Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Stefano99							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 128
 
				
																
				- Dimensioni: 82x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 71
 
				
																
				- Lumen: 4800
 
				
																
				- Temp. colore: 6000/8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum 
				
																
				- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefano99 » 28/09/2024, 21:12
			
			
			
			
			Ciao @
marko66  , settimana scorsa ho portato i PO
43- a 0.5, oggi dopo una settimana li ho misurati e sono tra i 0.25 e i 0.5 (é difficile distinguere i colori)... Domani dovrei fertilizzare, mi consigli di portarli a 1?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefano99
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 29/09/2024, 12:02
			
			
			
			
			No Riportali a 0.5.NO3- sono scesi o restano invariati?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stefano99							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 128
 
				
																
				- Dimensioni: 82x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 71
 
				
																
				- Lumen: 4800
 
				
																
				- Temp. colore: 6000/8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum 
				
																
				- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefano99 » 29/09/2024, 19:52
			
			
			
			
			No NO
3- sempre a 10 come prima @
marko66   
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefano99
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 30/09/2024, 14:15
			
			
			
			
			
E allora hai le piante in blocco vegetativo probabilmente.
Metti una foto panoramica della vasca.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stefano99							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 128
 
				
																
				- Dimensioni: 82x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 71
 
				
																
				- Lumen: 4800
 
				
																
				- Temp. colore: 6000/8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum 
				
																
				- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefano99 » 01/10/2024, 20:49
			
			
			
			
			Ecco le foto... Per ora le egerie sembrano cresciute un filo, comunque molto poco.. La hygrofila direi per nulla e il microsorum e la anubias mi sembra abbiamo fatto foglie nuove... 
Secondo te é un problema di luce? Come acqua uso solo acqua del rubinetto.
Per ora ho cominciato a fertilizzare da circa 3 settimane.
@
marko66   
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefano99
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 01/10/2024, 20:56
			
			
			
			
			Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 20:49
Secondo te é un problema di luce?
 
E' probabile.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stefano99							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 128
 
				
																
				- Dimensioni: 82x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 71
 
				
																
				- Lumen: 4800
 
				
																
				- Temp. colore: 6000/8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
 
				
																
				- Flora: Hygrofila polisperma
Anubias
Egeria densa
Microsorum 
				
																
				- Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefano99 » 01/10/2024, 22:04
			
			
			
			
			Ok allora appena riesco mi compro un altro tubo LED.. Sennò che altro può essere secondo te? @
marko66   
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefano99
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 02/10/2024, 9:22
			
			
			
			
			Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 22:04
Sennò che altro può essere secondo te?
 
Una carenza od un eccesso nella fertilizzazione.Bisogna bilanciarla,ma in base alla luce a disposizione ovviamente.Anche il pH molto alto non aiuta alcune piante,ma coi carassius non è un problema per i pesci.Riporta a 0.5 i fosfati e vediamo se iniziano a scendere loro ed i nitrati,il profito dallo sempre ad un terzo della dose per adesso.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								wizard10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  489
 			
		- Messaggi: 489
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Lumen: 2168
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Askoll pure sand inerte
 
				
																
				- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi 
				
																
				- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    10 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di wizard10 » 02/10/2024, 13:41
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑02/10/2024, 9:22
Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 22:04
Sennò che altro può essere secondo te?
 
Una carenza od un eccesso nella fertilizzazione.Bisogna bilanciarla,ma in base alla luce a disposizione ovviamente.Anche il pH molto alto non aiuta alcune piante,ma coi carassius non è un problema per i pesci.Riporta a 0.5 i fosfati e vediamo se iniziano a scendere loro ed i nitrati,il profito dallo sempre ad un terzo della dose per adesso.
 
e se fosse l'acqua di rubinetto magari con cloro o altri elementi che non favoriscono le piante?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	wizard10
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 02/10/2024, 14:14
			
			
			
			
			wizard10 ha scritto: ↑02/10/2024, 13:41
e se fosse l'acqua di rubinetto magari con cloro
 
Il cloro evapora con la stabulazione e/o col movimento,eventualmente puo' essere un pericolo appena inserita,ma per i pesci. 
Parliamo di acqua potabile suppongo.Per altri elementi dannosi per le piante cosa intendi?L'unico limitante puo' essere il sodio,ma con le piante che ha è relativo(ed ha il GH ben superiore al KH)
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti