Tanganika o Malawi?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Tanganika o Malawi?

Messaggio di Lorenzo955 » 27/10/2024, 10:20

Buongiorno a tutti voi,mi hanno regalato un acquario da 180 litri,un Ada 90x45x45.
Ho sempre avuto litraggi piu piccoli,una passione per le piante e per i ramirezi.
Attualmente non dispongo di molto tempo e visto il regalo ricevuto volevo optare per un Malawi o Tanganika poiché credo richiedano meno tempo di gestione.
Mi sto informando ma ho tanta confusione e quindi chiedo a voi.
I pesci del Malawi sono sicuramente molto belli,esiste un compromesso per poterli ospitare o è un no secco?
Parlando di Tanganika sicuramente ci stiamo più comodi,nel caso,quali specie sarebbe adatte?
 
Parlando di rocce,del calcio non ci interessa,c’è qualche accortezza,al di là che non siano taglienti,che devo avere se dovessi comprarle in ambito edile? É che comprare i sassi a 10 euro al kg mi fa sentire un po’ cretino,L ho fatto,ma sta volta ne servono parecchie 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Tanganika o Malawi?

Messaggio di VittoVan » 27/10/2024, 11:04

Ciao @Lorenzo955  ​ :-h

Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 10:20
I pesci del Malawi sono sicuramente molto belli,esiste un compromesso per poterli ospitare o è un no secco?
Purtroppo la tua vasca ha dimensioni troppo contenute, per un malawi si parte da almeno 120 cm di lunghezza.
 
Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 10:20
Parlando di Tanganika sicuramente ci stiamo più comodi,nel caso,quali specie sarebbe adatte?

Sì, le misure per un tanganika ci sono, ma anche qua non abbiamo tantissime opzioni. Devi sapere che per i grandi laghi africani la misura più importante è il lato lungo rispetto a profondità e altezza (che è abbastanza ininfluente) ​ :)

Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 10:20
Parlando di rocce,del calcio non ci interessa,c’è qualche accortezza,al di là che non siano taglienti,che devo avere se dovessi comprarle in ambito edile?
L'importante è che non ci siano venature metalliche.
Per le rocce ovviamente dipende da quale specie vuoi inserire, se vuoi mettere dei conchigliofili non servono praticamente a nulla, se vuoi dei pesci da rocciata allore ne devi prendere in buone quantita ​ :)
Che idee avevi per la fauna?

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Tanganika o Malawi?

Messaggio di Lorenzo955 » 27/10/2024, 11:14

@VittoVan  grazie!
Sto guardando,ma come dicevo non ho ancora un quadro completo di quali pesci inserire,pesci da rocciata e conchigliofili posso convivere?
Hai qualche consiglio sulla fauna?
Sicuramente farò una rocciata la colonna d’acqua vuota non mi piace

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Tanganika o Malawi?

Messaggio di VittoVan » 27/10/2024, 11:27


Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 11:14
pesci da rocciata e conchigliofili posso convivere?
Hai qualche consiglio sulla fauna?

Possono convivere ma con le tue misure le scelte non sono moltissime, al limite ti direi una coppia di julidochromis delle specie più piccole e una coppia di conchigliofili obbligati (che non vanno sulla rocciata) e non coloniali (ad esempio neolamprologus brevis).  Altrimenti potresti andare con una coppia di altolamprologus calvus e sempre conchigliofili obbligati. I calvus poi essendo ottimi predatori ti aiuterebbero a smaltire gli avannotti dei conchigliofili (che non essendo coloniali vengono cacciati dopo un po' di tempo).
In monospecifico invece potresti mettere dei conchigliofili coloniali non obbligati (neolamprologus multifasciatus, similis, caudopunctatus) che dopo aver raggiunto un grande numero vanno anche sulla rocciata (ma comunque sono legati alle conchiglie) oppure i rocciofili menzionati sopra sempre in coppia ​ :)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Tanganika o Malawi?

Messaggio di Lorenzo955 » 27/10/2024, 11:40

@VittoVan  
neolamprologus leleupi 
Neolamprologus brichardi
Riguardo loro che mi dici?

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Tanganika o Malawi?

Messaggio di VittoVan » 27/10/2024, 11:58


Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 11:40
neolamprologus leleupi

Da quello che so sono molto territoriali, forse in monospecifico.

Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 11:40
Neolamprologus brichardi
Questi li ho in un 100×30×40 (ti consiglio di leggere il mio topic, è lungo ma da abbastanza info) ma sto sotto la soglia minima, considera che sono coloniali e di esuberi ce ne sono parecchi in piccoli litraggi, questo comporta periodici smantellamenti degli avannotti per evitare rovesciamenti di gerarchie e vari morti. Però c'è da dire che hanno dei comportamenti unici e fantastici, vedrai diverse generazioni insieme e così via, diciamo che sono un po' croce e delizia. Ad esempio io da tredici covate ora ho levato molti piccoli e sono rimasto con un aiutante e qualche altro piccolo, in questo modo la ricomincerà a portare avanti le covate ​ :)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Tanganika o Malawi?

Messaggio di Lorenzo955 » 27/10/2024, 12:24

@VittoVan  
Non sono amante dei monospecifici,mi piace che sia più variegato.
Quindi,ricapitolando,una coppia da rocciata ed una coppia da “fondo”.
Mi chiedo,non mi piacciono gli acquari pieni di pesci,ma con questo tipo di allestimento non sono pochi 4 pesci? In un piantumato il pesce conta e non conta,ma qua se levi i pesci rimangono 2 sassi🤣

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Tanganika o Malawi?

Messaggio di VittoVan » 27/10/2024, 12:29


Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 12:24
Quindi,ricapitolando,una coppia da rocciata ed una coppia da “fondo”.

Sì, considera che comunque abiteranno tutti la zona del fondo, è difficile vederli proprio in superificie.

Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 12:24
Mi chiedo,non mi piacciono gli acquari pieni di pesci,ma con questo tipo di allestimento non sono pochi 4 pesci?

Purtroppo sono pesci molto territoriali (te ne renderai conto quando li vedrai in vasca) che hanno bisogno di molto spazio. L'unico modo per avere più animali in questi litraggi sono i monospecifici con specie coloniali, che quindi hanno vari esemplari insieme, io con i brichardi avrò avuto una quindicina di esemplari in totale (intendo di pesci già un po' cresciuti) e l'acquario sembrava fin troppo pieno ​ :))

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Tanganika o Malawi?

Messaggio di Lorenzo955 » 27/10/2024, 12:58

@VittoVan  
Oggi mi faccio un giro per negozi e mi guardo qualche nome che mi hai consigliato,e se riesco inizio l allestimento,come flora cosa ci possiamo
Mettere,anubias?altre? Qualche legno non gli dispiacerà cosa ne pensi?

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Tanganika o Malawi?

Messaggio di VittoVan » 27/10/2024, 13:04


Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 12:58
anubias?

Queste sono tra le poche che reggono ma occhio alla luce perché altrimenti si riempiono di alghe, che andranno lasciate sulle rocce visto che "sostituiscono le piante". Altrimenti potresti mettere della vallisneria spiralis che è l'unica piante presente nel lago. ​
Lorenzo955 ha scritto:
27/10/2024, 12:58
Qualche legno non gli dispiacerà cosa ne pensi?

Mhh direi di no, ambrano l'acqua e nel loro lago quest'ultima è cristallina. Solo rocce e vedrai che esce una gran bella vasca ​ :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kimi27 e 8 ospiti