Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								wizard10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  489
 			
		- Messaggi: 489
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Lumen: 2168
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll pure sand inerte
 
				
																
				- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi 
				
																
				- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wizard10 » 15/09/2024, 23:59
			
			
			
			
			Salve a tutti, ho in mente di aggiungere una nuova specie nella mia vasca, per diversificare un po'.
 
Si tratta di una vasca con Endler e neocaridine...sto cercando di capire quali pesci possano adattarsi sia per comportamento (che quindi non aggrediscano gli attuali ospiti) sia per valori dell'acqua, attualmente a pH 7,5.
 
mi date qualche idea?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wizard10
 
	
		
		
		
			- 
				
								wizard10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  489
 			
		- Messaggi: 489
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Lumen: 2168
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll pure sand inerte
 
				
																
				- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi 
				
																
				- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wizard10 » 26/09/2024, 13:16
			
			
			
			
			nessuno?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wizard10
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 26/09/2024, 14:51
			
			
			
			
			Io direi che va bene così, la vasca ha un suo equilibrio e di pesci che possano convivere con endler e neocaridine non ce ne sono molti  (tranne altri poecilidi che però sicuramente predano le baby):)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 26/09/2024, 18:03
			
			
			
			
			Pure io non aggiungerei altro, almeno non altri vertebrati in quella vasca. Forse qualche mollusco.
			
									
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								wizard10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  489
 			
		- Messaggi: 489
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Lumen: 2168
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll pure sand inerte
 
				
																
				- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi 
				
																
				- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wizard10 » 27/09/2024, 8:45
			
			
			
			
			
Scardola ha scritto: ↑26/09/2024, 18:03
Pure io non aggiungerei altro, almeno non altri vertebrati in quella vasca. Forse qualche mollusco.
 
cosa intendi per molluschi? lumache?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wizard10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 27/09/2024, 16:27
			
			
			
			
			wizard10 ha scritto: ↑27/09/2024, 8:45
Scardola ha scritto: ↑26/09/2024, 18:03
Pure io non aggiungerei altro, almeno non altri vertebrati in quella vasca. Forse qualche mollusco.
 
cosa intendi per molluschi? lumache?
 
Fondamentalmente si.
Ci sarebbero anche dei bivalvi d'acqua dolce, avevo provato ad informarmi ma avevo trovato notizie contrastanti su esigenze e facilità di allevamento.
 
			
									
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite