Sos acquario esistente

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sos acquario esistente

Messaggio di Spumafire » 26/09/2024, 12:15


LouisCypher ha scritto:
25/09/2024, 22:19
Ottimo... E poi la butti!

=))
 
@Kiothedoctor  la crispata é veramente una brutta bestiaccia.
Scherzi a parte la butterei davvero io​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Kiothedoctor (26/09/2024, 13:20)

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 02/10/2024, 16:29

Buonasera a tutti!
In attesa di prendere un Betta mi sono dedicato questa mezza giornata all’acquario di mio padre.
 
Devo dire che esteticamente con la mia scarsa esperienza non avrei mai creduto a quante alghe ci avrei trovato.. vi dico solo che quelle pietre erano ciottoli di fiume bianchi!
 
Ho preso una 15ina di litri di acqua superficiale (è stato
impossibile non risucchiare qualche alga) e ci ho messo dentro due piante finte che erano già come arredi, per creare una mezza barriera visiva, il mio aeratore e tutti i pesci (2 P. scalare, 4 neon e 2 pesci che non conosco).
 
Ho svuotato tutto l’acquario da tutto, e ho raschiato con spugna e acqua calda il contenitore del filtro, il riscaldatore e tutti i vetri li ho puliti con abbondante aceto.
Ho risciacquato un po’ e asciugato, poi (so che non avrei dovuto ma non ho visto alternativa) ho lavato abbondantemente sotto acqua caldissima sia le spugne che i cannolicchi; c’era anche un sacchetto di carboni attivi che mio padre cambiava ogni mese.
Ho visto tra suoi prodotti una boccia della tetra per uccidere le alghe e una per abbassare i nitrati.
Una volta che il filtro è stato in parte “disinfettato” dall’acqua calda ho rimontato il tutto mettendo anche i miei siporax mini ormai asciutti dopo due settimane, i suoi cannolicchi, altri pietrozzi tipo siporax che appartenevano al filtro originariamente (tutto lavato e lasciato in ammollo sotto acqua caldissima).
 
Tra le spugne e i cannolicchi ho aggiunto una decina di foglie di catappa piccole.
 
Ho riempito con 18 litri di lauretana, 30 di demineralizzata del supermercato marca Grifo (c’era scritto ottenuta tramite osmosi ma la conducibilità riportava <100 µS/cm) e altri 30 di acqua di rubinetto (addolcita con addolcitore casalingo.. lo so che rilascia iodio ma non avevo altro).
 
Come fondo ho messo l’akadama che mi era avanzato, sempre perché non avevo altro.
Ho inserito tutta la mia egeria densa con la speranza che combatta eventuali ritorni delle alghe, strappato via il coperchio con la plastica cotta e ho messo una bellissima piantana Ikea con una presa Smart per temporizzate.
Ho inserito 33 ml di sera bionitrivec, regolato a massimo la pompa del filtro che era messa a minimo (non so perché) e lasciato altre foglie di catappa nell’acquario. 
Il riscaldatore stavolta l’ho inserito nel filtro, nascosto (nella stessa camera della pompa, non in quella delle spugne.. diciamo a valle dei cannolicchi ecco).
Devo mettere un termometro perché attualmente si sta arrangiando con uno che galleggia e che ho incastrato tra le spugne in attesa di uno migliore.
 
Ho inserito l’aeratore almeno per i primi giorni sapendo che aiutano contro i nitriti.. prossimamente metterò delle radici di pothos a bagno nella camera filtro.
 
E niente, ho dovuto reintrodurre i pesci subito perché non avevamo dove metterli temporaneamente per un mese. Ho preparato mio padre all’eventualità che potessero morire, sia per lo stress sia per i nitriti non avendo fatto la maturazione. Dovevo debellare le alghe.
Con l’introduzione dei pesco inevitabilmente qualche pezzo visibile di alga l’ho reintrodotto, poi l’ho tirata fuori nuovamente col retino. 
Non sapevo come fare se non prendere i pesci in mano e lavarli sotto il rubinetto.
 
Spero il tutto regga, ora gli faccio fare un ordine di piante.
 
Al momento c’è una lampadina da 20 watt, luce calda, quella mi trovavo (a casa mia tutto è a 2700k). Ho dato 4 ore al giorno di luce e aumenteremo nelle settimane.
Pensavo di fargli inserire qualche altro neon e magari un altro paio di P. scalare.. che ne dite?
 
 
IMG_0215.webp
 
E comunque l’akadama è troppo bello.
 
IMG_0218.webp
 
Lo so che è povero, ma non avevo altro. Dovrebbe arrivare un legno in settimana.
 
Ho misurato i valori prima di mettere i pesci:
 
KH 5
GH 5
pH 8 (so che devo abbassarlo)
Fe 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 09/10/2024, 14:50

Buonasera a tutti, cambiato areatore e inseriti legni (in acqua da 1 settimana e ancora faticano a stare a fondo) inserite giusto due lenticchie d’acqua nella speranza che creino un tappetino, adesso deve solo arrivare la luce decente (la plafoniera che c’era nel coperchio era da buttare).
 

 ​
IMG_0178.webp
C’è una pietra a caso per far stare a fondo quel mezzo legno, che andrà via tra qualche giorn.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 11/10/2024, 15:09

Torno a scrivere per chiedere un parere.
A distanza di un paio di settimane mi trovo a guardare un acquario dove tutto sommato la situazione sembra migliorare, i due pesci neri hanno preso un colore molto molto acceso (sopratutto la parte rossa della coda) ma mi preoccupa che si inseguono molto, inoltre c’è uno dei due P. scalare vecchi che ha la pancia super gonfia ed è aggressivo con gli altri due, spratutto col nuovo arrivato (da una settimana).
Può essere piena di uova o avrà qualche occlusione?
 
 ​
IMG_0287.webp
IMG_0282.webp
IMG_0283.webp
IMG_0280.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sos acquario esistente

Messaggio di Monica » 11/10/2024, 16:24

Ciao 😊 a me piace molto come sta venendo, purtroppo non conosco bene gli scalare e quindi non saprei aiutarti, gli innesi puoi sicuramente aumentarli, quelli in foto sono tetrazona chiamati mordi pinne, anche loro andrebbero aumentati sono irrequieti per quello ma non sono I compagni adatti degli scalare io se fosse possibile li cederei 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 11/10/2024, 16:41


Monica ha scritto:
11/10/2024, 16:24
Ciao 😊 a me piace molto come sta venendo, purtroppo non conosco bene gli scalare e quindi non saprei aiutarti, gli innesi puoi sicuramente aumentarli, quelli in foto sono tetrazona chiamati mordi pinne, anche loro andrebbero aumentati sono irrequieti per quello ma non sono I compagni adatti degli scalare io se fosse possibile li cederei 😊

ciao! Grazie è bello leggerlo ☺️
 
Allora io ho aggiunto uno scalare e due corydoras perché ho notato che i tetrazona stavano sempre nascosti sotto il filtro. Ho pensato magari che con qualche pesce in più chi dava loro fastidio si sarebbe un attimo distratto.. 
ci sono anche 4 neon, volevo prenderne altri 2 ma non erano disponibili (volevano farmi dei cardinali e ho detto no).
 
Magari chiedo al negoziante se può prenderli lui anche gratis o darli a un cliente, ed in cambio metto altri neon magari? 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sos acquario esistente

Messaggio di Monica » 11/10/2024, 17:12

Kiothedoctor ha scritto:
11/10/2024, 16:41
Magari chiedo al negoziante se può prenderli lui anche gratis o darli a un cliente,
Sarebbe un ottima cosa 😊 che misure è l'acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 11/10/2024, 17:39


Monica ha scritto:
11/10/2024, 17:12
Kiothedoctor ha scritto:
11/10/2024, 16:41
Magari chiedo al negoziante se può prenderli lui anche gratis o darli a un cliente,
Sarebbe un ottima cosa 😊 che misure è l'acquario?

mi cogli impreparato, le ho calcolate il primo giorno e ho visto che era 80 litri circa, è abbastanza poco profondo e molto alto e largo, direi un 70 cm lato lungo. Posso prendere le misure domani se serve 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sos acquario esistente

Messaggio di Monica » 11/10/2024, 19:42

Kiothedoctor ha scritto:
11/10/2024, 17:39
direi un 70 cm lato lungo
Porta tranquillamente i neon a 20 e aumenta i Corydoras almeno a dieci 😊 se il lato lungo è quello

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Sos acquario esistente

Messaggio di Kiothedoctor » 11/10/2024, 20:06


Monica ha scritto:
11/10/2024, 19:42
Kiothedoctor ha scritto:
11/10/2024, 17:39
direi un 70 cm lato lungo
Porta tranquillamente i neon a 20 e aumenta i Corydoras almeno a dieci 😊 se il lato lungo è quello

quaaaaaanti???  80 litri, sicura? Inoltre volevo chiederti se pensi che effettivamente i corydoras si trovano bene con l’akadama, perché leggevo che stanno sulla sabbia 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti