Quoto Rindez, la tua è praticamente vuota. Sono le piante che combattono le alghe non noi quindi meglio abbondare che deficere male non fanno sicuramente anche i pesci me saranno felici e anche esteticamente sarà tutta altra cosa come vedi dalle foto di Rindez. Praticamente non si deve vedere più il retro dell acquario. Metti sessiliflora, rotala 3 o 4 tipi diversi, hygrophila polysperma, bacopa un aquascaper in un 240 litri aveva messo qualcosa come 80 vasetti di piante per darti una idea di cosa parlo.
Non mi hai risposto hai il.conduttivimetro?
Ma di cosa si tratta
- abalest14
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17802
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
Io inizierei da li'.Cambia la lampada da 9000K con una da 6000/6500K.La temperatura di colore influisce molto su questo genere di alghe e lo spettro della 9000K non è molto adatto al dolce(tranne i soliti laghi africani,ma li' le alghe le cerchiamo noimike2907 ha scritto: ↑25/10/2024, 17:17marko66 ha scritto: ↑
ieri, 14:18
Hai una lampada a 9000k?Usi CO2
Ho i due neon LED di serie del Rio 240 da 29w con temperatura 6.000k e 9.000k a cui ho aggiunto una striscia LED impermeabile da 1100 lumen con temperatura 4.000k.
Non uso e non ho mai usato la CO2

La CO2 è un' altra cosa che puo' aiutare per combattere questo genere di alghe,ma ne possiamo fare a meno.
- mike2907
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
Ciao, in effetti ho sempre avuto come obbiettivo un acquario ben piantumato, Ti allego queste foto di come era il mio RIO240 nei primi mesi di vita.
Poi, da un anno circa, ho iniziato ad avere questi problemi che, nonostante tentativi in tutte le direzioni, mi hanno costretto a dover rimuovere prima lo sfondo Juewl, poi parte della ghiaia di fondo e alla fine anche le piante. Ripartire con una piantumazione molto intensa mi tenta ma non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Comunque so già che alla fine è quello che farò 
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Salve, avevo già in programma di cambiare le lampade, a questo punto invece di una 9.000K ed una 6.000K prenderò direttamente due 6.000K mantenendo anche la 4.000K aggiunta successivamente.
Aggiornamento dell'ultima ora: tempo fa avevo provato, senza risultato, a spruzzare sulle piante sporche acqua ossigenata con una siringa e tenere poi fermi i filtri per un paio d'ore.
Mi è venuto di fare una prova in un modo più incisivo, ho sradicato dal fondo le piante dove iniziava a manifestarsi il fenomeno e le ho tenute 20 minuti immerse in una bacinella con due litri d'acqua e 40ml di acqua ossigenata. Poi lavate e ripiantate. L'impressione è che non tutto ma buona parte del nero è andato via. Magari è questa un altra strada da seguire. Nel caso proverò anche questa. Tu che ne pensi?
Ciao, in effetti ho sempre avuto come obbiettivo un acquario ben piantumato, Ti allego queste foto di come era il mio RIO240 nei primi mesi di vita.
Poi, da un anno circa, ho iniziato ad avere questi problemi che, nonostante tentativi in tutte le direzioni, mi hanno costretto a dover rimuovere prima lo sfondo Juewl, poi parte della ghiaia di fondo e alla fine anche le piante. Ripartire con una piantumazione molto intensa mi tenta ma non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Comunque so già che alla fine è quello che farò

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Salve, avevo già in programma di cambiare le lampade, a questo punto invece di una 9.000K ed una 6.000K prenderò direttamente due 6.000K mantenendo anche la 4.000K aggiunta successivamente.
Aggiornamento dell'ultima ora: tempo fa avevo provato, senza risultato, a spruzzare sulle piante sporche acqua ossigenata con una siringa e tenere poi fermi i filtri per un paio d'ore.
Mi è venuto di fare una prova in un modo più incisivo, ho sradicato dal fondo le piante dove iniziava a manifestarsi il fenomeno e le ho tenute 20 minuti immerse in una bacinella con due litri d'acqua e 40ml di acqua ossigenata. Poi lavate e ripiantate. L'impressione è che non tutto ma buona parte del nero è andato via. Magari è questa un altra strada da seguire. Nel caso proverò anche questa. Tu che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17802
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
Penso che vada bene per risolvere nel breve,ma per risolvere definitivamente bisogna risalire alla fonte del problema.
Vediamo dopo il cambio lampade,cambia prima la 9000K e vediamo,poi cambi l'altra 6000K successivamente.
- mike2907
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
OK, ci aggiorniamo a dopo il cambio lampada.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ovviamente la cambio con un altra 6.000K
OK, ci aggiorniamo a dopo il cambio lampada.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ovviamente la cambio con un altra 6.000K
- mike2907
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
Salve Marko66, ho cambiato la 9.000K LED DAY T5 con una 6.500K LED NATURE T5, quindi ora ho due Nature da 6.500K negli alloggi del coperchio Juwel ed una 4.000K da un metro (1.100 lumen) aggiunta a centro tra le due Juwel.
Ho anche integrato ulteriormente la flora con diverse piante a crescita rapida.
Ora c'è solo da sperare che vada tutto bene e spero di tornare presto a confermarlo! 
Salve Marko66, ho cambiato la 9.000K LED DAY T5 con una 6.500K LED NATURE T5, quindi ora ho due Nature da 6.500K negli alloggi del coperchio Juwel ed una 4.000K da un metro (1.100 lumen) aggiunta a centro tra le due Juwel.
Ho anche integrato ulteriormente la flora con diverse piante a crescita rapida.
Ora c'è solo da sperare che vada tutto bene e spero di tornare presto a confermarlo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17802
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ma di cosa si tratta
Ok.Fatti aiutare a bilanciare la fertilizzazione e vediamo tra qualche settimana.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti