Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 13/10/2024, 9:50


Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
scelta di fauna

che vorresti? Così cerchiamo di ottenere i valori migliori. 

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
ho dentro qualche roccia seryu stone.
Sono belle ma calcaree. Finché il pH sarà da 7 in su nessun problema.  Ma se volessi ottenere un pH acido, loro potrebbero ostacolarti.

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
se avrò problemi o anche queste poche mi faranno dannare a stare su certi valori le toglierò e basta
Dipende da cosa vuoi ottenere ​ :-??

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
pH 8
GH 10
KH 8
NO3- 5
NO2- 0
µS/cm 395
C'è poco da dire, in realtà. pH a parte non è male.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 13/10/2024, 21:23


pietromoscow ha scritto:
12/10/2024, 18:26

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
pH 8
GH 10
KH 8
NO3- 5
NO2- 0
µS/cm 395

Il pH e carbonatica troppo alta, se non metti delle piante a crescita rapida e inizi a fertilizzare ti ritrovi con molte alghe.
Io non metterei piante galleggianti ma solo piante qualche Hygrophila corimbosa polisperma ecc

​immaginavo...  sto tentennando per le galleggianti xche ho dubbio su discorso acquario chiuso... quindi devo procedere per forza a prendere alla svelta un altra crescita rapida... cosa potrei mettere che faccia "boschetto" della famiglia hygrophila? quale è la più bella? l'intenzione sarebbe questa poi il riuscire ad ottenere il risultato vedremo ​ :D
Marta ha scritto:
13/10/2024, 9:50

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
scelta di fauna

che vorresti? Così cerchiamo di ottenere i valori migliori.

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
ho dentro qualche roccia seryu stone.
Sono belle ma calcaree. Finché il pH sarà da 7 in su nessun problema. Ma se volessi ottenere un pH acido, loro potrebbero ostacolarti.

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
se avrò problemi o anche queste poche mi faranno dannare a stare su certi valori le toglierò e basta
Dipende da cosa vuoi ottenere ​ :-??

Merlino2015 ha scritto:
12/10/2024, 18:01
pH 8
GH 10
KH 8
NO3- 5
NO2- 0
µS/cm 395
C'è poco da dire, in realtà. pH a parte non è male.

Per quanto riguarda la fauna pensavo a pesci di gruppo quindi tanti e che facciano gruppetto... non so rasbora, o neon o qualche boraras... quindi non dico tendente all'acido  ma almeno avvicinarsi a 7 non sarebbe male... 
 
quindi come procedo ? posso fare cambio acqua con osmosi abbattendo il KH che poi forse pH scende un poco? fertilizzazione aspetto ? 
gli NO3- a 5 sono un po pochini? 
 
PS: allego ciò che si forma sui vetri ogni 3/4giorni... che poi vanno ad aumenatare "infittendosi"... e si se le faccio via con la lana di perlon sembrano polverose...
 
https://ibb.co/Nsw0xnV
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 14/10/2024, 19:44


Merlino2015 ha scritto:
13/10/2024, 21:23
quindi come procedo ? posso fare cambio acqua con osmosi abbattendo il KH che poi forse pH scende un poco? fertilizzazione aspetto ?

Ormai e più di un mese che la vasca gira fai un cambio d'acqua e sistema i valori molto importanti.
Prima di iniziare la fertilizzazione, inserisci almeno due piante, a crescita rapida Hygrophila Siamensis + Hygrophila Polisperma molto belle fanno cespuglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Se inserisci queste due piante i valori da mantenere sono KH.4  GH.8  NO3-.10  PO43-.1 FE.0,1/0,2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 15/10/2024, 12:53


pietromoscow ha scritto:
14/10/2024, 19:46

Merlino2015 ha scritto:
13/10/2024, 21:23
quindi come procedo ? posso fare cambio acqua con osmosi abbattendo il KH che poi forse pH scende un poco? fertilizzazione aspetto ?

Ormai e più di un mese che la vasca gira fai un cambio d'acqua e sistema i valori molto importanti.
Prima di iniziare la fertilizzazione, inserisci almeno due piante, a crescita rapida Hygrophila Siamensis + Hygrophila Polisperma molto belle fanno cespuglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Se inserisci queste due piante i valori da mantenere sono KH.4 GH.8 NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1/0,2

stasera procedo con il cambio i valori si sono ancora un pelo alzati... KH è a 10 adesso GH 11... inizio a cambiare e vediamo se riesco a farli scendere...
Aggiorno valori dopo cambio...grazie mille...@pietromoscow  

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 29/10/2024, 22:42

@pietromoscow   @Marta  Rieccomi dopo un travaglio di 10 giorni con i corrieri in sciopero che dovevano consegnarmi test e piante oggi finalmente è arrivato tutto
 
Ecco i valori misurati oggi:
 
pH 7.5
GH 6
KH 5/6 (non aveva virato colore completamente a 5)
NO3- 0
NO2- 0
µS/cm 273
PO43-  0.05
 
le piante le vedo piuttosto bene... forse e dico forse la leucocephala vedo i contorni di alcune foglie scure ma proprio leggerissimo..
 nel complesso continua a fare foglie... fotoperiodo sto andando avanti con 6 ore avendo anubias e microsorum e discorso alghe su di esse sembra meglio...
ho fatto un cambio d acqua (sola osmosi) sostanzioso circa 35% settimana scorsa per abbassare soprattutto le durezze e pH da 8/8.2 sono a 7.5...
 
alla luce di ciò.. mi sembra di capire a nutrienti sto un po bassino... come procedo? posso iniziare a far assaggiare qualcosa alle piante?
 
riassunto di cosa ho per protocollo PMDD:
 
seachem flourish ( avanzo del vecchio acquario)
Cifo azoto 
Cifo Ferro
Nitrato di potassio
solfato di magnesio
 
siamo a 1 mese e mezzo di maturazione... inserire un gruppetto di cory è prematuro ? aspetto?
 
Grazie ragazzi per i preziosi aiuti che mi darete... ci tengo, stavolta... a partire con il piede giusto...
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 30/10/2024, 12:29


Merlino2015 ha scritto:
29/10/2024, 22:42
pH 7.5...........................Troppo alto meglio pH.7 
GH 6.............................Troppo basso meglio GH.8 
KH 5/6 (non aveva virato colore completamente a 5) meglio KH.4
NO3- 0
NO2- 0
µS/cm 273
PO43-  0.05.....................Troppo basso meglio PO43-.1 
Devi bilanciare tutti i valori come indicato sopra posta una foto della vasca 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 04/11/2024, 21:31


pietromoscow ha scritto:
30/10/2024, 12:29

Merlino2015 ha scritto:
29/10/2024, 22:42
pH 7.5...........................Troppo alto meglio pH.7
GH 6.............................Troppo basso meglio GH.8
KH 5/6 (non aveva virato colore completamente a 5) meglio KH.4
NO3- 0
NO2- 0
µS/cm 273
PO43- 0.05.....................Troppo basso meglio PO43-.1
Devi bilanciare tutti i valori come indicato sopra posta una foto della vasca
Dopo ponte lungo rieccomi... innanzitutto grazie della risposta... ​ :)
 
Foto Vasca:
https://ibb.co/6PMPRXQ
https://ibb.co/DR0dmH5
 
allora GH sarà cosi basso visto i cambi di osmosi che ho fatto... lo alzo con solfato di magnesio? il KH non si alza anch'esso giusto? se no su 180l netto con che dosaggio inizio? 
 
pH 7 sarà molto molto dura avendo dentro le seryu stone (non tantissime in realtà...) più lo abbasso più rilascerà carbonati corretto? gia 7.2/ 7.3 non sarebbe male... cmq nel caso come lo abbatto il pH con l attuale KH?
 
NO3- sono un po da alzare? 
 
come da foto la leucocephala inizia a farmi un pelo la "corona della foglia" scuretta...anche radici aeree..ma continua cmq a crescere, invece la polysperma non butta chissà che ma cresce lenta...
 
presumo che avendo fatto un grosso cambio con osmosi di aver tolto anche parecchi nutrienti... 
 
scusa le tante domande sto provando a capire come iniziare dosaggi etc... per poi andare avanti con le mie gambe una volta ingranato... 
 
Cito anche @Marta  visto che ho parlato in precedenza anche con lei...​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 04/11/2024, 21:48

Dalle foto vedo tanta patiana vere pochissime piante a crescita rapida puoi postare i valori attuali tutti i valori
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 04/11/2024, 22:46

@pietromoscow  la patina sul vetro tende a farmela un po dopo 1 sett / 10 gg.. ma nella foto sembra molto accentuata non so xche ma in realtà è molto meno...piante crescita rapida non sono abbastanza? Servirebbero altre ? La leucocephala è un bel cespuglio adesso... se serve prenderò altre a crescita rapida non è un problema... i valori domani faccio i test e riaggiorno.. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 05/11/2024, 7:28

Le piante in acquario non sono mai abbastanza più ce ne sono più si hanno benefici.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti