Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 24/09/2024, 12:46

Inizio con un saluto a tutti, vi racconto la mia esperienza di 20 anni per capire cosa posso fare senza spendere e impegnarmi troppo.
Acquario da 50 litri poi passato a 150 litri con 5 neon t5 plafoniera autocostruita (all'epoca non c'erano i LED), piante come rotala macrandra che crescevano da dio ecc ecc poi 250 litri sempre piante ma più orientato sui pesci, P. scalare e loro riproduzione, nella mia zona avevano tutti i miei piccoli, infine acquario da 400 litri (autocostruito) plafoniera a LED 3w autocostruita e Discus sempre con piante ma moderato (la blyxa japonica era come un pallone).
Per due anni ho tolto tutto quando mi sono trasferito con la mia futura moglie in appartamento rimetto il 50 litri con la plafoniera autocostruita a LED da 120 cm tagliata con il flex a 60 ​ :)):)) ​​​​​​​​ :))  e via con questo acquarietto.
Pratino piante belle ma pesciolini, abituato ai Discus erano pesciolini.
Mi sposo e piccolo in arrivo torno nella mia casa materna, rimpiazzo un pò il fondo con amtra nera, fondo di flourite dark, e da qui inizio con alghe filamentose, tantissime alghe filamentose. Aspetto un paio di mesi e inizio a toccare l'illuminazione valori nella norma piante che crescono ma sempre alghe filamentose. Di punto in bianco scompaiono alghe filamentose ed escono cianobatteri, che mi sbombardano per 4-5 mesi l'acquario.
Ho spento per una settimana, cambiato la membrana osmosi, provato con easy life exit. Niente compaiono di nuovo, le ho provate tutte.
L'altro giorno inizio con una perdita sul fondo e mi dico meno male è ora di cambiare acquario ​ :)) ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​​ :))
Ad oggi la perdita si è fermata da sola non so come ma ho paura che trovo tutto allagato o che spari un vetro, ho voglia di ricominciare con un nuovo acquario dato che mio figlio ha 8 mesi e faccio ancora in tempo a farlo ​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray: ​​​​​​​​ :ympray:
Ho questa soluzione 3 facciate visibili Opti tank 100 100x40x50 € 200 (ho un 200 litri stesse misure ma ha un vetro graffiato e sulla penisola si vede, per sostituire un vetro ci vogliono 45€ più il silicone e il tempo che non ho) filtro askoll 300 (in soffitta) e nuovo parco luci sempre comandato dalla  TC420 con 3 profili di alluminio e strisce LED da 1mt gradazioni 6500 - 4500 e RGB (ancora da ragionarci su bene).
 
 
Chiedo due consigli, per far partire l'acquario subito volevo utilizzare i cannolicchi del 50 litri ancora in funzione ma li ci sono i cianobatteri che dite????????? inizio tutto da 0??? con cannolicchi nuovi??? (100€ ​ ~x( ​​​​​​​​ ~x( ​​​​​​​​ ~x( )
Per quanto riguarda il fondo sono indeciso tra sabbia finissima bianca o ambrata o quella di leroy merlin pe non spendere tanto.
Altrimenti come fondo cosa mi consigliate???? Fondo economico e stick????
 
 
Piante medio esigenti ancora da capire sicuramente: 
Blyxa Japonica (che ho ma sempre acquario con i ciano)
e pratino se non metto la sabbia
Pesci P. scalare al 100%
 
Grazie per i consigli e scusate per le chiacchiere ​ :-h ​​​​​​​​ :-h ​​​​​​​​ :-h ​​​​​​​

Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Dimenticavo, il tutto da spendere il meno possibile, perchè già so che partono 400€ tra c. e mazzi :-)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Rogue73 » 24/09/2024, 15:56


Robysmash ha scritto:
24/09/2024, 12:55
con cannolicchi nuovi??? (100€

e che filtro devi attivare con 100€ di cannolicchi? parliamo di 4/5 kg o 10 litri di cannolicchi...
 
Secondo me, se non hai capito la causa che ti ha generato i cianobatteri, ricomincerei tutto dall'inizio con una buona maturazione e tutto il resto.
 
Per il vecchio come hai provato a risolvere? buio, digiuno, perossido d'idrogeno (acqua ossigenata), lampada uv....?
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 24/09/2024, 16:25

era ironico 100 € di cannolicchi.
Per il vecchio ho provato con il buio due volte, prima ho cercato di aspirare tutti i ciano poi buio totale per una settimana e dopo due giorni si sono ripresentati.
Easy life blue exit ho provato per due volte di seguito ma ora stanno riuscendo.
Digiuno no so a cosa ti riferisci e perossido non l'ho usato dato che non avendo tempo si creava un mantello sul fondo.
Secondo me è la ghiaia nera che ho messo sul fondo flourite black, da allora non è andato più bene oppure il trasloco forse i batteri del fondo si sono spostati ed una spiegazione non la so dare. Ma dopo il trasloco bum alghe filamentose e poi ciano.
Valori pH 6.4-6.6 KH 3 GH 6

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Rogue73 » 24/09/2024, 16:39


Robysmash ha scritto:
24/09/2024, 16:25
Digiuno no so a cosa ti riferisci

A limitare il cibo dato ai pesci.. anche una volta ogni 4/5 gg​
 
Avevi fondo fertile che magari durante il trasloco può essere venuto a contatto con l'acqua?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 24/09/2024, 17:06

si ho limitato il cibo ma non per i ciano, sono rimasto con 4 Espei e stavo aspettando il finire dei ciano per prendere altri o cambiare pesci di branco, ogni tanto si suicidano per la vasca aperta.
Non ho nessun fondo fertile, ultimamente, circa un mese fa ho messo due pasticche sotto la blixya e sotto il pratino.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Rogue73 » 24/09/2024, 17:39

Ritornando al topic io eviterei di portare qualcosa nella vasca nuova che potrebbe influire sull'andamento futuro.
Inizierei tutto da zero.
Hai controllato tutti i valori della tu acqua?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 24/09/2024, 17:46

Più tardi controllo e posto i valori, ok per iniziare tutto da 0.

Aggiunto dopo 11 minuti 48 secondi:
come valori posso postare i classici il PO43- non ce l'ho più, solo pH KH GH e NO3- 

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 24/09/2024, 21:16

Ph7.6 KH 4 GH 8 e NO3- 25 pH molto alto sicuramente perché ho la CO2 spenta e Easy life Blue exit

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Rogue73 » 25/09/2024, 8:36


Robysmash ha scritto:
24/09/2024, 17:58
Più tardi controllo e posto i valori

se usi acqua di rubinetto dovresti cercare i valori delle analisi del tuo fornitore, solitamente sono pubblicati sul loro sito.
Con queste possiamo valutare se va bene o va tagliata con osmosi...
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Robysmash
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/11/18, 14:28

Dopo tanto si ritorna 200 Litri in partenza

Messaggio di Robysmash » 25/09/2024, 9:03

Io uso solo acqua osmosi, con reintegro dei sali e sono sempre sui valori postati su.
pH 6.4 KH 3 GH 6
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti