Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 15/10/2024, 19:14
pietromoscow ha scritto: ↑15/10/2024, 18:03
Perfetto ecco il mio consiglio, continua a fare il trattamento con acqua ossigenata sulle alghe. riduci le ore di illuminazione a 6 ore aumentando di mezzora a settimana fai un cambio d'acqua bilanciando i valori
KH.5
GH.8
PO
43-.1..............Attenzione a questi valori sono molto importanti per lo sviluppo delle piante mai a zero main eccesso
NO
3-.10............Attenzione a questi valori sono molto importante per lo sviluppo delle piante mai azero mai in eccesso
FE.0,1/0,2
ok da sabato inizio quello che mi hai detto, nel frattempo vedo se fertilizzare con i fosfati e nitrato! Grazie
cameless
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 711
- Messaggi: 711
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Toni la Quercia » 16/10/2024, 6:02
pietromoscow ha scritto: ↑15/10/2024, 18:03
Perfetto ecco il mio consiglio, continua a fare il trattamento con acqua ossigenata sulle alghe. riduci le ore di illuminazione a 6 ore aumentando di mezzora a settimana fai un cambio d'acqua bilanciando i valori
KH.5
GH.8
PO
43-.1..............Attenzione a questi valori sono molto importanti per lo sviluppo delle piante mai a zero main eccesso
NO
3-.10............Attenzione a questi valori sono molto importante per lo sviluppo delle piante mai azero mai in eccesso
FE.0,1/0,2
Ma non era KH 4?
Ora mi incasini la vasca

Toni la Quercia
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 16/10/2024, 10:13
Toni la Quercia ha scritto: ↑16/10/2024, 6:02
Ma non era KH 4?
Ora mi incasini la vasca
Hai visto in vasca che tipo di fauna a
cameless, i play, questi pesci vivono meglio in acqua leggermente dura e con un pH 6,8/7 KH.5 GH.8 con questa durezza non vai a compromettere le piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 18/10/2024, 23:09
pietromoscow ha scritto: ↑16/10/2024, 10:13
Toni la Quercia ha scritto: ↑16/10/2024, 6:02
Ma non era KH 4?
Ora mi incasini la vasca
Hai visto in vasca che tipo di fauna a
cameless, i play, questi pesci vivono meglio in acqua leggermente dura e con un pH 6,8/7 KH.5 GH.8 con questa durezza non vai a compromettere le piante.
niente da fare con il ferro, ne ho somministrato (e anche abbastanza) ma al massimo riesco ad andare a 0,05

cameless
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 19/10/2024, 8:57
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 19/10/2024, 8:58
Per i dosaggi usare il calcolatore di AF.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 19/10/2024, 11:07
Platyno75 ha scritto: ↑19/10/2024, 8:57
Il ferro che usi è chelato?
Gestire una vasca con questo ferro e dura devi dosare e basta
cameless ha scritto: ↑18/10/2024, 23:09
niente da fare con il ferro, ne ho somministrato (e anche abbastanza) ma al massimo riesco ad andare a 0,05
Cambia ferro e più gestibile
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 19/10/2024, 15:31
pietromoscow ha scritto: ↑19/10/2024, 11:07
Platyno75 ha scritto: ↑19/10/2024, 8:57
Il ferro che usi è chelato?
Gestire una vasca con questo ferro e dura devi dosare e basta
cameless ha scritto: ↑18/10/2024, 23:09
niente da fare con il ferro, ne ho somministrato (e anche abbastanza) ma al massimo riesco ad andare a 0,05
Cambia ferro e più gestibile
passare al Cifo mi fa un po’ “paura”, non so come dire ma temo un sovradosaggio.. ora aggiustando il nitrato e il fosfato (10 e 1) l’acquario sembra reagire bene.
Il ferro che uso comunque è chelato, ma non mi ha mai convinto, stavo pensando di cambiare protocollo, ma ho un 100€ di flaconi e la cosa mi dispiace.. l’unico che sta per finire è proprio il ferro e stavo guardando quello di Alxyon che sembra ottimo (utilizzo già i loro sali e sono di una qualità assoluta), ma mischiare i protocolli non so..
cameless
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 19/10/2024, 20:19
cameless ha scritto: ↑19/10/2024, 15:31
ma ho un 100€ di flaconi e la cosa mi dispiace.. l’unico che sta per finire è proprio il ferro e stavo guardando quello di Alxyon che
Lascia stare Alxyon paghi solo la marca, vai su Acquariomania Macerata ho prendi
Jbl Pro scape protocollo completo c'e anche solo il ferro. oppure
Easy Life, oppure
Drak, questo lo trovi su toplant.it oppure su acquariumlab.it. questi protocolli non costano molto, li ho testati tutti con il Drak mi trovo bene attualmente uso questo protocollo.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Questa e la mia vasca foto scattata oggi fertilizzo con protocollo Drak completo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cameless

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Alxyon V1
- Flora: - Limnophila Sessiliflora;
- Bacopa Caroliniana;
- Alternanthera Reineckii;
- Lobelia Cardinalis Mini;
- Micranthemum Monte Carlo;
- Rotala H'ra;
- Rotala Indica 'Bonsai'.
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 4 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto AQPet
Fertilizzazione: Protocollo completo Alxyon
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
Filtro esterno Eden 511.
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cameless » 19/10/2024, 21:09
pietromoscow ha scritto: ↑19/10/2024, 20:23
cameless ha scritto: ↑19/10/2024, 15:31
ma ho un 100€ di flaconi e la cosa mi dispiace.. l’unico che sta per finire è proprio il ferro e stavo guardando quello di Alxyon che
Lascia stare Alxyon paghi solo la marca, vai su Acquariomania Macerata ho prendi
Jbl Pro scape protocollo completo c'e anche solo il ferro. oppure
Easy Life, oppure
Drak, questo lo trovi su toplant.it oppure su acquariumlab.it. questi protocolli non costano molto, li ho testati tutti con il Drak mi trovo bene attualmente uso questo protocollo.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Questa e la mia vasca foto scattata oggi fertilizzo con protocollo Drak completo
mischiare Elos con qualsiasi protocollo dici che non rischio? Cioè usare azoto fosfato e micro di Elos e ferro di un altro
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti