PMDD ciano120

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 17/09/2024, 8:40


Persellana ha scritto:
16/09/2024, 12:44
potrei controllare al vivaio stasera quando vado a prendermi Cifo
Quel prodotto non va perché contiene solo ferro e manganese, come microelementi. 
Il Rinverdente che ci serve è composto  esclusivamente da microelementi. Nello specifico almeno: ferro, zinco, boro, manganese e molibdeno. 
 
Fa attenzione che alcuni concimi contenenti NPK vengono venduti con la dicitura rinverdente perché contengono anche ferro. Ma nel Rinverdente i macro elementi (soprattutto Azoto, Fosforo e Potassio) non ci devono essere.
 

Persellana ha scritto:
16/09/2024, 12:31
la verità non so quale devo prendere
Io ho provato sia il fai da te che l'usa e getta. Onestamente, sul lungo periodo, ho preferito la bombola usa e getta.
Forse però, in 200 lt, potresti valutare una bombola ricaricabile. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 19/09/2024, 12:30

@Marta  
 
Ovviamente non ho trovato ne cifo fosforo ne Cifo azoto manco il rinverdente ho trovato 
quindi ho ordinato tutto online…per ora mi é arrivato solo flortis rinverdente sprint 
 
Ho ordinato anche il kit CO2 speriamo bene 🫠
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 19/09/2024, 18:18


Persellana ha scritto:
19/09/2024, 12:30
flortis rinverdente sprint

bene.

Persellana ha scritto:
19/09/2024, 12:30
Ho ordinato anche il kit CO2
Sì, dai. Speriamo funzioni tutto bene. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 21/09/2024, 11:47

@Rindez  @Marta 
ciao ragazzi, mi é arrivato Cifo azoto
Forse riesco a recuperare il kit CO2 in sede gls oggi diversamente me lo consegnano il lunedì..Cifo fosforo non si sa ancora
Per ora stanno iniziando le alghe verdi sul vetro forse xké NO3- son a zero 
Ho fatto un giro di test stamattina..PO43- gbl ancora non sono riuscita a capirlo del tutto 🫠
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3428
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 21/09/2024, 15:08

C'è poco da capire ​ :))  sei senza fosfati....
E le alghe verdi sul vetro...facile che sia colpa di questa carenza.
Sono quelle dure da togliere? o sono polverose?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Se non trovi il cifo fosforo, va bene anche il fosfato di potassio (mono) formula bruta KH2​​​​​​PO4.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Anzi...meglio...ma qui forse mi tirano le orecchie​ =))

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Hai degli ottimi valori in vasca...butta fosforo a palate(si fa per dire) e vedrai come crescono le piante.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 21/09/2024, 18:55


Rindez ha scritto:
21/09/2024, 15:15
Se non trovi il cifo fosforo

l ho ordinato..no so quando mi arriva potrebbe arrivarmi lunedì come potrebbe arrivarmi venerdì 
 
Le alghe sono quelle che devi grattare con la spugna dure da togliere 
 
NO3- a 0 invece? Invece GH a 6 non é basso? 
La hydrocotyle é sofferente si vede 🫠 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Quindi questo test jbl quanto segna? Non lo capisco magari aggiungendo fosforo poi sarà più leggibile? 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3428
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 21/09/2024, 19:00


Persellana ha scritto:
21/09/2024, 18:55
Le alghe sono quelle che devi grattare

responsabili i fosfati.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Nel senso che se sono scarsi/mancano si sviluppano quelle alghe...
Le gratti via e alzi i fosfati a 1.0 e vedrai che spariscono.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:

Persellana ha scritto:
21/09/2024, 18:59
GH a 6 non é basso

con calcio a 30 il GH a 6 va benone se vuoi puoi portarlo a 6.5 ma non è il magnesio il limite a questi valori.(sei comunque in un renge di rapporti Ca/Mg buoni)

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:

Persellana ha scritto:
21/09/2024, 18:59
La hydrocotyle é sofferente si vede

non ho esperienza diretta con questa pianta...se pensi sia il magnesio....alzarlo un pò portando il GH a 6.5 non fa sicuramente danni...ma con i fosfati così bassi non credo ti cambi un granché. 

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:

Persellana ha scritto:
21/09/2024, 18:59
NO3- a 0 invece?

cavolo avevo letto 10​ :D .
I nitrati non sono esattamente una stima totalmente affidabile dell'azoto disponibile in vasca...però consudera che se sono a zero vuol dire che le.piante se li sono pappati...e considerando che è la forma di azoto che a loro piace meno...la probabilità che tu non abbia azoto disponibile in vasca è alta.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Per capirci le piante preferiscono di gran lunga l'ammonio...e se i nitrati sono stabili ad un determinato valore, con le piante in crescita, vuol dire che trovano altro azoto da pappare.
Ovviamente il.valore stabile di nitrati non dev'essere zero​ :)) altrimenti diventa un ragionamento ignorante​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Persellana
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 14/10/20, 19:21

PMDD ciano120

Messaggio di Persellana » 21/09/2024, 19:37


Rindez ha scritto:
21/09/2024, 19:14
alzi i fosfati a 1.0

e ora a quanto siamo mica ho capito 🫠 ​
Rindez ha scritto:
21/09/2024, 19:14
le.piante se li sono pappati

eh venerdì scorso era a 10 .. dopo che ho aggiunto le piante nuove in una settimana sono scesi a 0
Quindi sono da alzare? Come? Ah io da sola non faccio niente niente 🫠 ma niente niente 
 
Quindi i valori non devono essere kh4 gh8 ? Cioè io pensavo di dover puntare sempre ad avere quei valori in vasca con NO3- a 10 e fosfati a 1 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3428
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

PMDD ciano120

Messaggio di Rindez » 21/09/2024, 20:05

I valori KH 4 GH 8 sono cazzate​ :)) .
Il KH ed il GH non sono in relazione.
Il KH sono i bicarbonati che hai in vasca(e da quelli dipenderà il pH che avrai...
Il GH è dato da calcio e magnesio...che loro siano bicarbonati, solfati, nitrati.....
Quindi scegli un KH in funzione del pH che credi più idoneo alla fauna/piante che allevi.
Mentre per Il GH ti basi sulla concentrazione e il.rapporto ideale tra calcio e magnesio.
Se in vasca hai il calcio a 30, equilibrando il magnesio come rapporto con il calcio...starai circa tra 6 e 6.5 di GH....indipendentemente dal KH.
Un.esempio...io ho diverse vasche a KH pressoché zero..che GH dovrei avere?​ =))  zero x 2?...cioe zero​ :D .
 

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Per i nitrati ed i fosfati  10 e 1 sono numeri buoni in generale però dipende anche dal tipo di piante e dal tipo di fertilizzante che usi(per quanto riguarda i nitrati).
Se usi per esagerare solo urea per dosare azoto...i nitrati vanno bene anche se sono zero....se usi una miscela di nitrati di calcio, potassio e magnesio per esempio 10 potrebbe essere probabilmente l'ideale ma dipende da parecchi fattori difficilmente quantificabili...quindi si cerca di rimanere in un range di sicurezza e si cerca di capire osservando le piante se stiamo facendo bene o se c'è bisogno di aggiustare il tiro​ :D è questo il bello ed il divertente ​ =)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

PMDD ciano120

Messaggio di Marta » 22/09/2024, 8:19


Persellana ha scritto:
21/09/2024, 11:47
le alghe verdi sul vetro
Prova a toglierle e riferisci: si tolgono facilmente con spugna, lana di perlon o dita? Oppure devi raschiare con il pulisci vetro o una tessera?

Persellana ha scritto:
21/09/2024, 11:47
PO43- gbl ancora non sono riuscita a capirlo del tutto

dalle foto direi la terza foto: 0,1 mg/l

Rindez ha scritto:
21/09/2024, 15:15
va bene anche il fosfato di potassio (mono) formula bruta KH2​​​​​​PO43-
Che è facilissimo da trovare ​ :))
Per carità, se lo trova facilmente ok. Altrimenti andrei di P1 Alxyon o Fosfo Easy-life, al limite.
 
 
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti