Cianobatteri e piante marce

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di pietromoscow » 03/11/2024, 12:08


marko66 ha scritto:
02/11/2024, 20:46
Ogni tanto sono perfino d'accordo con te ​
Finalmente ci ho azzeccato stavolta  ​ :))
 
Lo dico sempre ma nessuno mi ascolta ​ :))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 03/11/2024, 12:24

favero ha scritto:
03/11/2024, 2:15
osmotica e credo che la torba abbia abbassato il KH
Ok,allora ci sta'.Pero' dovresti avere un pH ben piu' basso in teoria.
Da quanto tempo l'hai inserita?

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 03/11/2024, 13:16


marko66 ha scritto:
03/11/2024, 12:24
Da quanto tempo l'hai inserita?

circa ogni settimana faccio test pH e in base a quello vedo... va da 6.5 a 7 il pH 

Aggiunto dopo 48 secondi:

Platyno75 ha scritto:
03/11/2024, 8:43
Non vedo bene dalla foto, c'è un piccolo filtro o senza?

un fm60 blau

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 03/11/2024, 15:16

favero ha scritto:
03/11/2024, 13:17
va da 6.5 a 7 il pH
Misurato con test a scala 0.5?

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 03/11/2024, 20:54


marko66 ha scritto:
03/11/2024, 15:16
Misurato con test a scala 0.5?

si

Posted with AF APP

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 03/11/2024, 22:25


Rindez ha scritto:
03/11/2024, 11:37
Se scommetti scommetti sul potassio per il tipo di fertilizzante, condivido.la.tua idea di usare acqua di rete tagliata

Ho risistemato tutto, tolto tutto il marcio, messo piante rapide prese dall'altro acquario, tolte tutte le alghe / cianobatteri, pulito le roccie, impostato 6, 5 ore di luce e aumento ogni settimana di mezz'ora per arrivare a 7,5... 
Cambiato acqua, direi un 40 per cento, aspettato un paio d'ore, fatto i test (pH 7.3, gh4, kh2, NO2- 0, NO3- 0, PO43- 0.35, Fe 0, cond 380) ho fertilizzato con protocollo easy life e dopo un ora abbondante rifatto test (NO3- a poco meno di 10, PO43- a 1 circa, Fe 0,2, cond 430).
L'aumento di conducibilità credo sia dovuta al fatto che aumentando NO3- si inserisce anche potassio... 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5610
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di Rindez » 04/11/2024, 5:30


favero ha scritto:
03/11/2024, 22:25
aumentando NO3- si inserisce anche potassio..

è sicuramente...il.nitro di easy life è nitrato di potassio.
Dovresti aprire un post in fertilizzazione perché se veramente il potassio alto fosse uno dei problemi scatenati i ciano, il.dosare nitrati con questo prodotto non ti aiuterebbe in quanto aggiunge in proporzione molto più potassio  rispetto ai nitrati.
Qui.sul.forum infatti in molti lo usiamo per integrare potassio non nitrati.
Per aggiungere nitrati senza dosare potassio bisogna usare altri prodotti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
favero (07/11/2024, 21:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 04/11/2024, 12:07

favero ha scritto:
03/11/2024, 20:54
Misurato con test a s
Troppo impreciso.Poi mi devi spiegare da dove esce il pH 7.3 dell'ultima misurazione... :))
Usa un test per il pH con scala 0.2 (JBL 6/7.6) o un pHmetro ben tarato
Il pH ha scala logaritmica un decimo fa' differenza.

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di favero » 04/11/2024, 19:34


marko66 ha scritto:
04/11/2024, 12:07
Troppo impreciso.Poi mi devi spiegare da dove esce il pH 7.3 dell'ultima misurazione...
Usa un test per il pH con scala 0.2 (JBL

ora ho rifatto test visto che gli acidificanti li ho messi ieri e sono a pH tra 6.5 e 7... io di solito cercavo di stare nel mezzo tra 6.5 e 7, sbaglio? che pH consigliate?
anche perché con una vasca così piccola e facendo cambi d'acqua una volta a settimana (con la nuova fertilizzazione punto sulle 2 settimane) è difficile acidificare perfettamente, anche perché la mia torba ha un effetto rapido subito e blando a lungo termine. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cianobatteri e piante marce

Messaggio di marko66 » 04/11/2024, 19:39

Quello da foto è 7.Ma non hai capito cosa intendo,ci va' un test piu' attendibile per il pH.Gia' due decimi fanno una bella differenza,avere una scala di 0.5 in 0.5 è praticamente inutile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti