KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di v3l3n8 » 27/09/2024, 18:03

Buonasera ragazzi,
ho un problema con la mia vasca. Nel mio profilo potete leggere tutta la descrizione.
 
Vo scrivo perché ho il KH in lenta discesa e la conducibilità in lenta salita da quando ho avviato la vasca. All'inizio la conducibilità saliva e scendeva in base alla fertilizzazione ma appena ho inserito i pesci è sempre in continua crescita, lenta ma sale sempre.
 
Anche il KH è anomalo, sta scendendo sempre di più, anche lui in modo lento.
 
Non faccio cambi da quando ho avviato la vasca.
Non mi viene in mente altro da dirvi per aiutarmi, vi posto il diario della gestione e fertilizzazione così magari riuscite a capire che cavolo sto combinando.
 
Screenshot_20240927-174801_4334428955601603079.webp

Grazie per l'aiuto.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di Rindez » 27/09/2024, 18:17

Ciao,
Che i bicarbonati calino nel tempo ci può stare...che la conducibilità cresca anche,  visto che il GH è sempre stato in crescita costante.
Dallo schema sembrerebbe che tu non abbia fertilezzato nell'ultimo mese, e questo potrebbe aver bloccato i consumi da parte delle piante.
L'acqua usata per i rabbocchi ha conducibilità bassissima? 
Siamo certi che la.misura della conducibilità (ultima) sia confrontabile con quelle precedenti?
Perché prima dell'ultimo mese un sorta di linearità tra conducibilità e valori di GH c'è, mentre nell'ultima rilevazione non mi pare.
Difficilmente se cala il.GH cresce la conducibilità... dovresti immettere sodio con i rabbocchi visto che hai stoppato la fertilizzazione nell'ultimo mese.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di v3l3n8 » 27/09/2024, 18:34

Buonasera @Rindez,
mi sono dimenticato un punto essenziale che tu hai notato, nell'ultimo mese ho cambiato la plafo e durante l'adattamento mi si è rotta e la vasca è stata 20 giorni al buio. La plafo mi è tornata ieri. In questi 20 giorni ho tenuto sotto controllo solo NO2- e NO3- e la CO2 l'ho spenta.

Rindez ha scritto:
27/09/2024, 18:17
L'acqua usata per i rabbocchi ha conducibilità bassissima?
È solo acqua di osmosi pura e semplice.

Rindez ha scritto:
27/09/2024, 18:17
Siamo certi che la.misura della conducibilità (ultima) sia confrontabile con quelle precedenti?

​​​​Penso di si, non ho ben capito la domanda.​
Rindez ha scritto:
27/09/2024, 18:17
dovresti immettere sodio con i rabbocchi visto che hai stoppato la fertilizzazione nell'ultimo mese.
Il Sodio non è il nemico numero uno per le piante? 😱😱
 

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di Rindez » 27/09/2024, 19:22


v3l3n8 ha scritto:
27/09/2024, 18:34
non ho ben capito la domanda.​

Sei sicuro che il conduttivimetro non si sia starato?
 

Aggiunto dopo 44 secondi:
...O magari lo hai tarato di fresco?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di v3l3n8 » 27/09/2024, 19:31


Rindez ha scritto:
27/09/2024, 19:23

v3l3n8 ha scritto:
27/09/2024, 18:34
non ho ben capito la domanda.​
Sei sicuro che il conduttivimetro non si sia starato?


Aggiunto dopo 44 secondi:
...O magari lo hai tarato di fresco?
Ah, ok. No il conduttimetro non è starato, e non l'ho tarato di recente.

 

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di pietromoscow » 27/09/2024, 19:39


v3l3n8 ha scritto:
27/09/2024, 18:03
Non faccio cambi da quando ho avviato la vasca.

Ti sei già dato la risposta io di tanto in tanto un cambio d'acqua lo farei con osmosi e acqua di bottiglia tanto per ripristinare un po di oligoelementi e correggere la carbonatica.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di Rindez » 27/09/2024, 20:01

Se hai spento la.CO2 è possibilissimo che il.KH ti sia sceso...
Rimane sempre il dubbio su quale sia il motivo per cui calando anche il GH, la.conducibilità sia salita.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Si.sono decomposte delle foglie? 
Se cala il.GH (quindi il calcio/il magnesio) perché sali la conducibilità in vasca(senza fertilizzate) può essere qualcosa che viene dalla decomposizione delle piante....potassio o sodio principalmente.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di v3l3n8 » 27/09/2024, 21:01


pietromoscow ha scritto:
27/09/2024, 19:39
Ti sei già dato la risposta io di tanto in tanto un cambio d'acqua lo farei con osmosi e acqua di bottiglia tanto per ripristinare un po di oligoelementi e correggere la carbonatica.
In realtà ti devo dire che ci avevo pensato a fare un cambio di 30 litri per reintegrare un po' tutto l'ecosistema, ma ho voluto prima chiedere qui sul forum.

Rindez ha scritto:
27/09/2024, 20:04
Se hai spento la.CO2 è possibilissimo che il.KH ti sia sceso...
Rimane sempre il dubbio su quale sia il motivo per cui calando anche il GH, la.conducibilità sia salita.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Si.sono decomposte delle foglie? 
Se cala il.GH (quindi il calcio/il magnesio) perché sali la conducibilità in vasca(senza fertilizzate) può essere qualcosa che viene dalla decomposizione delle piante....potassio o sodio principalmente.

​​​​DI foglie decomposte qualcuna c'e' ma non così tante.
Puo essere la composizione del mangime per i pesci? E' da quando ho inserito i pesci che la conducibilita ha iniziato a non accendere come doveva. È stato verso maggio che ho inserito i pesci, perché prima ho avuto problemi di ciano batteri e diatomee in quantità massiccia.
 
L'idea del cambio di acqua con acqua in bottiglia tagliata con osmosi potrebbe aiutare?
 

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di pietromoscow » 28/09/2024, 11:18

Fai un cambio d'acqua anche 40 litri, ripristina la vasca e dopo qualche ora fai un giro di test eventualmente correggi KH.4 GH.8
dopo 4/5 giorni ricontrolla i valori un cambio d'acqua almeno una volta al mese lo farei al max 2 mesi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

KH in lenta discesa e Conducibilità in lenta salita

Messaggio di v3l3n8 » 28/09/2024, 15:39

Ok, ragazzi allora provo con i cambi d'acqua da 40 litri ho due possibilità:

1 - Usare l'acqua di rubinetto tagliata con acqua di osmosi, ne posso usare solo il 20% per le alte concentrazioni di sodio:
acqua_rubinetto.webp
2 - Usare acqua in bottiglia che ho a casa avanzata dalla festa della mia figlioccia, anche questa tagliata con osmosi ma al 50% per non alzare troppo il GH:
acqua_bottiglia.webp
La prima colonna dei valori si riferiscono ai valori dell'acqua, la seconda si riferisce ai valori dopo il taglio con acqua di osmosi.
 
Secondo il calcolatore dei cambi d'acqua sull'app con l'acqua del rubinetto devo fare più cambi per alzare il KH, invece con quella in bottiglia al primo cambio avrò il KH già a 4 e il GH potrò abbassarlo con altri cambi successivi.
 
Quale delle due?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot], Rindez e 11 ospiti