Acquario da 50 litri poi passato a 150 litri con 5 neon t5 plafoniera autocostruita (all'epoca non c'erano i LED), piante come rotala macrandra che crescevano da dio ecc ecc poi 250 litri sempre piante ma più orientato sui pesci, P. scalare e loro riproduzione, nella mia zona avevano tutti i miei piccoli, infine acquario da 400 litri (autocostruito) plafoniera a LED 3w autocostruita e Discus sempre con piante ma moderato (la blyxa japonica era come un pallone).
Per due anni ho tolto tutto quando mi sono trasferito con la mia futura moglie in appartamento rimetto il 50 litri con la plafoniera autocostruita a LED da 120 cm tagliata con il flex a 60



Pratino piante belle ma pesciolini, abituato ai Discus erano pesciolini.
Mi sposo e piccolo in arrivo torno nella mia casa materna, rimpiazzo un pò il fondo con amtra nera, fondo di flourite dark, e da qui inizio con alghe filamentose, tantissime alghe filamentose. Aspetto un paio di mesi e inizio a toccare l'illuminazione valori nella norma piante che crescono ma sempre alghe filamentose. Di punto in bianco scompaiono alghe filamentose ed escono cianobatteri, che mi sbombardano per 4-5 mesi l'acquario.
Ho spento per una settimana, cambiato la membrana osmosi, provato con easy life exit. Niente compaiono di nuovo, le ho provate tutte.
L'altro giorno inizio con una perdita sul fondo e mi dico meno male è ora di cambiare acquario



Ad oggi la perdita si è fermata da sola non so come ma ho paura che trovo tutto allagato o che spari un vetro, ho voglia di ricominciare con un nuovo acquario dato che mio figlio ha 8 mesi e faccio ancora in tempo a farlo



Ho questa soluzione 3 facciate visibili Opti tank 100 100x40x50 € 200 (ho un 200 litri stesse misure ma ha un vetro graffiato e sulla penisola si vede, per sostituire un vetro ci vogliono 45€ più il silicone e il tempo che non ho) filtro askoll 300 (in soffitta) e nuovo parco luci sempre comandato dalla TC420 con 3 profili di alluminio e strisce LED da 1mt gradazioni 6500 - 4500 e RGB (ancora da ragionarci su bene).
Chiedo due consigli, per far partire l'acquario subito volevo utilizzare i cannolicchi del 50 litri ancora in funzione ma li ci sono i cianobatteri che dite????????? inizio tutto da 0??? con cannolicchi nuovi??? (100€



Per quanto riguarda il fondo sono indeciso tra sabbia finissima bianca o ambrata o quella di leroy merlin pe non spendere tanto.
Altrimenti come fondo cosa mi consigliate???? Fondo economico e stick????
Piante medio esigenti ancora da capire sicuramente:
Blyxa Japonica (che ho ma sempre acquario con i ciano)
e pratino se non metto la sabbia
Pesci P. scalare al 100%
Grazie per i consigli e scusate per le chiacchiere



Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Dimenticavo, il tutto da spendere il meno possibile, perchè già so che partono 400€ tra c. e mazzi
