Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 05/11/2024, 21:44


pietromoscow ha scritto:
04/11/2024, 21:48
Dalle foto vedo tanta patiana vere pochissime piante a crescita rapida puoi postare i valori attuali tutti i valori

Valori misurati stasera:
 
pH 7.5
GH 6
KH 6
NO3- 0
NO2- 0
µS/cm 273
PO43-  0.05
 
Praticamente identici a l'ultima volta cioè 1 settimana fa...
 
quindi come mi muovo? con cosa inizio? ​ :-s

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 06/11/2024, 11:06

Merlino2015 ha scritto:
05/11/2024, 21:44
pH 7.5.................​ [-x ....pH.6,8/7
GH 6...................​ [-x.....GH.8 ​​​​​​​
KH 6...................​ [-x.....KH.4
NO3- 0.................​ [-x ​​​​​​​....NO3-.10
NO2- 0
µS/cm 273
PO43-  0.05...........​ [-x .....PO43-.1
Questi valori sono un disastro 
Devi bilanciare i valori come ho scritto se no avrai sempre problemi
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 06/11/2024, 15:21


pietromoscow ha scritto:
06/11/2024, 11:06
Merlino2015 ha scritto:
05/11/2024, 21:44
pH 7.5.................​ [-x ....pH.6,8/7
GH 6...................​ [-x.....GH.8
KH 6...................​ [-x.....KH.4
NO3- 0.................​ [-x ​​​​​​​....NO3-.10
NO2- 0
µS/cm 273
PO43- 0.05...........​ [-x .....PO43-.1
Questi valori sono un disastro
Devi bilanciare i valori come ho scritto se no avrai sempre problemi

ok sono da sistemare...ma da dove inizio... cioè... faccio ancora cambio con osmosi per abbattere KH poi per alzare il GH vado di solfato di magnesio? Per fosoro e NO3- vado di cifo fosforo e potassio ? Se si a tutto in che quantità? Con 180 litri netti come mi regolo ? Scusa le tante domande ma se capisco come partire o almeno la.procedura corretta da tenere poi vedrò di arrangiarmi a mantenere certi valori 😅.... grazie mille...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 06/11/2024, 19:48

Caro mio qui non ti posso aiutare di PMDD non ne capisco una mazza non mi sono mai interessato io vado con i fertilizzanti commerciali.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
per abbassare il KH devi integrare più acqua osmosi per la fertilizzazione devi attendere che qualcuno ti risponda 
io per aumentare il GH uso integratore GH +
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Merlino2015
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 16/08/21, 11:46

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Merlino2015 » 07/11/2024, 12:47


pietromoscow ha scritto:
06/11/2024, 19:50
Caro mio qui non ti posso aiutare di PMDD non ne capisco una mazza non mi sono mai interessato io vado con i fertilizzanti commerciali.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
per abbassare il KH devi integrare più acqua osmosi per la fertilizzazione devi attendere che qualcuno ti risponda
io per aumentare il GH uso integratore GH +

ah ok... io ho preso tutto circa del protocollo pmdd... allora aspetto qualche anima pia che mi dia delle dritte 😅 prima che mo muoiano tutte le rapide... 😅

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 07/11/2024, 19:49


Merlino2015 ha scritto:
07/11/2024, 12:47
io ho preso tutto circa del protocollo pmdd
Prima di passare al PMDD dovevi studiare la gestione ​ :-?
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 7:18


pietromoscow ha scritto:
06/11/2024, 11:06
valori

@pietromoscow usa la testa per favore (e non solo i test). PER ESEMPIO e senza citare i valori della vasca in esame come fa ad essere giusto GH 8 e non 7 se i test che usiamo sappiamo tutti che non sono così precisi? Il tuo 6 può essere il 7 di un altro utente perché usa una marca di test diverso. Ci sono range di valori più o meno adatti a varie specie , una forchetta di valori. L'Egeria prospera in acque dure e alcaline mentre la Cabomba preferisce acque tenere. Così come ogni specie di pesci ha range ottimali ma sono sempre valori ampi perché IN NATURA NON ESISTONO MAI VALORI FISSI E IMMUTABILI.
Quindi il tuo mantra sui valori giusti è assolutamente una fesseria da vendere ai neofiti. Quindi per favore smettila di disorientare gli utenti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di pietromoscow » 08/11/2024, 7:45


Platyno75 ha scritto:
08/11/2024, 7:18
@pietromoscow usa la testa per favore (e non solo i test). PER ESEMPIO e senza citare i valori della vasca in esame
Ma cosa dici tu non ti capisco 
Ci sono i suoi valori e a fianco ho scritto i valori giusti che dovrebbe bilanciare ​ :-??
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 8:06


pietromoscow ha scritto:
08/11/2024, 7:45
non ti capisco

È questo il grosso problema.

Aggiunto dopo 32 secondi:
come fa ad essere giusto GH 8 e non 7 se i test che usiamo sappiamo tutti che non sono così precisi? Il tuo 6 può essere il 7 di un altro utente perché usa una marca di test diverso. Ci sono range di valori più o meno adatti a varie specie , una forchetta di valori. L'Egeria prospera in acque dure e alcaline mentre la Cabomba preferisce acque tenere. Così come ogni specie di pesci ha range ottimali ma sono sempre valori ampi perché IN NATURA NON ESISTONO MAI VALORI FISSI E IMMUTABILI

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario in maturazione inizio a fertilizzare?

Messaggio di Scardola » 08/11/2024, 11:51


Marta ha scritto:
10/10/2024, 12:01
Merlino2015 ha scritto: ↑
08/10/2024, 22:25
le strisce che ho attualmente sono della JBL..
Perfetto, sono le migliori.
Aspettate, sono quelle normali, da leggere ad occhio, o quelle da leggere con l'app?
Le prime sono ottime, le seconde pessime (provate entrambe, e uso proprio le striscette JBL)​
Merlino2015 ha scritto:
07/11/2024, 12:47
ah ok... io ho preso tutto circa del protocollo pmdd... allora aspetto qualche anima pia che mi dia delle dritte

Ecco, non fissarti con i valori e non dare retta a Pietro.
I tuoi valori non sono affatto un disastro.
Ci sono molti utenti del forum, me compreso, che non si fissano coi valori e con i protocolli commerciali e hanno vasche sane.
Provare a tenere GH e KH a livelli precisi spaccati è possibile, funziona pure, ma è faticoso e costoso e spesso conviene solo a chi vuole fare le vasche da "aquascaping". Se vuoi una gestione rilassata va bene PMDD o anche usare prodotti commerciali ma senza "fissarsi" su valori precisi.
 
@merlino  il pH come lo misuri? 
Se usi ancora le striscette JBL, ricordati che va letto subito e non dopo un minuto come gli altri valori, se hai il pH-metro, ricordati di tararlo e conservarlo bene (ci sono anche le striscette della farmacia, anche con passo da 0.25).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 10 ospiti