Recuperiamo il disastro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 16/10/2024, 18:26

Salve a tutti, nel 2022 ho avviato il mio primo acquario a tema asiatico: vasca chiusa 80×40×40, filtro Eheim ecco pro 130, riscaldatore, fondo sabbia inerte nera e illuminazione con 2 neon da 20W.
 
Tutto è andato bene finché non mi sono rotta una gamba, mi sono trasferita per la guarigione a casa dei miei e all'acquario ha pensato mio marito. Il risultato è stata una strage: alghe, pesci morti...
Non so cosa abbia fatto ma, riassumendo, questi sono i sopravvissuti:
1 barbo tigre
4 barbo ciliegia
Alcuni steli di rotala macrandra
Cryptocoryne lutea
Vesicularia dubyana (che si sta riprendendo).
 
Ho piantato Limnophila, Nymphoides hydrophylla e Hydrocotyle tripartita. Sta iniziando ad essere ben piantumato.​​​
I valori ad oggi si sono stabilizzati, e mi sembrano abbastanza accettabili:
pH 7,5
KH 3
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,75
 
Vorrei a questo punto aggiustare la popolazione. Il barbo tigre è un bulletto che non lascia in pace i barbo ciliegia e loro andrebbero di certo aumentato.
Cosa mi consigliate di fare? Vedo se il negozio si prende il tigre? Eventualmente cosa mi consigliate di mettere insieme ai ciliegia?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Recuperiamo il disastro

Messaggio di gem1978 » 18/10/2024, 18:02

Sofí94 ha scritto:
16/10/2024, 18:26
Vorrei a questo punto aggiustare la popolazione. Il barbo tigre è un bulletto che non lascia in pace i barbo ciliegia e loro andrebbero di certo aumentato.
Cosa mi consigliate di fare?
ti direi di dare via i ciliegia (parliamo di puntius titteya giusto?) e aumentare il numero di tigre (barbus pentazona, corretto?) anche ad una dozzina. Fai un monospecifico

Altrimenti dai via il pentazona, aumenti i titteya ad una decina e magari abbini qualche altra specie, ad esempio un betta oppure macrodopus opercularis.

I valori dell'acqua con cosa li misuri?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 18/10/2024, 18:08

I valori li misuro con i test a reagente, non so però quanto possano essere precisi...

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Si, Puntius titteya e Puntigrus tetrazona

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Recuperiamo il disastro

Messaggio di gem1978 » 19/10/2024, 10:01

Sofí94 ha scritto:
18/10/2024, 18:09
valori li misuro con i test a reagente, non so però quanto possano essere precisi...
GH e KH così distanti tra loro sono un po' strani.
Con che acqua hai riempito all'inizio, fai cambi cadenzati, con che acqua? I rabbocchi invece?
Sofí94 ha scritto:
18/10/2024, 18:09
Puntius titteya e Puntigrus tetrazona
:-bd
Allora valgono le considerazioni che facevo prima. I tetrazona sono dei gran rompi scatole :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 19/10/2024, 10:10


gem1978 ha scritto:
19/10/2024, 10:01
GH e KH così distanti tra loro sono un po' strani.
Con che acqua hai riempito all'inizio, fai cambi cadenzati, con che acqua? I rabbocchi invece?

Ho riempito con acqua del rubinetto, ho fatto un cambio d'acqua con osmotica nel 2022 e da allora solo rabbocchi con acqua di rubinetto.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 19/10/2024, 13:14


Sofí94 ha scritto:
19/10/2024, 10:10
GH e KH così distanti tra loro sono un po' strani

C'è da dire che come fondo ho JBL sansibar dark che, ho letto, ad alcuni ha alterato i valori. Avevo fatto il test con acido cloridrico e non frizzava, però ci sta che sia quello che sballa la situazione?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Recuperiamo il disastro

Messaggio di gem1978 » 20/10/2024, 2:51

Sofí94 ha scritto:
19/10/2024, 10:10
e da allora solo rabbocchi con acqua di rubinetto.
I rabbocchi si fanno con osmosi, usando l'acqua di rubinetto hai progressivamente aumentato la concentrazione di sali in vasca.
Sofí94 ha scritto:
19/10/2024, 10:10
acqua del rubinetto
per fortuna è molto tenera e quindi ci è voluto del tempo per alzare il GH.
Ad occhio torna pure il fatto che sia aumentato più il GH rispetto al KH, in quanto contiene poco calcio e bicarbonati ma, in proporzione, più magnesio.
Prova tu a fare i conti :
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Una sistemata ai valori, in base a cosa scegli di fare con la fauna, la darei :)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Sofí94 (20/10/2024, 11:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 20/10/2024, 11:21

Grazie

gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 2:51
Una sistemata ai valori, in base a cosa scegli di fare con la fauna, la darei

Pensavo di dare via il Puntigrus tetrazona e aumentare i Puntius titteya, eventualmente poi un domani come avevi suggerito inserire anche macropodus opercularis.
 
Quindi faccio un cambio d'acqua con osmosi per aggiustare il GH, giusto? Di quanto mi consigli (la mia paura è che si abbassi troppo il KH)?
 
Ieri sono andata in un negozio vicino per sentire se si prendevano il tetrazona e mi hanno risposto che non trattano più pesci cattivi 😅 
Dopo aver tentato di vendermi un biocondizionatore, la resina per i fosfati, un "pesce pulitore" e dei sali per umentare il KH, si è messo a parlarmi del macropodus come un pesce cattivissimo (manco fosse un piranha) e che se lo voglio ne devo prendere 10😧
Sono riuscita ad andarmene con solo la lemna minor.
Ma davvero è così aggressivo? Da quello che ho letto non sembrava (magari durante l'accoppiamento...)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Recuperiamo il disastro

Messaggio di gem1978 » 20/10/2024, 23:50

Sofí94 ha scritto:
20/10/2024, 11:21
Ma davvero è così aggressivo?
ha il suo caratterino, ma in 80 cm un maschio ed una femmina ci stanno.
Se metti due maschi è guerra sicura.

Non so se questo lo hai letto :https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/


Sofí94 ha scritto:
20/10/2024, 11:21
Quindi faccio un cambio d'acqua con osmosi per aggiustare il GH, giusto?
no :)
Se usi osmosi abbassi assieme GH e KH, invece io credo che il KH vada abbassato al massimo di un punto. Il GH invece potremmo anche più che dimezzarlo :-?
Hai fatto i conti delle durezze della tua acqua?
Sofí94 ha scritto:
20/10/2024, 11:21
se lo voglio ne devo prendere 10
prova anche a vedere online . C'è zoominimarket e oceano blu che sono anche negozi fisici, come credo la mangrovia. Altrimenti easyfishshop e fishinet.
Poi non so di dove sei
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí94
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/10/24, 16:52

Recuperiamo il disastro

Messaggio di Sofí94 » 21/10/2024, 17:46


gem1978 ha scritto:
20/10/2024, 23:50
Hai fatto i conti delle durezze della tua acqua?

Ho fatto il conto della durezza generale e verrebbe GH 1,04
Per calcolare il KH però non trovo i bicarbonato nelle analisi del gestore (non so se sono io rimbambita...)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti