inizio con bastoncini compo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Fabiofl73 » 10/10/2024, 10:35

Ciao a tutti
visto che in vasca ho molte Echinodorus, volevo iniziare ad inserire i bastoncini fertilizzanti nel fondo, 1/3 di bastoncino sotto ogni pianta.
In totale 4 su 350 litri di acqua totale.
visto che Compo ora produce solo bastoncini con guano, volevo sapere se quelli per orchidee che non hanno guano vanno bene o un'altra marca da utilizzare. Grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Marta » 10/10/2024, 11:41


Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 10:35
volevo sapere se quelli per orchidee che non hanno guano vanno bene o un'altra marca da utilizzare
La marca importa poco: Fito, Crescita Meravigliosa, Fiorand, Conad... c'è ne sono tante. 
L'importante è la composizione. 
 
Oltre a non dover contenere guano o la dicitura organico, bisogna vedere cosa contengono anche in base a capsa ha bisogno la tua vasca.
 
Che valori rilevi?
Fertilizzi in colonna?
In base a ciò, si può scegliere uno stick al posto di un altro. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Fabiofl73 » 10/10/2024, 14:06


Marta ha scritto:
10/10/2024, 11:41


Che valori rilevi?
Fertilizzi in colonna?
In base a ciò, si può scegliere uno stick al posto di un altro.
fertilizzo in colonna
allego la scheda degli ultimi test

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Marta » 13/10/2024, 9:45


Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 14:06
allego la scheda degli ultimi test

come ti ho detto anche nell'altro topic, la tabella delle fertilizzazioni si capisce appena. O fai uno screen shot migliore o le trascrivi.
 
Comunque evinco che, per il momento, hai già dato fin troppo, ma di questo ne parleremo nel Topic apposito.
 
Per gli stick ti direi di cercare quelli con una composizione a favore di azoto e fosforo (N, P) piuttosto che del potassio (K) perché probabilmente ne hai più che a sufficienza. 
 
Ma non c'è urgenza, ora non toccare nulla che stai attraversando il picco dei nitriti. Ed è un momento delicato.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Fabiofl73 » 13/10/2024, 11:20


Marta ha scritto:
13/10/2024, 9:45
Ma non c'è urgenza, ora non toccare nulla che stai attraversando il picco dei nitriti. Ed è un momento delicato.

ma il picco dei nitriti se non ho toccato il filtro da un'anno non dovrei più averlo. Tre settimane fa ho solo riallestito la vasca, spostando e pulendo le piante rovinate dal caldo estivo.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Marta » 13/10/2024, 12:50


Fabiofl73 ha scritto:
13/10/2024, 11:20
ma il picco dei nitriti se non ho toccato il filtro da un'anno non dovrei più averlo

guarda i valori, gli NO2- stanno salendo. Se non è il picco magari è altro, ma se gli NO2- si muovono qualcosa c'è. 
Hai dato cifo azoto? 

Fabiofl73 ha scritto:
13/10/2024, 11:20
Tre settimane fa ho solo riallestito la vasca, spostando e pulendo le piante rovinate dal caldo estivo.
Beh ma i batteri non sono solo nel filtro. Tutta la vasca è un filtro. Se allestisci una nuova vasca tutto si rimette in movimento e riparte il ciclo. Non basta affiancare un filtro già maturo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Fabiofl73 » 13/10/2024, 15:06


Marta ha scritto:
13/10/2024, 12:50
Hai dato cifo azoto?

2 ml in in un mese

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Sto aggiungendo i batteri del Aquos ogni settimana

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Marta » 13/10/2024, 17:44


Fabiofl73 ha scritto:
13/10/2024, 15:08
batteri del Aquos

a che pro??

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

inizio con bastoncini compo

Messaggio di Fabiofl73 » 15/10/2024, 17:24


Marta ha scritto:
13/10/2024, 17:44
a che pro??

per contrastare i ciano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

inizio con bastoncini compo

Messaggio di marko66 » 15/10/2024, 21:03

Fabiofl73 ha scritto:
15/10/2024, 17:24
per contrastare i ciano
Che c'entrano coi batteri classici da maturazione quanto i cavoli con la merenda a grandi linee.... :))
Se come dici non temi un nuovo picco(ma se hai toccato il fondo la mano sul fuoco io non la metterei),a maggior ragione non ha senso inserire nuovi ceppi batterici,ci sono gia' in teoria:-??
Potresti pero' aver danneggiato alcune colonie presenti nel fondo per cui ci vuole un periodo di tempo necessario a ricrearle e renderle efficienti.In questo periodo(di solito piu' breve rispetto ad una maturazione da zero) è buona norma tenere sotto controllo nitriti e nitrati tramite test specifici in presenza di animali in vasca.Se hai un areatore puo' essere sufficiente inserirlo se necessario (NO2- alti).
Lascia perdere batteri e prodotti vari,solo il tempo necessario ti mette al sicuro da brutte sorprese,niente altro.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti