Rieccomi! Inizio con PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 24/09/2024, 8:44


Marta ha scritto:
23/09/2024, 8:28
puoi sempre replicare la settimana successiva. 

Ok😅

Marta ha scritto:
23/09/2024, 8:28
Prima di fare I test hai rabboccato?

si, un paio d'ore erano passate.

Marta ha scritto:
23/09/2024, 8:28
Che ipotesi di fertilizzazione fai

Secondo me hanno mangiato meno perché manca qualcosa, aggiungerei oligoelementi questa volta, nitro k 1 ml. Tu che mi consigli?

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Poi volevo un consiglio. Vorrei aggiungere qualche pianta rapida, eviterei l'hygrophila però e qualsiasi altro sia contrastato dall'egeria, possibilmente da inserire nel fondo, non epifita. Che mi consigliate? Quando poi potrei inserire i primi pesciolini? Mi piacerebbe assai avere microrasbore galaxy. 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di Marta » 25/09/2024, 7:51


CarassiusAu42 ha scritto:
24/09/2024, 8:51
aggiungerei oligoelementi questa volta, nitro k 1 ml. Tu che mi consigli?

io il nitrato non lo darei. Ok gli oligoelementi. Hai nulla per il fosforo?

CarassiusAu42 ha scritto:
24/09/2024, 8:51
Vorrei aggiungere qualche pianta rapida
A parte che non mi pare che l'hygrophila contrasti l'egeria, come ottime rapide ti posso consigliare:
Myriophyllum Spicatum o Mattogrossense (meglio il primo per il tuo pH).
Ceratopteris Cornuta o Thalictroides.
Hottonia palustris (teme le temperature troppo alte, però).
Se la vasca è  aperta, scusa non mi ricordo, i proporrei anche la Hydrocotyle Leucocephala o la Cardamyne Lirata. Entrambe potrebbero tendere a voler uscire.
 
Ce ne sono davvero tante, potrei continuare ​ :D ma intanto guardati quelle che ho scritto. Tieni a mente che hai un pH molto alto e tieni presente anche le dimensioni della vasca.
Vedi un po' se c'è qualcosa che ti piace e che possa essere adatto alla tua vasca.
Se no andiamo avanti. 
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
CarassiusAu42 (14/10/2024, 11:50)

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 25/09/2024, 16:51


Marta ha scritto:
25/09/2024, 7:51
non mi pare che l'hygrophila contrasti l'egeria,

ne ho bruciate già due, quindi pensavo fossero allelopatiche. Ok. Meglio, magari era solo che soffrivano l'avvio della vasca, se no proverei con la versione rosanerving per dare un po di colore... 😅
Marta ha scritto:
25/09/2024, 7:51
oligoelementi. Hai nulla per il fosforo?

quindi replicò con 0.4 ml di flortis, e 0.07 ml di cifo fosforo? 

Marta ha scritto:
25/09/2024, 7:51
Myriophyllum Spicatum

vedo un po anche le altre rapide, 

Marta ha scritto:
25/09/2024, 7:51
Cardamyne Lirata

questa l'avevo già adocchiata...si ho una vasca aperta, ma cmq con un litraggio da 30 netti non vorrei ritrovarmela dappertutto 😅se me la consigli perché cresce più in altezza la tengo in considerazione. 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di Marta » 27/09/2024, 9:40


CarassiusAu42 ha scritto:
25/09/2024, 16:51
0.4 ml di flortis, e 0.07 ml di cifo fosforo?

sì 

CarassiusAu42 ha scritto:
25/09/2024, 16:51
cmq con un litraggio da 30 netti non vorrei ritrovarmela dappertutto

è un rischio con tutte le rapide. Ma tu puoi sempre potare e sfoltire

Posted with AF APP

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 14/10/2024, 11:49

Salve a tutti.
Per impegni di lavoro ho saltato qualche appuntamento con il mio acquario... ​ x_x  Cmq vi do gli interventi aggiornati:
20241012_205300.webp
 

Marta ha scritto:
25/09/2024, 7:51
i proporrei anche la Hydrocotyle Leucocephala o la Cardamyne Lirata.

Il 10 Ottobre ho inserito nuove piante: Cardamine lyrata, marsilea minuta, eleocharis parvula, lagenandra meeboldii red, hydrophila polysperma rosanerving, murdannia keisak. Mando nuovo assetto, che a breve aggiornerò anche nel profilo:
20241012_214015.webp
Ho notato stamattina che la temperatura mi è scesa a 19°C...un po' pochino...no? Considerando che è lontana dalla finestra ma in una stanza senza riscaldamento, mi consigliate un riscaldatore in vasca? 
Per la fertilizzazione io questa settimana darei Ferro Radicale cifo e magnesio. Che dite?
Grazie ancora per la pazienza.
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 7 ospiti