Flagellati
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Flagellati
Ciao,
Speravo di non chiedere mai aiuto per qualche malattia, invece...., fino a qualche giorno fa tutti i miei Discus stavano perfettamente bene e tutti mangiavano con gran voracità tutto quello che gli davo, circa 4 giorni fa il Red Rouse ha incominciato a isolarsi mangiando pochissimo fino a sputare quel poco che cercava di mangiare, da oggi anche uno degli RT sta facendo la stessa cosa, in più entrambi hanno feci quasi bianche e filamentose, nonostante la mia cura maniacale nel tenere l'acquario in ordine, pulito e con cambi d'acqua frequenti e valori ottimali, ho paura che si siano presi i flagellati o meglio da quanto avevo letto i Discus convivono con questi parassiti, ma non ho capito perché ad un certo punto si ammalano, premessa, i Discus in questione non hanno subito nessuno stress, ho provato a fare una ricerca qui sul forum ma ho trovato troppe risposte diverse sul problema, soprattutto sulla somministrazione del Flagyl (dosi, tempi, ecc...)qualcuno mi aiuterebbe passo,passo per risolverlo?, ho visto che Sera produce il sera med Professional Flagellol, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte in rete, non ho la possibilità di isolarli, so che qualcuno afferma che per i Flagellati e' meglio fare il trattamento a tutta la vasca, vi chiedo aiuto. Grazie
Speravo di non chiedere mai aiuto per qualche malattia, invece...., fino a qualche giorno fa tutti i miei Discus stavano perfettamente bene e tutti mangiavano con gran voracità tutto quello che gli davo, circa 4 giorni fa il Red Rouse ha incominciato a isolarsi mangiando pochissimo fino a sputare quel poco che cercava di mangiare, da oggi anche uno degli RT sta facendo la stessa cosa, in più entrambi hanno feci quasi bianche e filamentose, nonostante la mia cura maniacale nel tenere l'acquario in ordine, pulito e con cambi d'acqua frequenti e valori ottimali, ho paura che si siano presi i flagellati o meglio da quanto avevo letto i Discus convivono con questi parassiti, ma non ho capito perché ad un certo punto si ammalano, premessa, i Discus in questione non hanno subito nessuno stress, ho provato a fare una ricerca qui sul forum ma ho trovato troppe risposte diverse sul problema, soprattutto sulla somministrazione del Flagyl (dosi, tempi, ecc...)qualcuno mi aiuterebbe passo,passo per risolverlo?, ho visto che Sera produce il sera med Professional Flagellol, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte in rete, non ho la possibilità di isolarli, so che qualcuno afferma che per i Flagellati e' meglio fare il trattamento a tutta la vasca, vi chiedo aiuto. Grazie
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Flagellati
Può aembrare... Ma basta un cambio acqua eccessivo o con temperatura non adeguata... Alza la temperatura e visto che non puoi isolarli (a me non piace questa tecnica, si stressano tanto)... Prova a "impastare" il flagyl con il cibo e daglielo poco alla volta.
Può aembrare... Ma basta un cambio acqua eccessivo o con temperatura non adeguata... Alza la temperatura e visto che non puoi isolarli (a me non piace questa tecnica, si stressano tanto)... Prova a "impastare" il flagyl con il cibo e daglielo poco alla volta.
Posted with AF APP
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Flagellati
Non toccano quasi cibo, sarà difficile somministragli il Flagyl.Graziescheccia ha scritto: ↑08/10/2024, 23:32
Può aembrare... Ma basta un cambio acqua eccessivo o con temperatura non adeguata... Alza la temperatura e visto che non puoi isolarli (a me non piace questa tecnica, si stressano tanto)... Prova a "impastare" il flagyl con il cibo e daglielo poco alla volta.
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Flagellati
Hai detto che lo sputano, quindi lo imboccano... Altrimenti trattare una vasca intera con dosi x far guarire 2 pesci diventa complicato ... L'altra cosa che mi viene in mente è far sciogliere una pasticca in dell'acqua e spruzzargliela vicino, ma come sai sono molto paurosi e dovresti fare davvero con molta cautela per non farli impazzire.
Hai detto che lo sputano, quindi lo imboccano... Altrimenti trattare una vasca intera con dosi x far guarire 2 pesci diventa complicato ... L'altra cosa che mi viene in mente è far sciogliere una pasticca in dell'acqua e spruzzargliela vicino, ma come sai sono molto paurosi e dovresti fare davvero con molta cautela per non farli impazzire.
Posted with AF APP
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Flagellati
Nell'isolarli?, o lasciarli in vasca di comunità?. Grazie
Esatto
Nell'isolarli?, o lasciarli in vasca di comunità?. Grazie
Si a volte lo imboccano e a volte non lo degnanoscheccia ha scritto: ↑08/10/2024, 23:40
Hai detto che lo sputano, quindi lo imboccano... Altrimenti trattare una vasca intera con dosi x far guarire 2 pesci diventa complicato ... L'altra cosa che mi viene in mente è far sciogliere una pasticca in dell'acqua e spruzzargliela vicino, ma come sai sono molto paurosi e dovresti fare davvero con molta cautela per non farli impazzire.
Esatto
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Flagellati
Nell'isolarli... Si stressano tanto, ma alle volte è indispensabile.
Ma non puoi attendere qualcosa deci fare.
Nell'isolarli... Si stressano tanto, ma alle volte è indispensabile.
Ma non puoi attendere qualcosa deci fare.
Posted with AF APP
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Flagellati
Te l'ho scritto prova a darglielo con il cibo, anche se lo imboccano già è qualcosa, se non tornano a mangiare in pochi giorni... Sono morti che nuotano.
Altrimenti devi prendere qualcosa per isolarli, temperatura alta e ossigenatore...
Altrimenti devi prendere qualcosa per isolarli, temperatura alta e ossigenatore...
Posted with AF APP
- Rosario60
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Flagellati
Forse potrei reperire un'acquarietto da 27 litri senza filtro, aggiungerei un filtro ad aria e riscaldatore, ma come faccio senza averlo fatto maturare?, potrebbe andare bene?
Forse potrei reperire un'acquarietto da 27 litri senza filtro, aggiungerei un filtro ad aria e riscaldatore, ma come faccio senza averlo fatto maturare?, potrebbe andare bene?
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alfo94 e 5 ospiti