Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Messaggio di Val85 » 24/10/2024, 7:49

Ciao tutti,
 
Mentre caricavo la foto con gli ultimi aggiornamenti in questo post sotto, mi sono reso conto che quella melmetta verde smeraldo piena di bolle era troppo strana per essere alghe filamentose.
Dopo una piccola ricerca nel forum credo d'aver scoperto che sono cianobatteri. Confermate la diagnosi?
La vasca è in maturazione e le filamentose si stanno ritirando. Il legno prima era interamente coperto da filamentose. Ora piano piano sta tornando visibile la corteccia ma non capisco se sono anche i ciano a regredire o solo le filamentose.
Cosa consigliate?
 
Link al post:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 12730.html
20241023_183405~2_8798856332156453055.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 24/10/2024, 10:51


Val85 ha scritto:
24/10/2024, 7:49
Confermate la diagnosi?

Ciao. Sembrano cianobatteri. Hai modo di togliere il legno per pulirlo bene con acqua ossigenata?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Val85 (24/10/2024, 20:57)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Messaggio di Val85 » 24/10/2024, 14:12


Platyno75 ha scritto:
24/10/2024, 10:51
Hai modo di togliere il legno per pulirlo bene con acqua ossigenata?
Eh infatti temo sia l'unica. Volevo provare a spazzolarle via lasciando il legno dentro l'acquario ma non mi fa impazzire l'idea.
Lo levo e lavo tutto con acqua ossigenata. Poi che faccio? Sciacquo con acqua corrente prima di rimetterlo in vasca?



 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Messaggio di marko66 » 24/10/2024, 14:54

Val85 ha scritto:
24/10/2024, 14:12
Eh infatti temo sia l'unica. Volevo provare a spazzolarle via lasciando il legno dentro l'acquario ma non mi fa impazzire l'idea.
[-x Se li spargi ti invadono la vasca in un attimo.Togli il legno e fai come hai detto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Val85 (24/10/2024, 20:56)

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

Alla fine sono arrivati i cianobatteri

Messaggio di Val85 » 24/10/2024, 20:55

marko66 ha scritto:
24/10/2024, 14:54
Togli il legno e fai come hai detto.
Grazie della dritta... Alla fine ho tolto il legno per pulirlo e ho aspirato gli ultimi pezzettini con il tubo... Il punto ora è che mi piace di più senza il tronco ahahah

 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti