viewtopic.php?p=1857471#p1857471
Ho già fatto questa domanda lì ma non ho ricevuto risposta, così mi è venuto in mente di aprirvi un topic apposito.
Kiothedoctor ha scritto: ↑29/10/2024, 19:31Buonasera a tutti!
I nitriti rimangono bassi quindi essendo passato un mese mi sento di poter affermare che l'acquario sia maturo.
Detto questo, vorrei chiedere un parere sulle galleggianti.
La polysperma cresce tantissimo ad una velocità impressionante, le galleggianti invece sono brutte, alcune marciscono e le altre non sembrano molto in forma.
Inoltre hanno le radici coperte da non si capisce cosa, diatomee forse.
Non so se riuscite ad apprezzarlo dalle foto..
IMG_0905.webpIMG_0906.webpIMG_0907.webpIMG_0908.webpIMG_0909.webp
IMG_0916.webpIMG_0915.webpIMG_0914.webpIMG_0913.webpIMG_0910.webp
Parliamo si salvinia minima e salvinia cucullata, e un pezzo di Pistia salvata dal mini pond..
Il pothos cresce benissimo e ha mandato una marea di foglie nuove.
Eccovi le foto:
Da allora ho inserito pure della lenticchia d'acqua ed una singola piantina di limnobium laevigatum
L'acquario è un 30 litri, ha gli inquinanti rasenti lo 0, ospita un betta e diversi gasteropodi, ha pH 6,5 KH 2 GH 3 e viene illuminato con una lampada esterna a piantana per 6 ore al giorno al momento (in aumento) e prende anche in parte luce indiretta da fuori.
Grazie
Aggiunto dopo 57 secondi:
Dimenticavo, niente filtro, acqua ferma, la temperatura sta sui 28