sessiliflora in sofferenza?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di Certcertsin » 30/10/2024, 17:34

Io purtroppo non riesco a seguire tutto.
La limno è un test del ferro vivente .
Riguardo il GH.
Ok Pietro dice sempre KH 4 GH 8(discutibile se non sappiamo con che acqua hai riempito, fatto cambi ecc ecc ecc)
Ma devi prima capire il perché se no è inutile.
Pietro spieghi tu?
 

Aggiunto dopo 13 minuti 53 secondi:
Faccio un esempio.Se in vasca ho chesso 30 mg/l di calcio(GH 3)
E porto il GH ad 8, Pietro forse ti spiegherà perché e per come andrai in super eccesso di magnesio e la vasca va a banane 
Se alzerai il GH con sali e magari non sai da cosa son composti la vasca va a banane.
 Può essere che KH 4 e GH 8 faccia funzionare una vasca così come no.
Può essere che PO43- 1 e NO3- 10 faccia funzionare una vasca così come no.

 

Aggiunto dopo 47 secondi:

Certcertsin ha scritto:
30/10/2024, 17:48
purtroppo non riesco a seguire tutto.

Azz per una volta che mi potevo fare i fatti miei hihihi.
Non ho visto che eravamo in sezione piante

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di Den10 » 30/10/2024, 17:50

pietromoscow ha scritto:
30/10/2024, 12:42
valori ideali
in 25 anni e 12 acquari piantumati ho capito che non esistono un solo tipo di valori ideali valido per tutti gli acquari,esistono valori ideali ognuno per il proprio acquario,ma è solo un mio pensiero personale

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di chigos » 30/10/2024, 18:53


Certcertsin ha scritto:
30/10/2024, 17:48
Faccio un esempio.Se in vasca ho chesso 30 mg/l di calcio(GH 3)
E porto il GH ad 8, Pietro forse ti spiegherà perché e per come andrai in super eccesso di magnesio e la vasca va a banane 
Se alzerai il GH con sali e magari non sai da cosa son composti la vasca va a banane.
 Può essere che KH 4 e GH 8 faccia funzionare una vasca così come no.
Può essere che PO43- 1 e NO3- 10 faccia funzionare una vasca così come no.


Den10 ha scritto:
30/10/2024, 17:50
in 25 anni e 12 acquari piantumati ho capito che non esistono un solo tipo di valori ideali valido per tutti gli acquari,esistono valori ideali ognuno per il proprio acquario,ma è solo un mio pensiero personale

grazie mille ragazzi, vi ringrazio per le vostre spiegazioni, capite che sono agli inizi e sono TOTALMENTE NEGATO, cmq vi posto i valori della mia acqua del rubinetto, se riuscite a capirci qualcosa, da quello che ho capito ho GH 7 e il KH 5 credo e la taglio un pò con la demineralizzata o lauretana, cambiando 12 litri a settimana faccio 7 litri di rubinetto e 5 di demineralizzata, quando è in offerta grazie mille 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4979
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di pietromoscow » 30/10/2024, 20:32


chigos ha scritto:
30/10/2024, 18:53
Faccio un esempio.Se in vasca ho chesso 30 mg/l di calcio(GH 3)
E porto il GH ad 8, Pietro forse ti spiegherà perché e per come andrai in super eccesso di magnesio e la vasca va a banane
Non sono bravo con la chimica e calcoli, ma di una cosa sono certo. Gestisco la mia vasca con i test, e dosaggi di alcuni nutrienti a occhio come Potassio + Magnesio, questi due nutrienti mai misurato integro sempre a occhio con dosaggio blando questo lo anche spiegato a Marco66  in un altra discussione. mentre la carbonatica la gestisco con acqua osmosi tagliata con acqua di bottiglia.
La mia vasca e 15 litri netti 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:

chigos ha scritto:
30/10/2024, 18:53
Se alzerai il GH con sali

Mai utilizzare i sali lo dico sempre sul forum e meglio acqua di bottiglia sono contrario anche a l'acqua di rubinetto.

Aggiunto dopo 54 secondi:

chigos ha scritto:
30/10/2024, 18:53
Può essere che KH 4 e GH 8 faccia funzionare una vasca così come no.
Può essere che PO43- 1 e NO3- 10 faccia funzionare una vasca così come no.

La mia funziona ​ :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
..

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Valori in linea guardate che piante 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2024, 7:41


chigos ha scritto:
30/10/2024, 18:53
sono TOTALMENTE NEGATO,

Meglio che totalmente annegato quello lasciamolo fare alle piante.
Scherzi a parte nessuno sa tutto, pian piano si impara un pezzetto alla volta.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:

chigos ha scritto:
30/10/2024, 18:53
da quello che ho capito ho GH 7 e il KH 5

Dove in vasca ora?
Scusa non riesco bene a capire io.

Aggiunto dopo 31 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di chigos » 31/10/2024, 10:13


Certcertsin ha scritto:
31/10/2024, 7:43
Dove in vasca ora?
Scusa non riesco bene a capire io.

sono imbranato anche a scrivere :-) no intendevo l'acqua del rubinetto grazie mille

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2024, 10:19


chigos ha scritto:
28/10/2024, 18:29
attualmente pH 7 GH 5 e KH 3 NO3- 5

Il 28 10 giusto?
Che acqua hai utilizzato per riempire?
Ad oggi quella e?
Piano piano non ho fretta .
 
 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
Io la meno sempre con l acqua.
Secondo me è importante provare a capirla.
Poi sopra ci costruisci la fertilizzazione che vuoi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di chigos » 31/10/2024, 10:47


Certcertsin ha scritto:
31/10/2024, 10:29
Il 28 10 giusto?
Che acqua hai utilizzato per riempire?
Ad oggi quella e?
Piano piano non ho fretta .

si si sempre quelli, conducibilità sui 320 fertilizzante ho sia tnc complete che tropica specialised qual'è il migliore?
 
il tropica ha questi valori
 
N 1.3%, P 0.1%, K 1.0%, Mg 0.4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%.
 
 
il tnc complete questi:
 
1,5-0,5-6
1,5% N, 0,2% P, 5% K, 0,8% Mg, 0,08% Fe, 0,018% Mn, 0,002% Cu, 0,01% B, 0,01% Zn, 0,001% Mo, EDTA

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di Certcertsin » 31/10/2024, 11:42

Nessuno dei due o tutti e due.
Prevedono cambi?
Se si basta fare come dicono e credo funzionino tutti e due.
Io preferisco una fertilizzazione ad elementi separati.
Ma non è detto che quello non funziona.
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Leggi quest' articolo.
Faccio un esempio.
Metti che la mia vasca voglia pasta (azoto).
Ed è già strapiena di riso (ferro)
Con i fertilizzanti tutto in uno dai un poco di pasta riso frutta carne pesce senza conoscere le esigenze del cliente(vasca)
Ma tu volevi solo pasta, un bel piatto di pasta, ne hai piene le scatole del resto.
Ti mangi quel cucchiaio di pasta e il resto?
O si accumula o va alle alghe.
Infatti cambi l acqua.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

sessiliflora in sofferenza?

Messaggio di chigos » 31/10/2024, 12:04


Certcertsin ha scritto:
31/10/2024, 11:48
Prevedono cambi?

si si entrambi il 25/50 % grazie, si devo entrare in un ottica diversa, leggo immediatamente l'articolo...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti