Alghe… cosa fare?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe… cosa fare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 8:09


pietromoscow ha scritto:
08/11/2024, 7:23
sballati

Ancora...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe… cosa fare?

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/11/2024, 9:32


pietromoscow ha scritto:
08/11/2024, 7:23

GioeleSalvo1997 ha scritto:
07/11/2024, 22:09
quindi come dovrei comportarmi alla luce di ciò che scrivi? (Per piacere non litigate )
Sono su questo forum per aiutare, Io ho i miei metodi a volte posso anche sbagliare e lo riconosco. ​Caro GioeleSalvo1997, i tuoi valori sono sballati, devi cercare di bilanciarli quando più possibile sia come durezze che come nutrienti.
Elimina le piante più malandate e inserisci nuove piante, e attieniti ai valori dei test e agisci di conseguenza i valori te li ho scritti.

Accetto il consiglio e infatti ti ringrazio, ma mettere piante nuove senza prima sistemare i valori non mi farà morire anche quelle? E per sistemare i valori cosa devo utilizzare? Non so come abbassare il pH gradatamente… per il resto va bene fertizzare, ma per il pH e i fosfati per esempio non devo mettere piante nuove credo 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe… cosa fare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 14:45


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 9:32
sistemare

Fai solo un cambio con demineralizzata o acqua Sant'Anna, 20%,.prova a dare più fosfati. Ti piace il Ceratophyllum? Sul mercatino lo trovi a buon mercato.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe… cosa fare?

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/11/2024, 15:26

 
Platyno75 ha scritto:
08/11/2024, 14:45
Fai solo un cambio con demineralizzata o acqua Sant'Anna, 20%,.prova a dare più fosfati. Ti piace il Ceratophyllum? Sul mercatino lo trovi a buon mercato.
Il cambio con acqua demineralizzata per ridurre i nitrati e il pH?  Non abbasso troppo anche gli altri valori? Ho un depuratore d’acqua a casa ed è tarato per essere simile all’acqua Sant’anna, di solito faccio i cambi con un 50-70% di quello e 50 di acqua di rubinetto… il ceratophyllum mi piace anche se preferisco la sessiliflora… ma mi è morta sia quella che l’egeria densa… non rischia di fare la stessa fine? In un altro acquario ho un po’ di lymno che cresce bene (credo per il fondo che è manado dark ed è ricco di ferro)
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe… cosa fare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 16:15


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
ceratophyllum

È molto resistente e si adatta a diverse durezze. 

Aggiunto dopo 36 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
lymno che cresce

Se hai delle cime da trasferire vanno benissimo (al posto del Cerato)

Aggiunto dopo 29 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
depuratore d’acqua

Ad osmosi inversa? Niente addolcitore vero?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (08/11/2024, 16:22)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe… cosa fare?

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/11/2024, 16:25


Platyno75 ha scritto:
08/11/2024, 16:16

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
ceratophyllum

È molto resistente e si adatta a diverse durezze.

Aggiunto dopo 36 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
lymno che cresce

Se hai delle cime da trasferire vanno benissimo (al posto del Cerato)

Aggiunto dopo 29 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
depuratore d’acqua

Ad osmosi inversa? Niente addolcitore vero?

provo a inserire di nuovo le lymno allora, non moriranno per la mancanza di ferro? Comunque mi fa strano che dai valori risulti il ferro basso dato che quel che resta dell’althernantera ha anche le foglie rosse…  
Comunque si, osmosi inversa e nessun addolcitore

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe… cosa fare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 16:39


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 16:25
ferro basso

Per ora non pensarci 

Aggiunto dopo 29 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
Non abbasso troppo anche gli altri valori?

Poi reintegri 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe… cosa fare?

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/11/2024, 16:50


Platyno75 ha scritto:
08/11/2024, 16:39

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 16:25
ferro basso

Per ora non pensarci

Aggiunto dopo 29 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 15:26
Non abbasso troppo anche gli altri valori?

Poi reintegri
Devo avere il fertilizzante già pronto però 😅 comunque effettuerò un cambio solo di acqua del depuratore e aggiungerò qualche lymno, vediamo cosa viene fuori… per ancorarla bene al terreno, che è grossolano, cosa mi consigli di utilizzare? Perché spesso mi si sganciavano (credo per i cory)
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5015
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe… cosa fare?

Messaggio di pietromoscow » 08/11/2024, 17:50


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 9:32
ma mettere piante nuove senza prima sistemare i valori non mi farà morire anche quelle? E per sistemare i valori cosa devo utilizzare? Non so come abbassare il pH gradatamente… per il rest

Sistema la vasca sistema le piante, eventualmente taglia e ripianti le piante già in vasca. perche sono tutte senza fogliame, qualche pianta nuova la puoi comprare dopo la sistemazione dei valori.
Come ti e stato detto fai un cambio d'acqua per abbassare le durezze Osmosi ho Santanna 
Controlla con i test i PO43-. Fosfati per aumentarli devi usare il Fosfato il potassio + Magnesio lo dosi 
Controlla anche il ferro 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe… cosa fare?

Messaggio di Platyno75 » 08/11/2024, 18:03


GioeleSalvo1997 ha scritto:
08/11/2024, 16:50
ancorarla bene al terreno, che è grossolano, cosa mi consigli di utilizzare?

Cannolicchi 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite