Il cubetto dei sassi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Platyno75 » 25/09/2024, 19:16

Descrizione:
Cubo artigianale aperto 25x25x25 , 10 litri netti.
 
Data di Avvio:
23 settembre 2024
 
Sistema di filtraggio:
Mini filtro a zainetto Nicrew così modificato: sostituita spugnetta in aspirazione con spugna più grossa in modo che abbia funzione di filtraggio meccanico, eliminata cartuccia interna e inseriti cannolicchi in vetro sinterizzato.
 
Sistema di illuminazione:
Plafoniera Aquael Nano 6W
 
Allestimento:
5 kg di sabbia nera Amtra, 3 sassi,.1 foglia di catappa (anche a nascondere aspirazione filtro..).
Riempito con sola acqua San Benedetto.
 
Manutenzione:
In programma cambi mensili 20-30%.
 
Fauna:
Deciderò quale varietà di gamberetti inserire (c'è tempo...)
 
Flora:
Cryptocoryne parva, Ceratophyllum demersum.
 
Fertilizzazione:
Dopo la maturazione Tropica specialized a metà dosaggio e Stick npk.
 
Valori dell'acqua:
Misurerò esclusivamente la conducibilità.
 
Stay tuned!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il cubetto dei sassi

Messaggio di cicerchia80 » 29/09/2024, 0:38

...ci proverei pure l'Helferi😁
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Platyno75 (29/09/2024, 10:11)
Stand by

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Duca77 » 29/09/2024, 7:35

:-bd

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Platyno75 » 29/09/2024, 10:11


cicerchia80 ha scritto:
29/09/2024, 0:38
l'Helferi

Dici che senza CO2 aggiunta cresce decentemente?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Rindez » 29/09/2024, 10:28

Dalla foto sembra abbia parecchia tridimensionalità...molto carina con poco​ :-bd .
La parva sembra enorme​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Platyno75 » 29/09/2024, 10:48


Rindez ha scritto:
29/09/2024, 10:28
tridimensionalità..

Ho cercato infatti di lavorare su questo e dal vivo è ancora meglio. Il consiglio di @cicerchia80   (inserire Pogostemon helferi) mi sta ronzando in testa e forse starebbe bene centrale spostando il gruppetto di Cryptocoryne avanti a dx (per chi guarda).
La parva è carina ma poco appariscente e la P. helferi attirerebbe l'attenzione sicuramente.
 
Altre idee per pianta bassa centrale? ho in mente l'effetto di un Echinodorus bleheri ma con una pianta meno ingombrante, voglio lasciare visibilità ai sassi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Rindez » 29/09/2024, 11:55

Bleheri in acqua vedresti solo l'inizio del gambo​ :)) 
Se davanti sposti la parva centrale andrei di lucens.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

Platyno75 ha scritto:
29/09/2024, 10:48
dal vivo è ancora meglio

è infatti immagino...le foto non rendono mai​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Platyno75 » 29/09/2024, 18:01


Rindez ha scritto:
29/09/2024, 11:57
lucens

Nella vasca grande ho diverse becketti brown, forse una bella ciccia ci starebbe bene.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Rindez » 29/09/2024, 18:19

Si farebbe contrasto di colore...parva e lucens sono molto simili come colorazione tranne nella pagina inferiore...ma si vede quasi niente​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il cubetto dei sassi

Messaggio di Platyno75 » 29/09/2024, 19:23


Rindez ha scritto:
29/09/2024, 11:57
parva

L'ho dovuta eliminare alla velocità della luce, piccole ramificazioni di crispata sulle piantine~x(

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti