Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
ToMa89

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/08/24, 10:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carmignano di Brenta
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4000
- Riflettori: Si
- Flora: Bacopa caroliniana
Pogostemon
Anubias minima
Limnophila sessilflora
cardamine lyrata
lobelia cardinalis mini
Echinodorus bleheri
Microsorum
Lemna minor
- Fauna: Cardinali
Pangio
Boraras Brigittae
Tylomelania orange rabbit
Physa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ToMa89 » 14/10/2024, 13:11
Salve, ho l'acquario avviato da fine agosto e da diverso tempo cerco di liberarmi di queste alghe che invadono ogni anfratto.
Sono ancorate saldamente tanto che all'inizio quando le ho viste sulle foglie ho creduto fossero radici. Anche sui legni, è abbastanza difficile strapparle e comunque si spezzano a metà e la base resta attaccata.
Se mi aiutate a capire di cosa si tratta ve ne sarei grata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ToMa89
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 14/10/2024, 13:47
Sembrano filamentose. Possono essere di diversi colori, se sono sul verdino e vuoi sbarazzartene prova a fare 3 giorni di buio assoluto.
Tuttavia non sono sicuro al 100% che siano quelle. Aspetta magari qualcuno più ferrato.
AquaZen
-
Rindez
- Messaggi: 5608
- Messaggi: 5608
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 14/10/2024, 14:16
Oserei dire satghorn...ma appena arriva platy o topo vedrai che sciolgono ogni dubbio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 14/10/2024, 19:05
ToMa89 ha scritto: ↑14/10/2024, 13:11
capire
Ciao, mi sbaglio o in filamenti sono ramificati? Perché se sono ramificati...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Rindez
- Messaggi: 5608
- Messaggi: 5608
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 14/10/2024, 19:07

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
ToMa89

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/08/24, 10:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carmignano di Brenta
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4000
- Riflettori: Si
- Flora: Bacopa caroliniana
Pogostemon
Anubias minima
Limnophila sessilflora
cardamine lyrata
lobelia cardinalis mini
Echinodorus bleheri
Microsorum
Lemna minor
- Fauna: Cardinali
Pangio
Boraras Brigittae
Tylomelania orange rabbit
Physa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ToMa89 » 14/10/2024, 21:35
Sì lo sono, e come dicevo sono abbastanza rigide e ancorate saldamente.
Deduco che me la devo vedere brutta..
ToMa89
-
Rosario60

- Messaggi: 362
- Messaggi: 362
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Rosario60 » 14/10/2024, 22:59
Platyno75 ha scritto: ↑14/10/2024, 19:05
Ciao, mi sbaglio o in filamenti sono ramificati? Perché se sono ramificati...
Rindez ha scritto: ↑14/10/2024, 19:07
E dunque?, l'argomento mi interessa. Grazie
Rosario60
-
ToMa89

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/08/24, 10:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carmignano di Brenta
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4000
- Riflettori: Si
- Flora: Bacopa caroliniana
Pogostemon
Anubias minima
Limnophila sessilflora
cardamine lyrata
lobelia cardinalis mini
Echinodorus bleheri
Microsorum
Lemna minor
- Fauna: Cardinali
Pangio
Boraras Brigittae
Tylomelania orange rabbit
Physa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ToMa89 » 16/10/2024, 9:36
Up
ToMa89
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/10/2024, 18:42
ToMa89 ha scritto: ↑16/10/2024, 9:36
Up
I filamenti sono ramificati? Foto più ravvicinata e nitida?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ToMa89

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/08/24, 10:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carmignano di Brenta
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4000
- Riflettori: Si
- Flora: Bacopa caroliniana
Pogostemon
Anubias minima
Limnophila sessilflora
cardamine lyrata
lobelia cardinalis mini
Echinodorus bleheri
Microsorum
Lemna minor
- Fauna: Cardinali
Pangio
Boraras Brigittae
Tylomelania orange rabbit
Physa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ToMa89 » 16/10/2024, 20:29
Ecco qui... Grazie intanto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ToMa89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti