Primo acquario per neocaridine

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 31/10/2024, 7:17

​Salve a tutti,
Vorrei allestire per il mio bimbo di 5 anni il primo acquario neocaridine.
Sara posizionato sopra un mobile kallax ikea (libreria a cubi) 147x147x40 che funge da divisorio tra scale (con finestra) e Immaginesoggiorno.

Sono indecisa tra una vasca blau acquaristic 40x25x28 e vasche shallow, visto che il mobile gia è alto e che le neoc. Ho letto non  hanno bisogno colonna d acqua tanto alta, come blau acquaristic panoramic shallow 45x24x16 - aqpet  cm45x27x18h o piu lunghi come blau 62x36x20 o aqpet 60x30x20.
Importante oltre all’estetica che l acquario permetta al mio bimbo una buona  visione delle neocaridine.
Come allestimento volevo inserire un octopus wood e rocce dragon stone.
Piante:
- 2 galleggianti
- bucephalndra maia + brownie purple + kedagang
- anubias nana
- hydroctyle tripartita
- taxyphillum barbieri
 - christmas moss
- 2 palline cladophora.
Ghiaino nero dennerle shrimp gravel.
Grazie a tutti per l’aiuto.
 
Immagine
 
 
 
 
 
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di gem1978 » 31/10/2024, 9:41

Escoz ha scritto:
31/10/2024, 7:17
Salve a tutti,
ciao :)
Per caricare le foto usa il tasto allega file in fondo alla pagina ;)
Escoz ha scritto:
31/10/2024, 7:17
dennerle shrimp gravel.
tu vuoi allevare Neocaridina davidi? Non vorrei sbagliare ma questo è un fondo specifico per caridina Sulawesi.
Escoz ha scritto:
31/10/2024, 7:17
- 2 galleggianti
- bucephalndra maia + brownie purple + kedagang
- anubias nana
- hydroctyle tripartita
- taxyphillum barbieri
 - christmas moss
- 2 palline cladophora.
eviterei la Cladophora, le altre vanno bene.
Considera che la tripartita tenderà a cercare la superficie, difficilmente farà l'effetto cuscino o pratino che spesso si vede sul web:)
Come galleggianti dovrai scegliere qualcosa a radice corta, direi phillantus fluitans e azolla caroliniana... Considerando che non avrai altre rapide un pensierino alla lemna però lo farei x_x
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

Escoz ha scritto:
31/10/2024, 7:17
Ho letto non  hanno bisogno colonna d acqua tanto alta
sempre riferendomi alle Neocaridina davidi non hanno particolari esigenze a tutto tondo.
Puoi tenerle senza riscaldatore, tranquillamente senza filtro, fondo inerte o calcareo, per le durezze accettano ampi range.
Evita solo di avere pH acido.

Come vasca direi di mettere la più grande che puoi.
Verifica solo che il mobile possa reggere il peso.
In tecnica o bricolage il tema credo sia stato già trattato, prova con la funzione cerca oppure puoi aprire un topic tuo per chiedere :)

Intanto ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/


Aggiunto dopo 52 secondi:
Anzi due :D https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Will74 » 31/10/2024, 9:57


Escoz ha scritto:
31/10/2024, 7:17
un mobile kallax ikea (libreria a cubi)
occhio che negli anni la qualità è crollata drasticamente, io ne ho uno di 10 anni fa e uno recente sono molto diversi, quelli recenti sembrano di cartone ​ x_x
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 31/10/2024, 10:24

Grazie per la risposta,
Si mi piacerebbe prendere neocaridine davidi.
Il fondo è quello apposito per neocaridine - cosi mi hanno detto - riporto descrizione: Bellissima ghiaia per gamberetti e nano acquari
  • Priva di sostanze calcaree
  • Non modifica le caratteristiche dell’acqua
  • Resistente alla luce
  • Resistente alla CO2
  • Granuli arrotondati
  • granuli 0,7 - 1,2 mm
     
    Perche da evitare cladophora?
    Come galleggianti  pensavo proprio alla fluitans e limno levigatum.
     
    Inserisco foto del mobile dove andra l acquario - parte alta
     
     
     
     
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Will74 » 31/10/2024, 13:15


Escoz ha scritto:
31/10/2024, 10:24
limno levigatum
ha radici che passano i 20cm, non ti ci sta in altezza.​
Escoz ha scritto:
31/10/2024, 10:24
Perche da evitare cladophora
perchè spesso con lei arriva anche un alga che qui è conosciuta come "l'innominabile", la cladophora crispata, cresce lenta ma non ci sono rimedi efficaci.

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... rimedi/10/
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 31/10/2024, 14:15

Ok grazie.
Continuo ad essere indecisa sulla vasca…non so proprio quale scegliere. 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Will74 » 31/10/2024, 15:31

calcola che 5cm ti vanno per il fondo e sopra 3cm li devi lasciare dal bordo. Quindi dalla tua altezza della vasca devi togliere 5+3cm + spessore del vetro, vedi tu se l'acqua che resta ti basta.
Resta un grosso però legato al Kallax Ikea, se cerchi tra le varie discussioni in merito, non ricordo grandi entusiasmi a livello di tenuta.

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
poi non so se sia comoda la manutenzione di una vasca su un mobile a quasi 150cm da terra
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 31/10/2024, 21:09

Grazie per la risposta, chiedevo proprio a voi esperti se l’acqua restante in caso di vasca shallow fosse sufficiente per neocaridine.
Si ho letto opinioni contrastanti sul kallax, adesso valuto meglio.
L’altezza per la manutenzione in realtà è relativa visto che dietro ci sono le scale in muratura.

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 02/11/2024, 10:30

Ho letto vari consigli su come rinforzare il mobile ikea.
Secondo voi mettere tra l’ acquario e il mobile una lastra di plexiglas è una cattiva idea?
Poi pensavo di rinforzare il resto..

Avatar utente
Escoz
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 31/10/24, 6:27

Primo acquario per neocaridine

Messaggio di Escoz » 02/11/2024, 15:00

Ho letto che neoc. Sono molto delicate per quanto riguarda metalli pesanti tanto che viene consigliato di inserire on acquario zucchine carote ecc con spiedini di legno e non con forchette o coltello. 
Quindi per la potatura delle piante non posso usare forbici o pinzette per ripiantare?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti