Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- TheBlackMambaMM
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Buonasera a tutti.
Sono ormai al termine del mese di maturazione e volevo chiedervi se potevate aiutarmi per la fertilizzazione delle piante nel mio bettario da 28 litri.
Da ignorante in materia preferirei qualche prodotto di semplice gestione, magari generico, che non mi vada ad alzare il KH.
Al momento in acquario sono presenti le seguenti piante:
- Egeria densa
- sessiliflora
- Cryptocoryne lucens
- Anubias (una "normale" e 2 nane)
- Hydrocotyle leucocephala
- Salvinia minima
- Salvinia cucculata
- Pistia stratiotes
Grazie mille per la disponibilità.
Sono ormai al termine del mese di maturazione e volevo chiedervi se potevate aiutarmi per la fertilizzazione delle piante nel mio bettario da 28 litri.
Da ignorante in materia preferirei qualche prodotto di semplice gestione, magari generico, che non mi vada ad alzare il KH.
Al momento in acquario sono presenti le seguenti piante:
- Egeria densa
- sessiliflora
- Cryptocoryne lucens
- Anubias (una "normale" e 2 nane)
- Hydrocotyle leucocephala
- Salvinia minima
- Salvinia cucculata
- Pistia stratiotes
Grazie mille per la disponibilità.
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5001
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Se riesci fai una foto panoramica della vasca ben visibile, e tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE fatti con test a reagenti no striscette non sono attendibili nella vasca utilizzi CO2 che acqua usi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- TheBlackMambaMM
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Ecco i valori dell'acqua, verificati con test a reagenti JBL, riferiti al 22/10.pietromoscow ha scritto: ↑24/10/2024, 16:32Se riesci fai una foto panoramica della vasca ben visibile, e tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE fatti con test a reagenti no striscette non sono attendibili nella vasca utilizzi CO2 che acqua usi.
pH: 7
KH: 4
GH: 9
NH4: <0.05
NO2-: <0.01
NO3-: <0.5
Usato sempre acqua osmotica.
La foto della vasca è vecchia, ora ho meno Egeria perché stava marcendo, ho potato le parti buone e le ho messe dietro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5001
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Vai su acquariomania prendi ho Easy Life oppure Jbl Proscape.
Ti serve
Microelementi
Nitrato
Fosfato
Potassio
Magnesio
Tutti prodotti separati il Magnesio + Potassio non deve mancare alle piante se no marciscono e non crescono.
Altra domanda hai scritto che la foto che hai postato e vecchia quindi l'acqua adesso e limpida o ce la nebbia 
La vasca ce la il filtro
Mancano i valori PO43- FE se la vasca va da un mese devi iniziare la fertilizzazione con un protocollo
Vai su acquariomania prendi ho Easy Life oppure Jbl Proscape.
Ti serve
Microelementi
Nitrato
Fosfato
Potassio
Magnesio
Tutti prodotti separati il Magnesio + Potassio non deve mancare alle piante se no marciscono e non crescono.
Altra domanda hai scritto che la foto che hai postato e vecchia quindi l'acqua adesso e limpida o ce la nebbia

La vasca ce la il filtro
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- TheBlackMambaMM (24/10/2024, 19:12)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marta
- Messaggi: 17964
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
nessun fertilizzante dovrebbe aumentare il KH.
Fertilizzare un litraggio così esiguo è sempre complicato. Non che non si possa, ma va fatto con attenzione.
Un fertilizzante tutto in uno ti costringerà a cambi cadenzati, ma posso capire il tuo pensiero.
Calcola che non hai piante difficili e non ti servirà fertilizzare molto.
In che senso? Cambi o rabbocchi?
Per riempire che acqua hai usato?
Anche io ti consiglio un protocollo ad elementi separati.
Se potassio per l'Easy-life ti consiglio: Nitro (nitrato di potassio da usarsi soprattutto per il potassio), Fosfo (fosfatodi potassio che si usa per i PO43-), Profito (da usarsi come integratore di microelementi) e il Ferro.
Il Kalium no perché già dai fin troppo potassio con il resto...
Il magnesio è un po' dimenticato (da tutti i protocolli commerciali) ma puoi risolvere comprando 5 bustine (150 gr in totale) in farmacia e preparare un flacone. Lo userai solo al bisogno (quando cala il GH).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- TheBlackMambaMM (24/10/2024, 19:11)
- TheBlackMambaMM
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Purtroppo non ho acquistato i reagenti per misurare i valori che mi hai chiesto, era mia intenzione procurarmeli.
Ora l'acqua è limpida, non ho più nebbia batteria, ho un piccolo residuo di muffa batterica nell'intersezione principale del legno, in mezzo a due anubias.
La vasca fin dal primo giorno ha un filtro, precisamente l'Amtra Niagara 190, nel filtro sono oltre alla spugna ho inserito i canolicchi.
Usato acqua osmotica per riempire, per un paio di piccolissimi rabbocchi e per il primo cambio d'acqua che ho fatto l'altro ieri.
pietromoscow ha scritto: ↑24/10/2024, 17:30Mancano i valori PO43- FE se la vasca va da un mese devi iniziare la fertilizzazione con un protocollo
Vai su acquariomania prendi ho Easy Life oppure Jbl Proscape.
Ti serve
Microelementi
Nitrato
Fosfato
Potassio
Magnesio
Tutti prodotti separati il Magnesio + Potassio non deve mancare alle piante se no marciscono e non crescono.
Altra domanda hai scritto che la foto che hai postato e vecchia quindi l'acqua adesso e limpida o ce la nebbia
La vasca ce la il filtro
Purtroppo non ho acquistato i reagenti per misurare i valori che mi hai chiesto, era mia intenzione procurarmeli.
Ora l'acqua è limpida, non ho più nebbia batteria, ho un piccolo residuo di muffa batterica nell'intersezione principale del legno, in mezzo a due anubias.
La vasca fin dal primo giorno ha un filtro, precisamente l'Amtra Niagara 190, nel filtro sono oltre alla spugna ho inserito i canolicchi.
Usato acqua osmotica per riempire, per un paio di piccolissimi rabbocchi e per il primo cambio d'acqua che ho fatto l'altro ieri.
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5001
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Test dell'acqua e fertilizzazione vanno pari passo sono i test che ti fanno gestire la vasca in modo ottimale e un protocollo fertilizzante completo.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- TheBlackMambaMM (24/10/2024, 21:41)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- TheBlackMambaMM
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Quindi devo procedere innanzitutto con l'acquisto dei reagenti per PO43- e Fe. L'illuminazione può influire? Magari ho un'illuminazione poco consona?
pietromoscow ha scritto: ↑24/10/2024, 19:26Test dell'acqua e fertilizzazione vanno pari passo sono i test che ti fanno gestire la vasca in modo ottimale e un protocollo fertilizzante completo.
Quindi devo procedere innanzitutto con l'acquisto dei reagenti per PO43- e Fe. L'illuminazione può influire? Magari ho un'illuminazione poco consona?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17964
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Perché con sola osmosi non avresti certo quei valori
Con i sali? E che sali?
Perché con sola osmosi non avresti certo quei valori
Posted with AF APP
- TheBlackMambaMM
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
I sali purtroppo non so dirteli con precisione perché l'acqua osmotica l'ho comprata dal negoziante che mi ha venduto l'acquario e tutto il resto.
I sali purtroppo non so dirteli con precisione perché l'acqua osmotica l'ho comprata dal negoziante che mi ha venduto l'acquario e tutto il resto.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], FindusMinions e 5 ospiti