Lapillo .

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lapillo .

Messaggio di Rindez » 28/10/2024, 9:11

No per nulla CaO (ossido di calcio o calce viva) è una specie molto reattiva...Con acqua diventa idrossido di calcio (calce spenta)...che in presenza di CO2 , si trasforma in bicabonato​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 28/10/2024, 9:25

Vado via ho troppi limiti.
Comunque il lapillo è un buon fondo ciao.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lapillo .

Messaggio di Rindez » 28/10/2024, 11:30


Certcertsin ha scritto:
28/10/2024, 9:25
Comunque il lapillo è un buon fondo ciao.

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lapillo .

Messaggio di marko66 » 28/10/2024, 11:37

Certcertsin ha scritto:
28/10/2024, 9:25
Comunque il lapillo è un buon fondo ciao.
:))

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lapillo .

Messaggio di Rindez » 28/10/2024, 16:45

@Certcertsin  se tu volessi eliminare carbonati dal lapillo, dopo averlo calcinato(trattato ad alta temperatura 800gradi) dovresti poi lavarlo con acqua calda e possibilmente acidificata con per esempio acido cloridrico.
In modo da sciogliere i'ossido di calcio come cloruro.
Usando solo acqua calda l'effetto sarebbe molto inferiore in quando l'idrossido di calcio che si fermerebbe non è molto solubile...man con un pò di cloridrico andrebbe velocemente in soluzione e potresti dilavarlo agevolmente.

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:

Certcertsin ha scritto:
28/10/2024, 8:33
CO2 se ne va sotto forma di gas

yes

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Se metti assieme i due post si dovrebbe capire.
Scusa mi ero perso la tua risposta seguente alla mia​ :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
lucazio00 (31/10/2024, 6:46)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 28/10/2024, 17:46

Innanzitutto, caro rindez grazie per la pazienza.
Io pensavo, bella mia testa bacata che il lapillo non alterasse le durezze anche a pH acidi invece a quanto pare non è detto che sia così.
Tutto li.

Rindez ha scritto:
28/10/2024, 16:54
Scusa mi ero perso la tua risposta seguente alla mia​

Posted with AF APP

Ma ti pare, scusa te e grazie per la pazienza!
 

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
È che mi era sembrato di capire che alcuni lo usano come fondo per plantacqyari acidi quindi credevo non alterasse le durezze .
Io l ho usato pure in due tre vasche di cui alcune pure acide e non mi ero mai accorto alzasse il KH.
Sarà fortuna hihihi

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
C è pure chi lo usa in aggiunta o in sostituzione dei cannolicchi.
Bho.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lapillo .

Messaggio di Rindez » 28/10/2024, 18:23

:)) che pazienza scherzi...
Se alterneranno le durezze dipenderà se avrà dei carbonati occlusi all'interno.
Anche il lapillo che ho usato io non ha mai alterato le durezze.
Il discorso l'ho fatto riguardo il calcare e le forme in cui può presentarsi.
Che poi c'è ne sia nel lapillo normalmente...boooooo​ =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Certcertsin (28/10/2024, 18:40)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lapillo .

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2024, 23:09

Ma che il lapillo possa alterare il KH credo che sia un ipotesi rarissima
Comunque é ex lava
Per durezza io mi riferivo al solo GH
cicerchia80 ha scritto:
27/10/2024, 13:37
se stesse in un acqua ricca di sodio, potrebbe rilasciare calcio e magnesio (se funziona anche in maniera opposta)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 29/10/2024, 11:33

Io comunque, grazie a voi mi son fatto la mia idea.
Non capisco sempre tutto,perché purtroppo ho dei limiti  ma prendo spunti qua la e da già cresco.
Ora l ho anche nell' ultima vasca e alle piante piace,me ne accorgo perché le radici vanno a cercarlo molto volentieri.
Ai batteri pure.
Quindi 
Grazie!!!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Lapillo .

Messaggio di lucazio00 » 31/10/2024, 6:47


Rindez ha scritto:
28/10/2024, 18:23
Che poi c'è ne sia nel lapillo normalmente...boooooo​ =))

Il calcare nel lapillo di norma non c'è...a meno che qualcuno ce lo aggiunga!

Aggiunto dopo 38 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
28/10/2024, 23:09
Ma che il lapillo possa alterare il KH credo che sia un ipotesi rarissima

Mai avuto problemi di KH, GH e pH col lapillo lavico!
L'unico problema era fisico (granulometria eccessiva).
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Rindez (31/10/2024, 7:17)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti