere durezze nulle.
La conducibilità può non essere zero ma, un'ottimale demineralizzata non dovrebbe superare i 20/30 µS/cm. 
 
Comunque se hai usato una demineralizzata non tanto demineralizzata, ti consiglierei un cambio. Non si sa mai cosa possa contenere.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 18:12
ho soli rabbocato di 2/3 litri con un 60% di demineralizzata e un 40% di rubinetto.
Non andrebbe mai rabboccato con acqua di rubinetto. Questo perché l'acqua, quando evapora,  lascia in vasca tutti i sali (l'acqua evapora demineralizzata). 
Quindi, per il futuro, mi raccomando.

VittoVan ha scritto:
20/09/2024, 18:12
Mi correggo, la luce ha 7000 k e 8W!

ahhh! 7000 non sono i lumen? Allora cambia tutto.

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di VittoVan » 21/09/2024, 8:53


Marta ha scritto:
21/09/2024, 7:00
Il test del GH è fondamentale perché ci da indicazioni sul magnesio.

Purtroppo come ho detto attualmente non posso prenderlo ​ :(
Marta ha scritto:
21/09/2024, 7:00
questo non va. La demineralizzata dovrebbe avere durezze nulle.
La conducibilità può non essere zero ma, un'ottimale demineralizzata non dovrebbe superare i 20/30 µS/cm. 
 
Comunque se hai usato una demineralizzata non tanto demineralizzata, ti consiglierei un cambio. Non si sa mai cosa possa contenere.

Sinceramente la mia è un'ipotesi, purtroppo non ricordo bene se col conduttivimetro ho usato i ppm o i µS/cm. Potrebbe anche essere che l'acqua di rubinetto sia ancora più dura e la demineralizzata fosse davvero di 15 µS/cm come pensavo.​
Marta ha scritto:
21/09/2024, 7:00
Non andrebbe mai rabboccato con acqua di rubinetto. Questo perché l'acqua, quando evapora,  lascia in vasca tutti i sali (l'acqua evapora demineralizzata). 
Quindi, per il futuro, mi raccomando.
Questo l'avevo fatto perché non avevo ancora il test del KH, quindi pensavo che avessi un KH e un GH più bassi e visto che i betta che devo mettere sono originari di luoghi con acqua lievemente dura, avevo provato ad alzare di poco le durezze. Infatti ora che ci penso, le durezze si potrebbero essere alzate al cambio d'acqua, magari quel litro/litro e mezzo di acqua di rubinetto è riuscito ad alzare le durezze fino a 6!!

Marta ha scritto:
21/09/2024, 7:00
ahhh! 7000 non sono i lumen? Allora cambia tutto
Sì, scusa colpa mia ​​ x_x
 
Comunque vorrei informare che i betta mahachaiensis li dovrei prendere la prossima settimana, purtroppo vengono messi in vendita una volta ogni due mesi e visto che hanno solo due coppie devo sbrigarmi prima che qualcun'altro le prenda...
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6742
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di aldopalermo » 21/09/2024, 10:19

Ciao,
 
perdonami, ma le ipotesi con l'acquario non servono a molto. 
Tu hai fatto ipotesi sulla demineralizzata, sul rubinetto, su KH, su GH, su conducibilità.
Praticamente in acquario potresti avere qualsiasi valore :)
 
Nel mio acquario ho sempre rilevato nitrati a zero. Secondo il tuo ragionamento dovrei pensare che essendo sempre a zero potrei evitare di fare il test e fertilizzare come sempre. 
 
Purtroppo devo dirti che non è così. Qualche volta mi è capitato di ritrovarmi i nitrati a 40. E questo può capitare con qualsiasi valore. Per questo si fanno i test :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di VittoVan » 21/09/2024, 10:33


aldopalermo ha scritto:
21/09/2024, 10:19
Ciao,
 
perdonami, ma le ipotesi con l'acquario non servono a molto. 
Tu hai fatto ipotesi sulla demineralizzata, sul rubinetto, su KH, su GH, su conducibilità.
Praticamente in acquario

Hai perfettamente ragione, io stavo facendo delle ipotesi su come io sia arrivato a KH 6. La sostanza comunque non cambia, i valori sono sempre gli stessi e in base a questi sto chiedendo aiuto sulla fertilizzazione ​ :) 

aldopalermo ha scritto:
21/09/2024, 10:19
Nel mio acquario ho sempre rilevato nitrati a zero. Secondo il tuo ragionamento dovrei pensare che essendo sempre a zero potrei evitare di fare il test e fertilizzare come sempre.

Questo onestamente non l'ho pensato, altrimenti non sarei venuto qui ad aprire un topic e avrri direttamente messo un po' di rinverdente in vasca come mi era stato consigliato dall'utente che mi ha dato le piante.
Comunque nessun problema, mi piacciono questi momenti di confronto, e soprattutto sulle piante ho tutto da imparare :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di Marta » 21/09/2024, 17:50


VittoVan ha scritto:
21/09/2024, 8:53
attualmente non posso prenderlo ​

sì, sì ho capito, purtroppo. 
Sottolineavo solo la sua importanza (così come quella del test dei PO43-). Spero tu possa reperirli, prima o poi.

VittoVan ha scritto:
21/09/2024, 8:53
betta mahachaiensis
per loro io forse indurirei ancora l'acqua. Il pH deve essere alto (7 è il minimo). Vivono nei mangrovieti. 
Ma mi farei guidare dai ragazzi di Anabantidi. Sono dei betta splendidi ma particolari.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
VittoVan (21/09/2024, 18:00)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di VittoVan » 21/09/2024, 17:59


Marta ha scritto:
21/09/2024, 17:50
Spero tu possa reperirli, prima o poi.


Lo spero anche io! Per ora non fertilizzo ​ :)

Marta ha scritto:
21/09/2024, 17:50
per loro io forse indurirei ancora l'acqua. Il pH deve essere alto (7 è il minimo). Vivono nei mangrovieti. 
Ma mi farei guidare dai ragazzi di Anabantidi. Sono dei betta splendidi ma particolari.

La mangrovia attualmente li tiene a pH 6.5, ho già fatto un topic in sezione anabantidi e l'acqua hanno detto che va bene (poi sono molto coriacei) ​ :D
Dovrei prenderli la prossima settimana, magari metterò qualche foto anche per aggionarvi sulla flora! Grazie a entrambi dei consigli ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di Marta » 21/09/2024, 20:06


VittoVan ha scritto:
21/09/2024, 17:59
Per ora non fertilizzo ​
No, anche perché hai preso pesci particolari. Vedi come vanno le cose.
Per i valori che vogliono, sinceramente, non terrei piante. A parte Anubias, Ceratophyllum e galleggianti.
Ma fai bene a sperimentare. Tanto ne potrai cambiare eventualmente qualcuna che non si dovesse adattare.
 

VittoVan ha scritto:
21/09/2024, 17:59
mangrovia attualmente li tiene a pH 6.5
Io boh... per una specie che starebbe bene con le nostre acque dure, li vanno a tenere come li splendens. Io boh....

VittoVan ha scritto:
21/09/2024, 17:59
magari metterò qualche foto anche per aggionarvi sulla flora! Grazie a entrambi dei consigli

figurati. Sì, aspetto foto anche dei pescetti! Amo i betta ​ ^:?^

 

Posted with AF APP

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Fertilizzazione 60 litri

Messaggio di VittoVan » 21/09/2024, 20:11


Marta ha scritto:
21/09/2024, 20:06
Io boh... per una specie che starebbe bene con le nostre acque dure, li vanno a tenere come li splendens. Io boh....
Vabbè in natura il loro ambiente ha grandi fluttuazioni, si passa da pH 6.5 a 8... infatti vengono allevati quasi sempre a valori neutri. Non so se a KH e GH 19 sarebbero stati bene ​ :)) 

Aggiunto dopo 51 secondi:

Marta ha scritto:
21/09/2024, 20:06
Sì,

Martedì li dovrei ordinare e per mercoledì/giovedì li dovrei avere. Vi aggiorno!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Forst e 3 ospiti