valori inaspettati, sono confuso.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 25/10/2024, 12:20

avevo iniziato l'acquario con leggerezza, un'esperimento, poi pian piano, vedendolo maturare sempre più bello e rigoglioso, ho iniziato a voler approfondire per migliorarlo ancora di più.
Dopo mesi di maturazione, con piante soprattutto emerse, fondo fertile terriccio da giardino, inerte lapillo vulcanico raccolto direttamente su un vulcano, legni, acque ambrate, 4 gambusie e svariate lymnae e molte Planorbidae mi sono deciso, misuro i valori dell'acqua, (mai fatto) ma sapevo di avere una pessima acqua di rubinetto con sodio altissimo.
bene, ho utilizzato le strisce e sono confuso, dato il grado di colorazione dell'acqua, il terriccio e i legni pensavo di avere un'acqua acida, e invece è a livelli altissimi. tutto il resto ho cercato di capire ma ad un certo punto mi sono solo confuso, quindi ho bisogno di un consiglio su cosa fare.
se capiremo insieme che l'acqua è pessima, ho un mastello pieno di acqua piovana con cui eventualmente sostituire e fare un grosso cambio d'acqua, ma io davvero non so cosa fare.

analisi acquario, unita di misura mg/L: 
Alcalinità 180
ph8.4
carbonato KH 180
durezza GH 250/425?
nitrati 10
nitriti 0
acido cianurico 50/100

Analisi acqua piovana:
Alcalinità 40
pH 6.8
carbonato KH 25
durezza GH 30/50
nitrati 0
nitriti 0
acido cianurico 0

come vorrei l'acquario: mi piacerebbe molto piantumato, mi piace l'acqua ambrata, inserire piccoli pesci ma solo dopo aver capito come agire e sistemare i valori.
allego foto del test:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Will74 » 25/10/2024, 12:34

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Per sapere GH e KH prendi i test a reagente, per questi due puoi prendere direttamente le ricariche costano meno, tanto sono a viraggio, tot gocce tot durezze.
Per il pH un'elettronico cinese costa come uno a reagente e fa lo stesso lavoro, oppure uno a reagente della JBL a campo stretto mi sembra 6-7.5.
Dopo possiamo iniziare a ragionare sul tipo di acqua che hai, al momento non hai dati attendibili.
ciao
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di marko66 » 25/10/2024, 13:54

Concordo con @Will74 Inoltre è probabile che tu abbia compensato l'evaporazione con la stessa acqua,per cui ci sta' che i valori siano alti.
Comprati i test a reagente per durezze e pH (6/7.6 con intervallo 0.2)
emanuelepoqi ha scritto:
25/10/2024, 12:20
mi piacerebbe molto piantumato, mi piace l'acqua ambrata,
Due cose non perfettamente compatibili.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 25/10/2024, 14:13


Will74 ha scritto:
25/10/2024, 12:34
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

da incorniciare​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Will74 » 25/10/2024, 14:33


Rindez ha scritto:
25/10/2024, 14:13
da incorniciare
messo in firma ​ :))
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 25/10/2024, 14:36

​ ​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di marko66 » 25/10/2024, 14:41

Rindez ha scritto:
25/10/2024, 14:13
da incorniciare​
Quoto =))

Avatar utente
emanuelepoqi
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/08/23, 15:45

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di emanuelepoqi » 25/10/2024, 15:28

Ok, avevo letto un paio di articoli sempre qui su acquariofilia che dicevano che le striscette non sono precise ma danno almeno un'idea delle scale di valori, e considerando la netta differenza tra le 2 acque (acquario e pioggia) la differenza si nota.
è possibile che non servono proprio a nulla?
Adesso cerco i test a reagenti, ma nel frattempo non posso lasciare l'acqua della pioggia ancora per molto fuori, tenderà a marcire probabilmente, e purtroppo vivendo in sicilia è raro che riesca ad averne così in abbondanza.
non si può azzardare una scelta?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di Rindez » 25/10/2024, 16:40

Guarda la risposta è facile, l'acqua poivana è praticamente acqua distillata...in realtà non lo è mai perché attraversando l'atmosfera cadendo solubilizza al suo interno alcuni composti che sono generati principalmente dal nostro inquinamento...
L'unico valore che probabilmente è attendibile tra tutti i postati per entrambe le acque è il pH.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

valori inaspettati, sono confuso.

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2024, 7:56


emanuelepoqi ha scritto:
25/10/2024, 12:20
acido cianurico 50/100

Ma questo parametro si misura nelle piscine...che usano l'acido di/tricloroisocianurico (cloro in polvere o in pastiglie)!!!

Aggiunto dopo 29 secondi:

Rindez ha scritto:
25/10/2024, 16:40
Guarda la risposta è facile, l'acqua poivana è praticamente acqua distillata...in realtà non lo è mai perché attraversando l'atmosfera cadendo solubilizza al suo interno alcuni composti che sono generati principalmente dal nostro inquinamento...

Infatti...

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:

Will74 ha scritto:
25/10/2024, 12:34
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

16 parametri da leggere è da impazzire!
 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:

emanuelepoqi ha scritto:
25/10/2024, 15:28
è possibile che non servono proprio a nulla?

A leggere 16 parametri ci si mette troppo tempo...al massimo dai 3 ai 5 e non più

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

emanuelepoqi ha scritto:
25/10/2024, 12:20
durezza GH 250/425?

Sono mg/l di calcare corrisponde a 14-23,8°d

Aggiunto dopo 31 secondi:

marko66 ha scritto:
25/10/2024, 13:54
pH (6/7.6 con intervallo 0.2)

Scommetto che è della JBL!

Aggiunto dopo 25 secondi:

emanuelepoqi ha scritto:
25/10/2024, 15:28
è possibile che non servono proprio a nulla?

Sono troppo grezzi...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti