Hygrophila Pinnatifida

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di Pess » 21/10/2024, 19:10

Ciao a tutti,
Ho comprato una di queste piantine coltivate in vitreo dalla Dennerle. 
 
L'ho vista in un acquario allestito ed era davvero molto bella
 
Volevo chiedervi qualche info sulla sua cura e mantenimento e magari qualche info tipo se è rapida/lenta, quanta luce, temperatura...
 
Purtroppo online si trova proprio poco su questa pianta per quanto sia in realtà bella.
 
Grazieille

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di Topo » 22/10/2024, 7:11

Per averla come la vedi nelle foto vuole luce e ferro…. Potassio ma senza eccedere … ovviamente il resto degli elementi …. La puoi mettere anche legata a rocce o legni io la tenevo interrata 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
marko66 (22/10/2024, 9:54)

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di Pess » 22/10/2024, 13:04

Si esatto io l'ho vista legata alle rocce, ma vive bene come epifita?
 
Devo controllare il fertilizzante a colonna della Dennerle che ho ma presumo vada bene
 
Sai dirmi vagamente la temperatura dell'acqua e magari se un acqua di pH acido le fa male?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 13:45


Topo ha scritto:
22/10/2024, 7:11
Per averla come la vedi nelle foto vuole luce e ferro…. Potassio ma senza eccedere … ovviamente il resto degli elementi

Potassio + Magnesio + Ferro senza eccedere
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di Pess » 22/10/2024, 17:00

Ma essendo una Hygrophila potrebbe, anzi tecnicamente vive meglio se in una situazione di semi-immersione o paludaria, giusto?
 
Potrebbe stare fuori all'aperto in un laghetto?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 17:53

Ho avuto questa pianta diventa molto bella, lo dovuta togliere perche il mio cubo e piccolo va bene in vasche almeno di 60 litri si espande molto.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di marko66 » 23/10/2024, 12:01

Pess ha scritto:
22/10/2024, 17:00
Ma essendo una Hygrophila potrebbe, anzi tecnicamente vive meglio se in una situazione di semi-immersione o paludaria, giusto?
Si
Pess ha scritto:
22/10/2024, 17:00
Potrebbe stare fuori all'aperto in un laghetto?
Alle nostre latitudini no, a meno che tu viva in Sicilia.

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di Pess » 24/10/2024, 12:21

No purtroppo sto al nord...
Quindi acqua almeno sui 20/22 gradi mi pare di capire
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrophila Pinnatifida

Messaggio di marko66 » 24/10/2024, 13:51

Pess ha scritto:
24/10/2024, 12:21
Quindi acqua almeno sui 20/22 gradi mi pare di capire
Anche qualcuno in meno,ma non supera l'inverno all'aperto.

Aggiunto dopo 47 minuti 23 secondi:
Ci sono pero' felci che resistono tranquillamente anche sotto lo zero tipo la matteuccia struthioptheris per esempio che coltivo da molti anni in esterno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti